Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne beckettii Cryptocoryne crispatula Cryptocoryne "Flamingo" Anubias barteri var. nana "bonsai" Anubias barteri var. “pangolino” Monosolenium tenerum Vesicularia dubyana ("muschio di Giava") Microsorum pteropus “narrow” Bucephalandra “dark jade” Bucephalandra “lamandau blue” Marsilea hirsuta Bacopa caroliniana Rotala rotundifolia Aegagropila linnaei (pochissima) EMERSE: Pothos con radici in acquario
Fauna: Caridina multidentata (C. japonica): 6.
Neocaridina davidi "Yellow" (non saprei quante)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: accoppate dal no-planaria.
Ibridi Endler-Guppy: ho dato via gli ultimi 3 rimasi.
NOTA: ho avuto Neocaridina davidi "Red Cherry", estinti in 3 anni, erano >200 prima di inserire gli Endler, provenienti dal mio vecchio caridinaio.
Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.4-7.5 GH: 13 KH: 9 Conducibilità: 560 µS/cm
"Quasi" senza filtro: filtro a spugne ed aeratore, come pompa di movimento.
Gestione low-tech e PMDD con parsimonia. Niente anidride carbonica, in colonna SeachemTrace (oligoelementi), potassio, magnesio, ferro chelato da PMDD, fosfato di potassio Q.B. per mantenere PO43- = 2 mg/l, Seachem Nitrogen, qualche pastiglia da fondo per le Cryptocoryne.
Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne beckettii Cryptocoryne crispatula Cryptocoryne "Flamingo" Anubias barteri var. nana "bonsai" Anubias barteri var. “pangolino” Monosolenium tenerum Vesicularia dubyana ("muschio di Giava") Microsorum pteropus “narrow” Bucephalandra “dark jade” Bucephalandra “lamandau blue” Marsilea hirsuta Bacopa caroliniana Rotala rotundifolia Aegagropila linnaei (pochissima) EMERSE: Pothos con radici in acquario
Fauna: Caridina multidentata (C. japonica): 6.
Neocaridina davidi "Yellow" (non saprei quante)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: accoppate dal no-planaria.
Ibridi Endler-Guppy: ho dato via gli ultimi 3 rimasi.
NOTA: ho avuto Neocaridina davidi "Red Cherry", estinti in 3 anni, erano >200 prima di inserire gli Endler, provenienti dal mio vecchio caridinaio.
Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.4-7.5 GH: 13 KH: 9 Conducibilità: 560 µS/cm
"Quasi" senza filtro: filtro a spugne ed aeratore, come pompa di movimento.
Gestione low-tech e PMDD con parsimonia. Niente anidride carbonica, in colonna SeachemTrace (oligoelementi), potassio, magnesio, ferro chelato da PMDD, fosfato di potassio Q.B. per mantenere PO43- = 2 mg/l, Seachem Nitrogen, qualche pastiglia da fondo per le Cryptocoryne.
Secondo te in una vasca da soli 30 litri quante Caridina? Devono stare super bene....
Io ne terrei una decina... Ne devo dare via sono tipo 350
Quando ho smontato la vasca da 30 litri ne ho trovate circa 300, e prima in giro ne vedevo meno di 50, fai un po' tu...
Ottima notizia!!!!
Facevi cambi?
Si, circa 5 litri ogni 15 giorni. Erano Red Cherry, belle toste. Con la vasca che hai tu dubito riuscirai a pescarle tutte e non ho idea di quante rimarranno nascoste tra le piante.
Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....