Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
Genny73

- Messaggi: 1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
- Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
-
Grazie inviati:
254
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 08/03/2019, 17:39
Io come cibo al momento somministro chironomus congelato e alcuni secchi, ma di piccole dimensioni, hanno una bocca piccola, a breve avvierò una coltura di micro worms e daphnie
Aggiunto dopo 49 secondi:
I grindal non li ho mai usati, ma @
Ketto sicuramente saprà darci maggiori informazioni
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 09/03/2019, 7:25
@
drugolandia io per i miei tateurdina usavo secco, hyalella azteca e daphnia. Come tutti i pesci preferiscono notevolmente il vivo al secco quindi non penso ci siano problemi, anzi... Farà solo bene alla loro salute

Ketto
-
drugolandia

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/03/19, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: rotala rotundifolia, ceratophillum demersum, bolbitis, Cryptocoryne brown, anubias coffeifolia, anubias nana, java moss
- Fauna: popolazione fino a gennaio 2019 rasbora heteromopha, pangio, colisa laila.
- Altre informazioni: vasca attiva dal 2014, nel corso del tempo ho modificato un po la flora, prima oltre le specie citate sopra ospitava anche limnophila, Cryptocoryne balansae, elodea densa, Alternanthera reineckii e microsorum. L attuale popolazione è un po un fritto misto perchè dopo la dismissione del mio secondo acquario ho inserito anche i cardinali e le carnegiella marthae. Ho sostituito anche i neon originali con LED.
- Secondo Acquario: il mio secondo acquario è in fase di riallestimento, era attivo dal 2014 come il principale con coppia di borelli, cardinali e carnegiella marthae, dopo la morte dei borelli nel novembre 2018 ho spostato le marthae ed i cardianli superstiti nell rio 180. Attualmente è stato riallestito ed è in fase di maturazione, probabile popolazione futura: tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drugolandia » 13/03/2019, 17:29
@
Ketto .ciao scusa se riapro il topic e ti disturbo ma dopo tante chiamate non riesco proprio a trovare i pseudomugil ......quindi volevo chiederti nel caso hai altri abbinamenti da consigliare fattibili nei 100 litri con le tateurndina?
grazie mille
"è facile avere a che fare con i coccodrilli, cercano subito di ucciderti e mangiarti. Con le persone, invece, è piu difficile. Prima fingono di essere tue amiche."
drugolandia
-
drugolandia

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/03/19, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: rotala rotundifolia, ceratophillum demersum, bolbitis, Cryptocoryne brown, anubias coffeifolia, anubias nana, java moss
- Fauna: popolazione fino a gennaio 2019 rasbora heteromopha, pangio, colisa laila.
- Altre informazioni: vasca attiva dal 2014, nel corso del tempo ho modificato un po la flora, prima oltre le specie citate sopra ospitava anche limnophila, Cryptocoryne balansae, elodea densa, Alternanthera reineckii e microsorum. L attuale popolazione è un po un fritto misto perchè dopo la dismissione del mio secondo acquario ho inserito anche i cardinali e le carnegiella marthae. Ho sostituito anche i neon originali con LED.
- Secondo Acquario: il mio secondo acquario è in fase di riallestimento, era attivo dal 2014 come il principale con coppia di borelli, cardinali e carnegiella marthae, dopo la morte dei borelli nel novembre 2018 ho spostato le marthae ed i cardianli superstiti nell rio 180. Attualmente è stato riallestito ed è in fase di maturazione, probabile popolazione futura: tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drugolandia » 13/03/2019, 19:23
aggiungo ora che un fornitore mi ha consigliato l abbinamento con Oryzias woworae che non conosco....mi informerò...nel caso qualcun altro avesse esperienze con questo abbinamento è ben accetto....
"è facile avere a che fare con i coccodrilli, cercano subito di ucciderti e mangiarti. Con le persone, invece, è piu difficile. Prima fingono di essere tue amiche."
drugolandia
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 13/03/2019, 19:36
@
drugolandia nessun problema
Adesso:
- O sfoderi l'arma più potente di ogni acquariofilo: la pazienza.
- oppure ti affidi a qualche negozio dove sei sicuro che ci sono. Per esempio zoominimarket (negozio di Casatenovo) ha i furcatus e signifer. Sarebbero da preferire i primi perché sono quelli che si trovano normalmente in natura con i tateurdina ma vanno bene anche gli altri.
È un negozio che fa spedizioni
Se poi non ti va bene nessuna delle due opzioni precedenti viriamo su altre specie, dimmi tu.
Quella che hai postato sinceramente non la conosco, è indonesiana ma specifica della sulawesi.
Ketto
-
drugolandia

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/03/19, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: rotala rotundifolia, ceratophillum demersum, bolbitis, Cryptocoryne brown, anubias coffeifolia, anubias nana, java moss
- Fauna: popolazione fino a gennaio 2019 rasbora heteromopha, pangio, colisa laila.
- Altre informazioni: vasca attiva dal 2014, nel corso del tempo ho modificato un po la flora, prima oltre le specie citate sopra ospitava anche limnophila, Cryptocoryne balansae, elodea densa, Alternanthera reineckii e microsorum. L attuale popolazione è un po un fritto misto perchè dopo la dismissione del mio secondo acquario ho inserito anche i cardinali e le carnegiella marthae. Ho sostituito anche i neon originali con LED.
- Secondo Acquario: il mio secondo acquario è in fase di riallestimento, era attivo dal 2014 come il principale con coppia di borelli, cardinali e carnegiella marthae, dopo la morte dei borelli nel novembre 2018 ho spostato le marthae ed i cardianli superstiti nell rio 180. Attualmente è stato riallestito ed è in fase di maturazione, probabile popolazione futura: tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drugolandia » 13/03/2019, 19:41
grazie per la risposta intanto.....piu che altro non so se è sicuro farsi spedire pesci...quella è l unica mia remore però se mi indirizzate su uno shop online sicuro ed affidabile perchè no...grazie ancora per la risposta.....
"è facile avere a che fare con i coccodrilli, cercano subito di ucciderti e mangiarti. Con le persone, invece, è piu difficile. Prima fingono di essere tue amiche."
drugolandia
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 13/03/2019, 20:24
@
drugolandia io non ho mai ordinato perché abito a 20 minuti. In ogni caso so che molta gente qui sul forum ha acquistato da loro e hanno riportato ottimi feedback. Comunque puoi aprire un topic in salotto per chiedere un po'di pareti sulle spedizioni di quel negozio oppure altri online.

Ketto
-
drugolandia

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/03/19, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: rotala rotundifolia, ceratophillum demersum, bolbitis, Cryptocoryne brown, anubias coffeifolia, anubias nana, java moss
- Fauna: popolazione fino a gennaio 2019 rasbora heteromopha, pangio, colisa laila.
- Altre informazioni: vasca attiva dal 2014, nel corso del tempo ho modificato un po la flora, prima oltre le specie citate sopra ospitava anche limnophila, Cryptocoryne balansae, elodea densa, Alternanthera reineckii e microsorum. L attuale popolazione è un po un fritto misto perchè dopo la dismissione del mio secondo acquario ho inserito anche i cardinali e le carnegiella marthae. Ho sostituito anche i neon originali con LED.
- Secondo Acquario: il mio secondo acquario è in fase di riallestimento, era attivo dal 2014 come il principale con coppia di borelli, cardinali e carnegiella marthae, dopo la morte dei borelli nel novembre 2018 ho spostato le marthae ed i cardianli superstiti nell rio 180. Attualmente è stato riallestito ed è in fase di maturazione, probabile popolazione futura: tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drugolandia » 13/03/2019, 23:10
ok grazie

"è facile avere a che fare con i coccodrilli, cercano subito di ucciderti e mangiarti. Con le persone, invece, è piu difficile. Prima fingono di essere tue amiche."
drugolandia
-
vellut

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 11/02/18, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adrano CT
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 42
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte + stick fertil.
- Flora: Hygrophila Difformis,Pogostemon stellatus,
Ranunculus papulentus,Lobelia cardinalis, Sagittaria subulata,Cryptocoryne Parva e Wendii red,
Egeria Najas, Riccia Fluitans, Bucephalandra Theya, Hemiantus callitricoides,Proserpinaca palustris,Ludwigia mini red, Alternanthera reickeneii mini, Flame moss.
Allelopatie (Alternanthera - Cryptocoryne/Hygrophila che io sappia).
- Fauna: 12 Epiplatys Annulatus, 6 Orizyas Woworae, 5 Tateurndina Ocellicauda, alcune Caridina e moltissime lumachine.
- Altre informazioni: Plafoniera LED cinese, Bombola CO2 4kg con riduttore Askoll.
Vasca riempita molto tempo fa con acqua di rubinetto ed ora sostituita in parte tramite cambi con demineralizzata per abbassare la conducibilità e il KH.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di vellut » 14/03/2019, 12:41
drugolandia ha scritto: ↑un fornitore mi ha consigliato l abbinamento con Oryzias woworae
Ciao, ti racconto la mia esperienza.
Anch' io ho le tateurdina da pochi giorni e le tengo insieme agli epiplatys annulatus e gli Oryzias woworae.
Gli Oryzias sono pescetti a mio avviso stupendi e li ho presi 4 mesi fa dopo aver letto che sono molto pacifici, ma i miei hanno un comportamento strano. La convivenza con gli epiplatys è stata e continua ad essere assolutamente pacifica ma da quando ho messo le tateurndina, queste sono oggetto di continui inseguimenti

soprattutto da parte dell'esemplare dominante. Non me lo sarei mai aspettato, adesso ho paura che i nuovi arrivati possano stressarsi non poco. Lo stalker si calma solo a luci spente.........
E' anche vero che ho solo 5 Oryzias di cui 3 maschi e 2 femmine, e forse è per questo motivo che adesso mostrano una certa aggressività.
Sta di fatto che gli Epiplatys non vengono per nulla disturbati.

Ultima modifica di
vellut il 14/03/2019, 17:01, modificato 2 volte in totale.
vellut
-
drugolandia

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/03/19, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: rotala rotundifolia, ceratophillum demersum, bolbitis, Cryptocoryne brown, anubias coffeifolia, anubias nana, java moss
- Fauna: popolazione fino a gennaio 2019 rasbora heteromopha, pangio, colisa laila.
- Altre informazioni: vasca attiva dal 2014, nel corso del tempo ho modificato un po la flora, prima oltre le specie citate sopra ospitava anche limnophila, Cryptocoryne balansae, elodea densa, Alternanthera reineckii e microsorum. L attuale popolazione è un po un fritto misto perchè dopo la dismissione del mio secondo acquario ho inserito anche i cardinali e le carnegiella marthae. Ho sostituito anche i neon originali con LED.
- Secondo Acquario: il mio secondo acquario è in fase di riallestimento, era attivo dal 2014 come il principale con coppia di borelli, cardinali e carnegiella marthae, dopo la morte dei borelli nel novembre 2018 ho spostato le marthae ed i cardianli superstiti nell rio 180. Attualmente è stato riallestito ed è in fase di maturazione, probabile popolazione futura: tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drugolandia » 14/03/2019, 16:21
ciao...grazie per la testimonianza....come dici bene tu le woworae potrebbero rivelarsi aggressive perchè essendo da branco in 5 si ritrovano costantemente allarmate e nervose....ma onestamente non conosco la specie quindi non ho idea del reale comportamento....cmq grazie alla tua esperienza credo che escludero questa accoppiata....grazie
"è facile avere a che fare con i coccodrilli, cercano subito di ucciderti e mangiarti. Con le persone, invece, è piu difficile. Prima fingono di essere tue amiche."
drugolandia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti