Razze d'acqua dolce

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Razze d'acqua dolce

Messaggio di lucazio00 » 08/11/2014, 14:03

Tsar ha scritto:Ma le lascerei negli acquari pubblici, dove la metti una vasca abbastanza larga da farcene stare anche una sola?
Mettila nella vasca da bagno e facci il bagno insieme! Occhio alla temperatura e soprattutto occhio al sapone!!! =))

In realtà su Focus o DMAX ho visto una razza amazzonica davvero enorme e con l'aculeo letale!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Gianlu
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 25/10/14, 14:55

Re: Razze d'acqua dolce

Messaggio di Gianlu » 08/11/2014, 14:35

Ci sono anche razze piccole sud americane, ma ci vuole una vasca larga, almeno 80cm perché non conta solo la lunghezza ma la larghezza, se è lunga 20 cm e larga 20 deve girarsi comodamente, poi sono predatrici, lascerei stare :)

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Razze d'acqua dolce

Messaggio di lucazio00 » 08/11/2014, 15:00

Insomma...vasca larga 80cm! E qui si screma il 99% degli acquari presenti!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Razze d'acqua dolce

Messaggio di WilliamWollace » 09/11/2014, 21:42

Lorenzo????? Razze larghe circa 30 cm???? Questo vuol dire che in un lontano futuro potrei pensare di allevarle :-o :-o :-o :-o .

Come si chiamano le specie in questione? Dicci di più!
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Razze d'acqua dolce

Messaggio di enkuz » 10/11/2014, 10:17

Jack of all trades ha scritto:Ero riuscito a fare una foto ninja :))
WP_20141010_18_09_10_Pro.jpg
conosco questa vasca... e questa razza... ma in quel negozio ormai non ci trovi più nulla di buono...

In quella vasca ci sono anche dei pesci da fondo enormi.

;)

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Razze d'acqua dolce

Messaggio di Jack of all trades » 10/11/2014, 11:00

Ci passo qualche volta per fare un giro (adoro quei pacu :)) ), va un po' a fortuna, per la fauna intendo, di piante poca roba e l'attrezzatura lasciamo stare. Se ti interessa due giorni fa avevano un sacco di ampullarie gold/blu/brown.
Fine OT
tap

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Razze d'acqua dolce

Messaggio di lorenzo165 » 10/11/2014, 11:12

WilliamWollace ha scritto:Lorenzo????? Razze larghe circa 30 cm???? Questo vuol dire che in un lontano futuro potrei pensare di allevarle :-o :-o :-o :-o .

Come si chiamano le specie in questione? Dicci di più!
La specie Potamotrygon ne vanta una di ben 30 cm ( P. motoro ), la livrea si presenta molto variabile in relazione ai diversi ambienti in cui vive.
Anche questo pesce di piccole dimensioni rispetto a quelle più grandi risulta altrettanto pericoloso, si deve quindi evitare il contatto con l'aculeo quando si mettono le mani in vasca.
Nonostante questa sua pecularietà non si presentano aggressive e possono essere allevate in vasche di comunità con pesci grossi. La loro dieta è a base di carne mentre la temperatura di tolleranza va dai 23-28°C.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti