Pseudomugil e Tateurndina

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Pseudomugil e Tateurndina

Messaggio di FedeAlberti » 31/07/2023, 7:59

Buongiorno,

Ho da poco allestito l'acquario di cui allego una foto. È un 150 litri netti, 110×50×50. A fine maturazione, casà molto probabilmente verso ottobre (é senza filtro), l'accoppiata Pseudomugil (furcatus?) E Tateurndina ocellicauda mi sembrava molto bella. Aggiungerei magari anche dei Corydoras o Otocinclus per il fondo. Avete delle informazioni in piú su queste specie? Quali comportamenti hanno tra di loro, valori ideali, che tipo di nuoto hanno, le quantità (importante considerando il prezzo degli Pseudomugil x_x ).

(Al momento competono con Neon e Apistogramma cacatuoides, la scelta sicuramente piú economica ma magari meno d'effetto)

Grazie.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pseudomugil e Tateurndina

Messaggio di gem1978 » 01/08/2023, 20:37

FedeAlberti ha scritto:
31/07/2023, 7:59
110×50×50
bello grande per pseudomugil e tateurndina.
Pensa che in una 60x30 ci stanno tranquillamente 4 tateurndina e una decina di gertrudae che, a memoria, hanno le stesse dimensioni delle furcatus
Nella tua potresti triplicare le pseudomugil e raddoppiare le tateurndina.
FedeAlberti ha scritto:
31/07/2023, 7:59
Aggiungerei magari anche dei Corydoras o Otocinclus per il fondo.
io non li metterei :)
Oltre al fatto che provengono da areali diversi e che non è d'obbligo inserire una specie da fondo, già le tateurndina hanno abitudini simili ai ciclidi nani ma con un temperamento meno aggressivo.

restando sui pesci arcobaleno , In quelle misure vedrei meglio delle melanotaenia praecox in banco che potresti abbinare sempre alle tateurndina ocellicauda. L'effetto delle melanotaenia in banco è cosa non da poco ;)

Se invece vogliamo restare in Sudamerica 40/50 neon o cardinali che nuotano all'unisono sono, secondo me, più d'effetto di qualunque altro piccolo pesce arcobaleno.
Immaginali assieme a un banco altrettanto numeroso di otocinclus o corydoras 😍

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Pseudomugil e Tateurndina

Messaggio di FedeAlberti » 01/08/2023, 20:46

gem1978 ha scritto:
01/08/2023, 20:37
Se invece vogliamo restare in Sudamerica 40/50 neon o cardinali che nuotano all'unisono sono, secondo me, più d'effetto di qualunque altro piccolo pesce arcobaleno.
Immaginali assieme a un banco altrettanto numeroso di otocinclus o corydoras 😍
Questa era la seconda opzione, magari anche con una coppia di Apistogramma cacatuoides.

Sono molto indeciso... sicuramente i neon costano 1/4 delle Pseudomugil e li posso trovare tranquillamente nei negozi che ho vicino...

gem1978, secondo te, tra Otocinclus e Corydoras, chi vedresti meglio in questa vasca? Il mio unico problema potrebbe essere avere la zona piantumata a sinistra poco movimentata..

Grazie delle tue opinioni Gem, ci devo pensare su e decidere, cosí posso lavorare con i ragazzi in fertilizzazione per preparare il tutto al meglio per le specie che ospiteró.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pseudomugil e Tateurndina

Messaggio di gem1978 » 01/08/2023, 21:10

FedeAlberti ha scritto:
01/08/2023, 20:46
mio unico problema potrebbe essere avere la zona piantumata a sinistra poco movimentata..
tranquillo che ci nuoteranno in mezzo tranquillamente che siano neon, otocinclus o corydoras ecc... :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Pseudomugil e Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 01/08/2023, 21:33


FedeAlberti ha scritto:
01/08/2023, 20:46
specie

Ciao, secondo me quella vasca è perfetta per Tateurndina, amano gironzolare tra i sassi e stanno bene anche in 10 secondo me. Pseudomugil che se non erro amano stare più in alto e non dovrebbero infastidirsi a vicenda anche se il ghiozzo pavone esprime il meglio in monospecifico ma effettivamente in una bella vasca potrebbe "perdersi" visivamente.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Pseudomugil e Tateurndina

Messaggio di FedeAlberti » 01/08/2023, 21:41

Platyno75 ha scritto:
01/08/2023, 21:33
Ciao, secondo me quella vasca è perfetta per Tateurndina, amano gironzolare tra i sassi e stanno bene anche in 10 secondo me.
Mi state usando come una pallina da ping pong hahaha

Si vede mi confondevo con altre specie, ma pensavo si potessero mettere solo in coppia, ma guardando anche l'articolo presente sul forum dice che possono stare in piccoli gruppi. In questo caso 10 Tateurndina e quante Pseudomugil faresti?

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Pseudomugil e Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 01/08/2023, 21:45


FedeAlberti ha scritto:
01/08/2023, 21:41
quante Pseudomugil faresti?

Una decina? Puoi sempre aumentare dopo....
 
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Pseudomugil e Tateurndina

Messaggio di FedeAlberti » 02/08/2023, 11:54

Platyno75 ha scritto:
01/08/2023, 21:45
Una decina? Puoi sempre aumentare dopo....
Si certamente, magari se sobo fortunato nascerá anche qualcosa. Le Tateurndina smuovo abbastanza il fondo? Con quella bella parte libera di sabbia sarebbe un peccato fosse coperta di cacchette.
Inoltre mi consigli di fare qualche tana o si accontentano di ció che trovano?
So che si cibano di crostacei, ma anche di molluschi o li lasciano stare loro? Oltre alle lumache che sicuramente nasceranno spontaneamente mi piacerebbe mettere qualcosa di un po piú particolare

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Pseudomugil e Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 02/08/2023, 18:17


FedeAlberti ha scritto:
02/08/2023, 11:54
smuovo abbastanza il fondo

Poco, a volte fanno piccole fosse per deporre.

Aggiunto dopo 44 secondi:
Comunque non fanno disastri.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:

FedeAlberti ha scritto:
02/08/2023, 11:54
molluschi

Qualche lumachina riescono persino a mangiarla sfilandola dal guscio... Ti aiutano a tenere a bada la popolazione...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pseudomugil e Tateurndina

Messaggio di gem1978 » 03/08/2023, 7:18

Platyno75 ha scritto:
01/08/2023, 21:45

FedeAlberti ha scritto:
01/08/2023, 21:41
quante Pseudomugil faresti?

Una decina? Puoi sempre aumentare dopo....
in 100 cm? Una trentina :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite