Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
																			
								massimo.poli							 
			
 									
			
			- Messaggi:  80
 			
		- Messaggi: 80
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 17/12/17, 3:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo ceramizzato
 
				
																
				- Flora: 6 x Echinodorus grisebachii
Vallisneria gigantea
Hygrophila polysperma
Pistia stratiotes
Limnobium Laevigatum
Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Nymphaea rustica
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 3 x scalare (very small)
2 x ancistrus sp. (maschio + femmina)
1 x squaletto rainbow
2 x corydoras panda
1 x botia pagliaccio
1 x axolotl
3 x guppy 
				
																
				- Altre informazioni: 80 litri netti... l'illuminazione è un Aquatlantis EasyLED da 2433 lm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di massimo.poli » 13/03/2018, 15:29
			
			
			
			
			Salve,
sapete darmi un parere su questo "essere" (a sinistra) rinvenuto sul fondo del mio acquario? È un tubifex?
[BBvideo=560,315]
https://onedrive.live.com/embed?cid=428 ... nhHvEcyv4k[/BBvideo]
Purtroppo non sono riuscito a riprenderlo meglio.
Grazie
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	massimo.poli
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10521
 			
		- Messaggi: 10521
 				- Ringraziato: 1682 
 
				- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile (buonanima)
 
				
																
				- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt): 
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    182 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 14/03/2018, 10:48
			
			
			
			
			Larva di zanzara sembrerebbe...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								lorenzo165							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2272
 			
		- Messaggi: 2272
 				- Ringraziato: 213 
 
				- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Nessuno
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    213 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lorenzo165 » 14/03/2018, 11:29
			
			
			
			
			massimo.poli ha scritto: ↑Salve,
sapete darmi un parere su questo "essere" (a sinistra) rinvenuto sul fondo del mio acquario? È un tubifex?
Grazie
 
Di sicuro non si tratta di larva di zanzara, credo che siamo in presenza di tubifex oppure un piccolo di Lombricolo. 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lorenzo165
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								massimo.poli							 
			
 									
			
			- Messaggi:  80
 			
		- Messaggi: 80
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 17/12/17, 3:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo ceramizzato
 
				
																
				- Flora: 6 x Echinodorus grisebachii
Vallisneria gigantea
Hygrophila polysperma
Pistia stratiotes
Limnobium Laevigatum
Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Nymphaea rustica
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 3 x scalare (very small)
2 x ancistrus sp. (maschio + femmina)
1 x squaletto rainbow
2 x corydoras panda
1 x botia pagliaccio
1 x axolotl
3 x guppy 
				
																
				- Altre informazioni: 80 litri netti... l'illuminazione è un Aquatlantis EasyLED da 2433 lm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di massimo.poli » 15/03/2018, 16:14
			
			
			
			
			lorenzo165 ha scritto: ↑massimo.poli ha scritto: ↑Salve,
sapete darmi un parere su questo "essere" (a sinistra) rinvenuto sul fondo del mio acquario? È un tubifex?
Grazie
 
Di sicuro non si tratta di larva di zanzara, credo che siamo in presenza di tubifex oppure un piccolo di Lombricolo. 

 
Grazie, conosco bene le larve di zanzara e direi che non lo è certamente... Qualunque cosa fosse lo squaletto rainbow ha gradito 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	massimo.poli
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti