Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
perryn

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: rotala rotundifolia, limnophila, echinodorus bleheri, ludwigia super red mini, Alternanthera reineckii mini, cryptoryne wendtii .
- Fauna: hemigrammus bleheri, discus leopard, ancistrus, garra flavatra, c. siamensis , nerocaridine red sakura
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di perryn » 30/10/2019, 19:56
caro Marko66 lo so bene che la mia vasca ad oggi non è adatta ai discus, in effetti quel pesce c'è nato quando era un biotopo amazzonico in senso stretto e come piante c'erano solo poche echino e qualche cripto e naturalmente una marea di limnobium
però appunto è casa sua, è nato lì e quindi non lo sfratto.
settimana scorsa siamo stati al petfestival e di discus da comprare ce n'era qualcuno pure fantastico, mi sono con grande fatica legato le mani dietro la schiena !!
fai conto che allevo i discus da quando avevo 16 anni , ora ne ho 54
è una specie che mi ipnotizza.sogno un immenso acquario pieno di heckel ....
- Questi utenti hanno ringraziato perryn per il messaggio:
- marko66 (31/10/2019, 2:05)
perryn
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 30/10/2019, 22:54
perryn ha scritto: ↑30/10/2019, 19:56
ora ne ho 54
Tranquillo,tra due mesi ti raggiungo
Non saro' certo io a dirti di disfarti di un pesce che è con te da tanto tempo,ma hai fatto bene a resistere alla tentazione

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- perryn (30/10/2019, 23:56)
marko66
-
tobebarbera

- Messaggi: 340
- Messaggi: 340
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 132
- Lumen: 11489
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Nymphaea lotus 'Rot'
Staurogyne repens
Pogostemon erectus
Eleocharis sp. "montevidensis"
Hydrocotyle cf. tripartita
Alternanthera reineckii 'Mini'
Echinodorus 'Red Diamond'
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila difformis
Anubias nana
Eriocaulon parkeri,
Sagittaria subulata
Pistia
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 corydoras albino
2 Ancistrus
1 Crossocheilus siamensis
13 Carnegiella strigata
10 hemigrammus bleheri
4 Mikrogeophagus altispinosus
4 scalare
- Altre informazioni: Acquario Aquatlantis Fusion 120x50x70
Impianto di CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di tobebarbera » 03/01/2020, 23:17
Riprendo questo argomento, scusandomi che non ho seguito prima, ma sono assente da un po'. Io li conosco bene, stanno nella mia vasca da 330 litri con P. scalare.
Diciamo che generalmente si fanno gli affari propri, non scavano etc. Cambia tutto quando vanno in riproduzione (pero non è detto che si formi una coppia sicuramente, io li avevo altri che non si musacano mai).
La coppia che ho ora si riproduce ogni 20 giorni circa. 4/5 giorni dove vogliono covare mettendo a soqquadro tutto. Ciao piante e via di buche.
Quando hanno deposto scavano buche in continuazione e diventano davvero aggressivi, anche tra sé.
In linea generale sono ciclidi splendidi.
Sto portando avanti una covata di avannotti da circa 2 mesi, chi fosse interessato li cedo ad un prezzo simbolico.
Posted with AF APP
tobebarbera
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 03/01/2020, 23:51
tobebarbera ha scritto: ↑03/01/2020, 23:17
Sto portando avanti una covata di avannotti da circa 2 mesi, chi fosse interessato li cedo ad un prezzo simbolico.
In mercatino puoi trovare più facilmente qualcuno interessato

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
tobebarbera

- Messaggi: 340
- Messaggi: 340
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 132
- Lumen: 11489
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Nymphaea lotus 'Rot'
Staurogyne repens
Pogostemon erectus
Eleocharis sp. "montevidensis"
Hydrocotyle cf. tripartita
Alternanthera reineckii 'Mini'
Echinodorus 'Red Diamond'
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila difformis
Anubias nana
Eriocaulon parkeri,
Sagittaria subulata
Pistia
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 corydoras albino
2 Ancistrus
1 Crossocheilus siamensis
13 Carnegiella strigata
10 hemigrammus bleheri
4 Mikrogeophagus altispinosus
4 scalare
- Altre informazioni: Acquario Aquatlantis Fusion 120x50x70
Impianto di CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di tobebarbera » 03/01/2020, 23:59
Humboldt ha scritto: ↑03/01/2020, 23:51
tobebarbera ha scritto: ↑03/01/2020, 23:17
Sto portando avanti una covata di avannotti da circa 2 mesi, chi fosse interessato li cedo ad un prezzo simbolico.
In mercatino puoi trovare più facilmente qualcuno interessato
Già fatto
mercatino-di-acquariofilia-f9/vendo-pes ... 64086.html

Posted with AF APP
tobebarbera
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 04/01/2020, 0:11
Ottimo.
Perché non ci apri un topic e ci parli della riproduzione dei tuoi Andinoacara con foto e suggerimenti?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
tobebarbera

- Messaggi: 340
- Messaggi: 340
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 132
- Lumen: 11489
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Nymphaea lotus 'Rot'
Staurogyne repens
Pogostemon erectus
Eleocharis sp. "montevidensis"
Hydrocotyle cf. tripartita
Alternanthera reineckii 'Mini'
Echinodorus 'Red Diamond'
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila difformis
Anubias nana
Eriocaulon parkeri,
Sagittaria subulata
Pistia
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 corydoras albino
2 Ancistrus
1 Crossocheilus siamensis
13 Carnegiella strigata
10 hemigrammus bleheri
4 Mikrogeophagus altispinosus
4 scalare
- Altre informazioni: Acquario Aquatlantis Fusion 120x50x70
Impianto di CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di tobebarbera » 04/01/2020, 7:42
Humboldt ha scritto: ↑04/01/2020, 0:11
Perché non ci apri un topic e ci parli della riproduzione dei tuoi Andinoacara con foto e suggerimenti?
È in fase preparazione, ci sto lavorando. Appena ho tempo di revisionato per bene lo pubblico
Posted with AF APP
tobebarbera
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti