Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
Carletto2804

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/01/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava Dei Tirreni
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia naturale
- Flora: limnophila sessiliflora,Hygrophila polysperma, bucephalandra, anubias, anubias nana, felce di giava
- Fauna: 6 Melanotaenia praecox, 2 crydoras sterbai,1 elecric blue acara,1 ancistrus, 1 gourami leeri
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri salmastro che ospita un tetraodon biocellatus 4 branchigobius doriae, e 4 platy
- Altri Acquari: acquario 50 litri piantumato ospita un dwarf gourami e un gruppetto di Hemigrammus rhodostomus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carletto2804 » 15/10/2019, 22:41
Salve a tutti, ho visto questo ciclide in un negozio e vorrei capire che razza è..in negozio era riportato come aulonocara stuartgranti ma dalle foto non mi sembra assolutamente lo stesso pesce
Mi date una mano a capire il nome dato che vorrei fare qualche ricerca più approfondita prima di ritornare al negozio ed eventualmente acquistarlo?
Vi allego una foto. Grazie e chiedo scusa se non è la sezione corretta ^:)^ ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Humboldt il 16/10/2019, 8:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Spostato a seguito di identificazione della specie
Carletto2804
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 15/10/2019, 23:04
Sembra un Hemichromis bimaculatus (albino)
Posted with AF APP
scheccia
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 16/10/2019, 0:32
scheccia ha scritto: ↑15/10/2019, 23:04
Sembra un Hemichromis bimaculatus (albino)
Anche per me è lui.
Il pesce gioiello già è bello, albino poi ha davvero il suo fascino :x
Posted with AF APP
K271
-
Carletto2804

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/01/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava Dei Tirreni
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia naturale
- Flora: limnophila sessiliflora,Hygrophila polysperma, bucephalandra, anubias, anubias nana, felce di giava
- Fauna: 6 Melanotaenia praecox, 2 crydoras sterbai,1 elecric blue acara,1 ancistrus, 1 gourami leeri
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri salmastro che ospita un tetraodon biocellatus 4 branchigobius doriae, e 4 platy
- Altri Acquari: acquario 50 litri piantumato ospita un dwarf gourami e un gruppetto di Hemigrammus rhodostomus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carletto2804 » 16/10/2019, 3:05
si è vero è uno spettacolo, peccato che a quanto leggo sia molto aggressivo (mi sbaglio?) e non credo sia adatto alla mia vasca

Carletto2804
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 16/10/2019, 8:47
@
Carletto2804 ho spostato il topic nella sezione altri ciclidi in modo da poterne discutere meglio.
Carletto2804 ha scritto: ↑16/10/2019, 3:05
peccato che a quanto leggo sia molto aggressivo (mi sbaglio?)
non ti sbagli... è una specie alquanto aggressiva da tenere in un acquario dedicato di almeno 120 cm di lato lungo.
Per il resto è molto adattabile.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Carletto2804

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/01/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava Dei Tirreni
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia naturale
- Flora: limnophila sessiliflora,Hygrophila polysperma, bucephalandra, anubias, anubias nana, felce di giava
- Fauna: 6 Melanotaenia praecox, 2 crydoras sterbai,1 elecric blue acara,1 ancistrus, 1 gourami leeri
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri salmastro che ospita un tetraodon biocellatus 4 branchigobius doriae, e 4 platy
- Altri Acquari: acquario 50 litri piantumato ospita un dwarf gourami e un gruppetto di Hemigrammus rhodostomus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carletto2804 » 16/10/2019, 11:46
Carletto2804
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 16/10/2019, 11:48
Carletto2804 ha scritto: ↑16/10/2019, 11:46
Grazie mille per l'aiuto, faccio bene a non fidarmi mai dei dipendenti del negozio che per prima cosa non sapevano la razza del pesce dato che lo hanno confuso con aulonocara stuartgranti che è totalmente diverso e poi sostenendo che non era aggressivo e poteva convivere con altre specie
Figurati...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 16/10/2019, 15:50
Carletto2804 ha scritto: ↑16/10/2019, 11:46
Grazie mille per l'aiuto, faccio bene a non fidarmi mai dei dipendenti del negozio che per prima cosa non sapevano la razza del pesce dato che lo hanno confuso con aulonocara stuartgranti che è totalmente diverso e poi sostenendo che non era aggressivo e poteva convivere con altre specie
Follia pura...qui parliamo di serial killer che messi nella vasca sbagliata ti fanno una strage

A parte che normalmente te ne accorgi subito appena li inserisci.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti