Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia

Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia

Messaggio di Azius » 04/01/2019, 18:58

A me sembrano Thomasi, li ho visti solo una volta dal vivo ma mi paiono proprio loro.
Per gli avanotti dipende quanto ti interessa salvarli, volendo potresti prendere una vaschetta di plastica stile samla, un filtro ad aria molto basico e un riscaldatore, dovrebbe bastare per fargli raggiungere la taglia di sicurezza. Io personalmente mi sto interessando ad una tecnica di accrescimento avanotti "in mini-pond", ma dovresti aspettare la primavera o avere un pond avviato da qualche settimana temo

Avatar utente
ylenia
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 27/11/18, 20:04

Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia

Messaggio di ylenia » 04/01/2019, 21:14

Oggi girando per negozi per il mio cane mi sono imbattuta in sconti dell'80% sul reparto di acquari.. Alla fine tra le varie scelte rimaste ho comprato a 16 euro l'askoll pure s da 13 litri (lo so, pochissimi) ma vorrei farlo maturare e provare a metterci 3/4 avannotti di 6 giorni (considerato che al settimo giorno il maschio ha mangiato la prole) e lasciare gli altri al loro destino nella speranza che la madre con la crescita possa difendere meglio la prole. E' un'idea folle? Voglio provare a fare delle prove giusto per capire se la situazione migliora o peggiora tanto peggio di vederli sterminati tutti dal padre non penso possa andare O:-) . Al massimo la vaschetta la uso come mini caridinaio con 3 Caridina e 1 lumaca con qualche pianta e fondo scuro perché, da quanto ho capito, 13 litri potrebbero andar bene!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia

Messaggio di marko66 » 06/01/2019, 1:07

ylenia ha scritto: Spero siano Thomasi, nella foto ci sono il maschio e la femmina... La femmina è più piccola rispetto al maschio e nella femmina vedo in effetti le macchie nere mentre il maschio non le ha così pronunciate e ne ha meno! Che litraggio dovrebbe avere una vasca seppur spartana per tenere il maschio? L'altra alternativa che mi è venuta in mente è di prendere qualche avannotto trasferendoli in una vaschetta dedicata e lasciare gli altri alle cure parenterali nella speranza che le cose vadano meglio e aspettando che la natura faccia il suo corso. Ho un cubo di 13 litri netti destinato alle Caridina ma che potrebbe ospitare per un mesetto gli avannotti (4/5). Altre idee non mi vengono in mente oltre ovviamente a adattare meglio l'arredo. Ma se non fosse un Thomasi il discorso cambierebbe? Come mi dovrei comportare in tal caso?
Sono loro,da queste foto è piu' chiaro :-bd Prova pure,secondo me con l'esperienza la femmina li difendera' molto meglio ed il maschio se ne stara' alla larga se ci tiene alle pinne.... ;)

Avatar utente
ylenia
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 27/11/18, 20:04

Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia

Messaggio di ylenia » 06/01/2019, 15:39

Proverò! Intanto hanno deposto ancora :-s :-s ! Grazie per i consigli ma credo proprio che aggiornerò nuovamente con l'andamento della nuova covata per nuove dritte... Speriamo vada meglio x_x x_x

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia

Messaggio di Gavitello » 12/04/2019, 15:45

Ciao, @ylenia.
Come vanno le cose coi tuoi Anomalochromis thomasi?
La coppia resiste?
Anch'io vorrei allevareli e la tua esperienza m'interessa molto...


Gavitello
Ps
Hai un MP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia

Messaggio di marko66 » 29/04/2019, 11:24

@Giueli questa discussione andrebbe spostata nella sezione "Altri ciclidi" o "ciclidi nani" qui c'entra poco ;)
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Giueli (29/04/2019, 12:52)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia

Messaggio di Giueli » 29/04/2019, 12:52

marko66 ha scritto: @Giueli questa discussione andrebbe spostata nella sezione "Altri ciclidi" o "ciclidi nani" qui c'entra poco ;)
Sposto in atri cicidi :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti