Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
Antonio2323

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/10/22, 7:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Dimensioni: 120x70x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Astronotus ocellatus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antonio2323 » 18/10/2022, 8:07
buongiorno a tutti 2 giorni fa ho acquistato un Astronotus ocellatus 3-4 cm però ho notato che quando mi avicino alla vasca si ferma e si mette sul fondo mentre se spengo la luce e mi metto a spiare da lontano inizia a nuotare. allora vorrei capire mi prende in giro oppure ha paura? come potrei fare per farlo stare meglio al suo agio? il cibo lo mangia di notte anche perchè al mattino non trovo più nulla e nella notte lo visto nuotare visto che lo tengo nella camera da letto mia poi ieri mentre ero al computer visto che lo tengo vicino alla vasca mentre sviluppavo un gioco si e alzato e mi evenuto a guardare che mi ha fatto quasi impressione in senso buono insomma perchè fa cosi mi potete aiutare? grazie e scusatemi
Antonio2323
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/10/2022, 16:07
Sono pesci molto intelettuali.
Mi pare di ricordare sìa un comportamento tipico.
Dai tempo al tempo.....
Però attendi pareri più autorevoli..
Ciao
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 18/10/2022, 18:35
Antonio2323 ha scritto: ↑18/10/2022, 8:07
2 giorni fa ho acquistato un Astronotus ocellatus 3-4 cm
La risposta è nella tua domanda....si deve ambientare e capire dove è finito e se ci sono pericoli o meno per la sua incolumita',dagli tempo e vedrai che uscira' sempre piu' spesso soprattutto se cominci a nutrirlo di giorno.Dagli delle zone dove si possa comunque riparare dalla luce,perchè non la ama come la maggior parte dei pesci d'altra parte.
marko66
-
HCanon

- Messaggi: 2142
- Messaggi: 2142
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 20/10/2022, 19:23
@
Antonio2323 quanto è grande la vasca dove lo ospiti?
HCanon
-
Duca77
- Messaggi: 8477
- Messaggi: 8477
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 20/10/2022, 21:16
Dal profilo 120×70×70, ci vorrebbe una foto

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Antonio2323

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/10/22, 7:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Dimensioni: 120x70x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Astronotus ocellatus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antonio2323 » 21/10/2022, 20:18
scusate per il ritardo e grazie per avermi risposto il problema stava proprio nella luce un po troppo forte infatti adesso e molto più socievole e non si nasconde più e non fa il morto anzi mi viene vicino quando mi siedo al computer e incredibile che inteliggenza grazie ancora a tutti
Antonio2323
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/10/2022, 20:33

Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite