Pseudomugil gertrudae riproduzione

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
feyd
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/09/17, 15:38

Pseudomugil gertrudae riproduzione

Messaggio di feyd » 14/10/2019, 12:24

Ho da poco messo le mani su una coppia di questi pesci, e li ho sistemati in un piccolo acquario senza filtro con una montagna di microfauna che avevo gia avviato da tempo e tenuto libero.

Ora so che son pesci che preferiscono stare in gruppo, ma questo ho trovato..

La domanda é, la coppia posso aspettarmi che predi le sue stesse uova e/o avannotti?
La vasca é molto tanninica e piena di nascondigli oltre alle radici delle galleggianti molto fitte.

L’idea é recuperare e crescere un buon numero di piccoli inizialmente per poi avere una popolazione un poco piu numerosa in futuro :D

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Pseudomugil gertrudae riproduzione

Messaggio di Walsim » 14/10/2019, 12:37

Si predano sia avannotti che uova ..se la vegetazione è assai fitta e muschio a sufficienza quasi a pelo d'acqua qualche avannotto c'è la fa ...altrimenti ti consiglio di separare le uova una volta deposte ... :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
feyd
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/09/17, 15:38

Pseudomugil gertrudae riproduzione

Messaggio di feyd » 14/10/2019, 13:06

Ok grazie

Quindi mi devo mettere a setacciare la vasca in cerca di uova...

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Pseudomugil gertrudae riproduzione

Messaggio di Humboldt » 14/10/2019, 13:07

Oltre a quanto detto da @Walsim :-bd
visto che la...
feyd ha scritto:
14/10/2019, 12:24
vasca é molto tanninica e piena di nascondigli oltre alle radici delle galleggianti molto fitte
presumo che non ci sia molta vegetazione sommersa; giusto?

In questo caso puoi aiutarti con del muschio o ancora meglio con un mop in fibra sintetica posato sul fondo.
I Pseudomugil gertrudae sono attratti dal groviglio verde e vi depongo in più giorni le uova che sono appiccicose e aderiscono alle fibre.
Devi controllare giornalmente il mop e in presenza di uova inserirle in un contenitore per la schiusa.
feyd ha scritto:
14/10/2019, 12:24
L’idea é recuperare e crescere un buon numero di piccoli inizialmente per poi avere una popolazione un poco piu numerosa in futuro
ok, ma devi cercare di differenziare i fondatori inserendo altri individui non imparentati.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
feyd
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/09/17, 15:38

Pseudomugil gertrudae riproduzione

Messaggio di feyd » 14/10/2019, 13:11

Eh si 0 vegetazione sommersa, ma galleggiante tanta salvinia ecc che formano un bel dedalo di radici per svariati cm sotto il lv dell’acqua.
In piu letto di foglie sul fondo.

Vorrei evitare il mop al momento, anche se forse inserendolo in un angolo... mo vedo :-bd

Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

Pseudomugil gertrudae riproduzione

Messaggio di grigo » 18/10/2019, 10:23

interessante, come valori dell'acqua prediligono acqua dura?

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Pseudomugil gertrudae riproduzione

Messaggio di Humboldt » 18/10/2019, 19:30

grigo ha scritto:
18/10/2019, 10:23
interessante, come valori dell'acqua prediligono acqua dura?
Sono alquanto adattabili e in natura si trovano sia in acque tenerissime che particolarmente dure.
Alcune popolazioni affrontano stagionalmente acque leggermente salmastre.
Amano gli allestimenti molto piantumati (anche a causa della loro timidezza).

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
feyd
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/09/17, 15:38

Pseudomugil gertrudae riproduzione

Messaggio di feyd » 27/10/2019, 12:06

Allora credo di aver trovato le prime uova, 3 o 4, sul mop e le ho spostate in un contenitore di schiusa.
Ora devo solo capire se sono uova buone o no ahahah e vedrem se nasce qualcosa.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Pseudomugil gertrudae riproduzione

Messaggio di Humboldt » 27/10/2019, 19:52

feyd ha scritto:
27/10/2019, 12:06
Allora credo di aver trovato le prime uova, 3 o 4, sul mop e le ho spostate in un contenitore di schiusa.
Ora devo solo capire se sono uova buone o no ahahah e vedrem se nasce qualcosa.
Ottimo.
Il colore delle uova non fertilizzate o morte è bianco perla mentre quelle buone sono trasparenti leggermente ambrate.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
feyd
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/09/17, 15:38

Pseudomugil gertrudae riproduzione

Messaggio di feyd » 27/10/2019, 22:17

Perfetto ottima indicazione

Ne ho vista per prima una bianca, poi ho notato le trasparenti, ma sono cosi trasparenti da non essere visibili o quasi....
Nonostante torcia e tanti decimi :D

Vedrem come procedono, vi aggiorno

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite