Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Humboldt, Giueli
-
Alex_N
- Messaggi: 1298
- Messaggi: 1298
- Ringraziato: 350
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: misto ghiaia-sabbia-melma
- Flora: Leptodyctium riparium
Ceratophyllum demersum
Limnophyla sessiliflora
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne wentii
Cryptocoryne sp. "Pigmy"
Spirodela polyrrhiza
Riccia fluitans
Anubias barteri varr.
Microsorum pteropus
EMERSE
Dracaena sanderiana
Proserpinaca palustris
Mentha aquatica / piperita
Tillandsia argentea
- Fauna: endler, Limia nigrofasciata 1 M 2 F
Tateurndina ocellicauda 2 M 2 F
Puntius titteya 4 F
(funziona ma non copiatemi, meglio solo Pecilidi)
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Clithon spp.
Neritina pulligera
Vittina spp.
Faunus ater
Lymanea stagnalis
Radix sp.
Planorbella duryi
Planorbis(?) sp.
- Altre informazioni: pompa con filtro a spugna per movimento dell'acqua
fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Acquari:
Fundulopanchax gardneri
Endler e Planorbella
Neocaridina davidi
Anfipodi e Physa
Terrari:
Peruphasma schultei
Pachnoda sinuata flaviventris
Pachnoda iskuulka
Stephanorrhina guttata
Pachyiulus sp.
Scolopendra cingulata
Isopodi vari
microcosmi sigillati terrestri e acquatici
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
350
Messaggio
di Alex_N » 18/11/2021, 17:04
Un'osservazione su questi "ghiozzetti". Per farla breve, si mangiano le
Melanoides, almeno quelle giovani. Le prendono per il piede e strattonano con violenza finché non resta il guscio vuoto. Cibo in abbondanza qui

- Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio (totale 2):
- Gioele (19/11/2021, 10:00) • malù (20/11/2021, 0:16)
Uh com’è difficile restare calmi e indifferenti mentre tutti intorno fanno rumore
Alex_N
-
Gioele
- Messaggi: 10380
- Messaggi: 10380
- Ringraziato: 2373
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1044
-
Grazie ricevuti:
2373
Messaggio
di Gioele » 19/11/2021, 10:00
Alex_N ha scritto: ↑18/11/2021, 17:04
Un'osservazione su questi "ghiozzetti". Per farla breve, si mangiano le
Melanoides, almeno quelle giovani. Le prendono per il piede e strattonano con violenza finché non resta il guscio vuoto. Cibo in abbondanza qui
questa è un'ottima indicazione per chi si dimentica di nutrire i pesci come me

Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite