Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
Claudio79

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/06/21, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 91*30*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias nana
Bacopa caroliniana
Alternathera reineckii "pink"
Microsorum
Rotala rotundifolia
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne bechettii "petchii"
Echinodorus bleheri
liliaeopsis brasiliensis
Pogostemon Helferi
- Fauna: 2 Ramirezi
2 P. scalare
8 Hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Claudio79 » 24/04/2022, 0:20
Buongiorno a tutti
Ho 4 pesci ma non so riconoscere di che tipo sono.
Qualcuno saprebbe indicarmi il nome della razza per favore. Così posso documentarmi sulle loro necessità. Grazie :-\
9A57C715-AA97-4D18-A95F-A5BF7124B24F.jpeg
B863BDE4-B4BF-4D85-A7D4-7D8F935282EA.jpeg
93E53C94-00E6-4AD1-9DF0-243E1DC5244C.jpeg
DBF65A72-26E4-4E03-8C2B-4B8398491F65.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Claudio79
-
Azius
- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Azius » 24/04/2022, 0:48
Quelli blu mi sembrano hemicromis lifalili, la "versione blu" per l'appunto, quelli fasciati potrebbero essere Herotilapia multispinosa, oppure qualche tipologia di Hypselecara, ma sono più convinto sugli herotilapia
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
- Claudio79 (24/04/2022, 10:56)
Azius
-
Claudio79

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/06/21, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 91*30*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias nana
Bacopa caroliniana
Alternathera reineckii "pink"
Microsorum
Rotala rotundifolia
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne bechettii "petchii"
Echinodorus bleheri
liliaeopsis brasiliensis
Pogostemon Helferi
- Fauna: 2 Ramirezi
2 P. scalare
8 Hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Claudio79 » 24/04/2022, 10:56
Azius ha scritto: ↑24/04/2022, 0:48
Quelli blu mi sembrano hemicromis lifalili, la "versione blu" per l'appunto, quelli fasciati potrebbero essere Herotilapia multispinosa, oppure qualche tipologia di Hypselecara, ma sono più convinto sugli herotilapia
Grazie mille

Claudio79
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 25/04/2022, 14:15
Eccomi,qui sei nella sezione giusta

Sui primi concordo,sui secondi l'unica cosa sicura è che sono ciclidi centroamericani o herotilapia o cjchlasoma.Altra cosa sicura è che non possono stare nella stessa vasca.....

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Claudio79 (17/05/2022, 23:52)
marko66
-
Claudio79

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/06/21, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 91*30*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias nana
Bacopa caroliniana
Alternathera reineckii "pink"
Microsorum
Rotala rotundifolia
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne bechettii "petchii"
Echinodorus bleheri
liliaeopsis brasiliensis
Pogostemon Helferi
- Fauna: 2 Ramirezi
2 P. scalare
8 Hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Claudio79 » 17/05/2022, 23:52
Grazie mille

Claudio79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti