Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
drugolandia

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/03/19, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: rotala rotundifolia, ceratophillum demersum, bolbitis, Cryptocoryne brown, anubias coffeifolia, anubias nana, java moss
- Fauna: popolazione fino a gennaio 2019 rasbora heteromopha, pangio, colisa laila.
- Altre informazioni: vasca attiva dal 2014, nel corso del tempo ho modificato un po la flora, prima oltre le specie citate sopra ospitava anche limnophila, Cryptocoryne balansae, elodea densa, Alternanthera reineckii e microsorum. L attuale popolazione è un po un fritto misto perchè dopo la dismissione del mio secondo acquario ho inserito anche i cardinali e le carnegiella marthae. Ho sostituito anche i neon originali con LED.
- Secondo Acquario: il mio secondo acquario è in fase di riallestimento, era attivo dal 2014 come il principale con coppia di borelli, cardinali e carnegiella marthae, dopo la morte dei borelli nel novembre 2018 ho spostato le marthae ed i cardianli superstiti nell rio 180. Attualmente è stato riallestito ed è in fase di maturazione, probabile popolazione futura: tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drugolandia » 08/03/2019, 11:55
ciao ragazzi,
sto riallestendo un vecchio acquario misure 80x35x45, volevo dedicarlo come specie principale alle tateurndina ocellicauda, quindi con parametri e arredamento ideati per loro.
Ora la domanda che volevo farvi è....con cosa possono convivere?
potreste consigliarmi degli abbinamenti tenendo presente appunto l arredamento ed i valori studiati per loro ed il litraggio netto che è di circa 100 litri.
grazie per le risposte
ciao
"è facile avere a che fare con i coccodrilli, cercano subito di ucciderti e mangiarti. Con le persone, invece, è piu difficile. Prima fingono di essere tue amiche."
drugolandia
-
Genny73

- Messaggi: 1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
- Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
-
Grazie inviati:
254
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 08/03/2019, 11:59
Io li ho con pseudomugil Gertrudae, @
Ketto altri abbinamenti possibili? Tu che lo conosci bene?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 08/03/2019, 12:30
@
drugolandia
E' una specie originaria della nuova guinea e i suoi compagni di vasca li sceglierei proprio con le specie con le quali condivide il suo habitat naturale. Io consiglierei di abbinare degli pseudomugil (i più famosi in commercio sono i furcatus e i gertrudae), sono pesci da banco quindi vanno presi in un numero non inferiore a 8/10 esemplari; per i tateurdina invece può andar bene o una coppia o un piccolo gruppo.
La vasca deve essere fortemente piantumata con abbondanti legni che vadano a creare piccole insenature e grotte naturali.
Solitamente gradiscono un pH attorno al 7.
Questi sono i miei consigli

- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
- Giueli (08/03/2019, 13:05)
Ketto
-
drugolandia

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/03/19, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: rotala rotundifolia, ceratophillum demersum, bolbitis, Cryptocoryne brown, anubias coffeifolia, anubias nana, java moss
- Fauna: popolazione fino a gennaio 2019 rasbora heteromopha, pangio, colisa laila.
- Altre informazioni: vasca attiva dal 2014, nel corso del tempo ho modificato un po la flora, prima oltre le specie citate sopra ospitava anche limnophila, Cryptocoryne balansae, elodea densa, Alternanthera reineckii e microsorum. L attuale popolazione è un po un fritto misto perchè dopo la dismissione del mio secondo acquario ho inserito anche i cardinali e le carnegiella marthae. Ho sostituito anche i neon originali con LED.
- Secondo Acquario: il mio secondo acquario è in fase di riallestimento, era attivo dal 2014 come il principale con coppia di borelli, cardinali e carnegiella marthae, dopo la morte dei borelli nel novembre 2018 ho spostato le marthae ed i cardianli superstiti nell rio 180. Attualmente è stato riallestito ed è in fase di maturazione, probabile popolazione futura: tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drugolandia » 08/03/2019, 12:44
grazie ad entrambi gentilissimi.
Si effettivamente avevo pensato ai furcatus come compagni. L unica cosa che leggendo qua e la non riesco a capire è in che rapporto m/f vadano i tateurndina......ah ed ultima cosa qualche caridina nel caso starebbe bene insieme?
grazie ancora
"è facile avere a che fare con i coccodrilli, cercano subito di ucciderti e mangiarti. Con le persone, invece, è piu difficile. Prima fingono di essere tue amiche."
drugolandia
-
Genny73

- Messaggi: 1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
- Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
-
Grazie inviati:
254
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 08/03/2019, 13:34
Anche in questo caso posso dirti che nella mia vasca sono presenti anche Neocaridine Carbon e Red Cherry, sono pesci di piccola taglia che non le creano problemi, per le tateurdina ne ho due coppie e non si danno problemi
- Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
- Ketto (09/03/2019, 7:26)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
-
drugolandia

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/03/19, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: rotala rotundifolia, ceratophillum demersum, bolbitis, Cryptocoryne brown, anubias coffeifolia, anubias nana, java moss
- Fauna: popolazione fino a gennaio 2019 rasbora heteromopha, pangio, colisa laila.
- Altre informazioni: vasca attiva dal 2014, nel corso del tempo ho modificato un po la flora, prima oltre le specie citate sopra ospitava anche limnophila, Cryptocoryne balansae, elodea densa, Alternanthera reineckii e microsorum. L attuale popolazione è un po un fritto misto perchè dopo la dismissione del mio secondo acquario ho inserito anche i cardinali e le carnegiella marthae. Ho sostituito anche i neon originali con LED.
- Secondo Acquario: il mio secondo acquario è in fase di riallestimento, era attivo dal 2014 come il principale con coppia di borelli, cardinali e carnegiella marthae, dopo la morte dei borelli nel novembre 2018 ho spostato le marthae ed i cardianli superstiti nell rio 180. Attualmente è stato riallestito ed è in fase di maturazione, probabile popolazione futura: tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drugolandia » 08/03/2019, 13:36
di nuova grazie mille gentilissimi. Allora allestirò con due coppie di tate, una decina di pseudomugil e Caridina. grazie ancora
"è facile avere a che fare con i coccodrilli, cercano subito di ucciderti e mangiarti. Con le persone, invece, è piu difficile. Prima fingono di essere tue amiche."
drugolandia
-
Genny73

- Messaggi: 1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
- Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
-
Grazie inviati:
254
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 08/03/2019, 13:51
Che capienza ha la vasca? Perché di pseudomugil più ne hai megli é
Aggiunto dopo 34 secondi:
Ok appena letto le misure, puoi arrivare anche a 20 esemplari
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
-
drugolandia

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/03/19, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: rotala rotundifolia, ceratophillum demersum, bolbitis, Cryptocoryne brown, anubias coffeifolia, anubias nana, java moss
- Fauna: popolazione fino a gennaio 2019 rasbora heteromopha, pangio, colisa laila.
- Altre informazioni: vasca attiva dal 2014, nel corso del tempo ho modificato un po la flora, prima oltre le specie citate sopra ospitava anche limnophila, Cryptocoryne balansae, elodea densa, Alternanthera reineckii e microsorum. L attuale popolazione è un po un fritto misto perchè dopo la dismissione del mio secondo acquario ho inserito anche i cardinali e le carnegiella marthae. Ho sostituito anche i neon originali con LED.
- Secondo Acquario: il mio secondo acquario è in fase di riallestimento, era attivo dal 2014 come il principale con coppia di borelli, cardinali e carnegiella marthae, dopo la morte dei borelli nel novembre 2018 ho spostato le marthae ed i cardianli superstiti nell rio 180. Attualmente è stato riallestito ed è in fase di maturazione, probabile popolazione futura: tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drugolandia » 08/03/2019, 14:37
ah ottimo grazie. Ho letto che i pseugomugil vanno in rapporto m/f 1/3 o4 è corretto? grazie
"è facile avere a che fare con i coccodrilli, cercano subito di ucciderti e mangiarti. Con le persone, invece, è piu difficile. Prima fingono di essere tue amiche."
drugolandia
-
Genny73

- Messaggi: 1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
- Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
-
Grazie inviati:
254
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 08/03/2019, 14:48
Di solito è quello il rapporto
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
-
drugolandia

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/03/19, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: rotala rotundifolia, ceratophillum demersum, bolbitis, Cryptocoryne brown, anubias coffeifolia, anubias nana, java moss
- Fauna: popolazione fino a gennaio 2019 rasbora heteromopha, pangio, colisa laila.
- Altre informazioni: vasca attiva dal 2014, nel corso del tempo ho modificato un po la flora, prima oltre le specie citate sopra ospitava anche limnophila, Cryptocoryne balansae, elodea densa, Alternanthera reineckii e microsorum. L attuale popolazione è un po un fritto misto perchè dopo la dismissione del mio secondo acquario ho inserito anche i cardinali e le carnegiella marthae. Ho sostituito anche i neon originali con LED.
- Secondo Acquario: il mio secondo acquario è in fase di riallestimento, era attivo dal 2014 come il principale con coppia di borelli, cardinali e carnegiella marthae, dopo la morte dei borelli nel novembre 2018 ho spostato le marthae ed i cardianli superstiti nell rio 180. Attualmente è stato riallestito ed è in fase di maturazione, probabile popolazione futura: tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drugolandia » 08/03/2019, 16:30
ah scusatemi ultima cosa... approfitto di voi che li avete già in vasca.....come cibo vivo van bene grindal ed anguillole? grazie
"è facile avere a che fare con i coccodrilli, cercano subito di ucciderti e mangiarti. Con le persone, invece, è piu difficile. Prima fingono di essere tue amiche."
drugolandia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti