Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
Mirioma

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/04/21, 22:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 213
- Dimensioni: 99x42x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianco, rosso/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Varie Anubias di diverso tipo
ceratophillum
Altre che non conosco
... work in progress!
- Fauna: Per ora nulla!
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mirioma » 14/08/2022, 21:22
Ciao a tutti,
Ho una vasca con 6 Andinoacara.
Un paio di mesi fa il "maschio Alfa", il più grande e bello di tutti, che si riproduceva sempre ed era Super vitale, ha lottato con gli altri pesci per difendere i piccoli e penso sia stato ferito. La mandibola risultava come lussata da un lato, ed era un po' affaticato nel mangiare. Comunque sempre vitale.
Passando le settimane è dimagrito sempre di più, nonostante io mi sia sempre curata di dargli da mangiare finché non notavo che riusciva a farlo, e si è affermato un nuovo Alfa.
Qualche giorno fa la situazione è degenerata perché mi è caduto molto cibo in vasca, tempo di riuscire a raccogliere il poi possibile i pesci si sono abbuffati. Questo buffet ha favorito il nuovo maschio dominante che ha "preso coraggio" ed ha iniziato a scacciare il pesce malato. Stamattina l'ho diviso dagli altri e messo in vasca di quarantena perché è sempre molto fermo sul fondo e sempre più magro. Non ha puntini né scaglie arruffate, è come se fosse sbiadito, ma visto che i ciclidi usano il colore per comunicare...
Secondo voi ho modo di aiutarlo? Adesso è in vasca da 18l nella quale ho fato un cambio parziale stasera, con aeratore ... Non so proprio come aiutarlo!
Aggiunto dopo 45 secondi:
Ah aggiungo che non ha mai rifiutato il cibo, neanche adesso (oggi non l'ho nutrito).
Mirioma
-
Duca77
- Messaggi: 8580
- Messaggi: 8580
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 14/08/2022, 23:06
Qualche foto può aiutare.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Mirioma

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/04/21, 22:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 213
- Dimensioni: 99x42x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianco, rosso/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Varie Anubias di diverso tipo
ceratophillum
Altre che non conosco
... work in progress!
- Fauna: Per ora nulla!
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mirioma » 15/08/2022, 8:34
Duca77 ha scritto: ↑14/08/2022, 23:06
Qualche foto può aiutare.
Certo, eccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mirioma
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 15/08/2022, 14:19
Mirioma ha scritto: ↑14/08/2022, 21:23
Secondo voi ho modo di aiutarlo? Adesso è in vasca da 18l nella quale ho fato un cambio parziale stasera, con aeratore ... Non so proprio come aiutarlo!
L'unico modo per aiutarlo è spostarlo di vasca.Se ha perso la sua posizione di dominante verra' scacciato od eliminato dal nuovo "alfa".Non mi pare abbia sintomi di malattia a vista,se mangia nutrilo pure che altrimenti deperisce inutilmente.
marko66
-
Mirioma

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/04/21, 22:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 213
- Dimensioni: 99x42x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianco, rosso/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Varie Anubias di diverso tipo
ceratophillum
Altre che non conosco
... work in progress!
- Fauna: Per ora nulla!
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mirioma » 15/08/2022, 14:30
marko66 ha scritto: ↑15/08/2022, 14:19
Mirioma ha scritto: ↑14/08/2022, 21:23
Secondo voi ho modo di aiutarlo? Adesso è in vasca da 18l nella quale ho fato un cambio parziale stasera, con aeratore ... Non so proprio come aiutarlo!
L'unico modo per aiutarlo è spostarlo di vasca.Se ha perso la sua posizione di dominante verra' scacciato od eliminato dal nuovo "alfa".Non mi pare abbia sintomi di malattia a vista,se mangia nutrilo pure che altrimenti deperisce inutilmente.
Quindi secondo te va spostato definitivamente?

Tra l'altro ora che l'ho messo nella vaschetta il nuovo Alfa ha iniziato a riprodursi per la prima volta...
Mirioma
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 15/08/2022, 16:35
Mirioma ha scritto: ↑15/08/2022, 14:30
Quindi secondo te va spostato definitivamente?
Purtroppo si,i ciclidi non perdonano.Gli andinoacara sono tranquilli in genere ma quando devono difendere la prole diventano molto pericolosi per i compagni di vasca ed in particolare per i loro simili di pari sesso.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Mirioma (15/08/2022, 18:56)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite