Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 19/04/2023, 20:59
Enpiko ha scritto: ↑19/04/2023, 20:31
consigliavano ucquario con colonna bassa, addirittura
è indubbiamente più comodo per l’allevatore, meno acqua e possibilità di far radicare le emerse sul fondo, ai pesci però non cambia nulla

Enpiko ha scritto: ↑19/04/2023, 20:32
E tra l'altro é una persona che li alleva e che ha parecchi followers
…e che, oltre a non aver mai allevato wild, non li ha nemmeno mai allevati in acquari veri e propri

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 19/04/2023, 21:42
Starman ha scritto: ↑19/04/2023, 20:59
…e che, oltre a non aver mai allevato wild, non li ha nemmeno mai allevati in acquari veri e propri
Quindi conosci.....
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 20/04/2023, 15:59
Enpiko ha scritto: ↑19/04/2023, 21:42
Quindi conosci..
sì

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 22/04/2023, 14:13
@
Starman , vorrei chiederti due cose,
1. I Betta coccina complex fanno tutti dei nidi sommersi oppure c'è qualcuno che li fa anche a pelo d'acqua,
2. Le galleggianti sono indispensabili per i Betta ??
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 22/04/2023, 14:40
Enpiko ha scritto: ↑22/04/2023, 14:13
Betta coccina complex fanno tutti dei nidi sommersi oppure c'è qualcuno che li fa anche a pelo d'acqua,
quasi sempre a pelo d’acqua in realtà

hanno modalità e tempi praticamente uguali a quelli dello splendens complex
Enpiko ha scritto: ↑22/04/2023, 14:13
galleggianti sono indispensabili per i Betta ??
indispensabili no, ma sono utili

non ti piacciono?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 22/04/2023, 14:43
Starman ha scritto: ↑22/04/2023, 14:40
non ti piacciono?
No, anzi, ma essendo che molto probabilmente saranno dentro a un mastello, almeno per il primo anno, se devo mettere anche le galleggianti che tappezzano tutta la superficie non me li godo più
Aggiunto dopo 47 minuti 33 secondi:
Starman ha scritto: ↑22/04/2023, 14:40
quasi sempre a pelo d’acqua in realtà hanno modalità e tempi praticamente uguali a quelli dello splendens complex
Secondo te gli hendra sono troppo scuri e non riuscirei a vederli??
Aggiunto dopo 46 minuti 52 secondi:
@
Starman, ho appena letto un tuo vecchio topic sui Betta hendra, e ho scoperto che sono parecchi o esigenti per quanto riguarda il pH, mi riusciresti consigliare dei Betta che stanno su pH 6?? In modo che l'acqua non diventi colore coca-cola
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 23/04/2023, 22:36
Enpiko ha scritto: ↑22/04/2023, 16:18
No, anzi, ma essendo che molto probabilmente saranno dentro a un mastello, almeno per il primo anno, se devo mettere anche le galleggianti che tappezzano tutta la superficie non me li godo più
allora mi limiterei ad emerse ben folte per creare coperture senza però occultare tutto

Enpiko ha scritto: ↑22/04/2023, 16:18
complex
Secondo te gli hendra sono troppo scuri e non riuscirei a vederli
eh sì, sono molto scuri

volendo stare nel coccina complex, nel mastello opterei per qualche bel rosso tipo api api o brownorum
Enpiko ha scritto: ↑22/04/2023, 16:18
mi riusciresti consigliare dei Betta che stanno su pH 6??
con i coccina complex un po’ di ambratura ci vuole, ma non per forza estrema

è sufficiente acqua full osmosi e qualche tannino
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Enpiko (23/04/2023, 22:55)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 23/04/2023, 23:14
Il Betta uberis ha il dorso scuro?? Vero??
Starman ha scritto: ↑23/04/2023, 22:36
allora mi limiterei ad emerse ben folte per creare coperture senza però occultare tutto
E quello che pensavo di fare
Starman ha scritto: ↑23/04/2023, 22:36
api api o brownorum
Hai qualche sito italiano dove trovarli?? Grazie
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 24/04/2023, 14:04
Enpiko ha scritto: ↑23/04/2023, 23:14
Hai qualche sito italiano dove trovarli?? Grazie
in vendita credo nessuno, ma su ordinazione si dovrebbero trovare

posso chiedere ad emerald aquatics
Aggiunto dopo 33 secondi:
Enpiko ha scritto: ↑23/04/2023, 23:14
Betta uberis ha il dorso scuro?? Vero
eh sì, anche se la dorsale è molto colorata
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Enpiko (24/04/2023, 15:51)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 24/04/2023, 15:51
Starman ha scritto: ↑24/04/2023, 14:05
posso chiedere ad emerald aquatics
No, grazie tanto non é ancora tempo, e non ho problemi ad aspettare
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti