Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 04/02/2020, 4:59
HCanon ha scritto: ↑03/02/2020, 21:27
Walsim ha scritto: ↑02/02/2020, 12:55
I miei sono insieme a 7 P. scalare 2 discus e 4 altispinosa e 2 ciclasoma maronii .....è vero che sono in 600 litri
Sono stupito per i maronii, mi sembrerebbero molto timidi. Cmq mi dici lunghezza x larghezza del tuo 600?
200x60alt x50 larg
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
I maronii lo sono infatti molto timidi ...ma nel momento di bisogno si fanno anche rispettare ...comunque si non ci stanno un gran bene ..uno di questi giorni mi deciderò a spostarli in un altra delle vasche ..e che devo trovare la voglia di mandare all'aria la vasca
Gli altri potrei prenderli con le mani per quanto sono ormai ammaestrati potrei farli uscire a parole

i maronii invece sempre diffidenti e nascosti
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
HCanon

- Messaggi: 2140
- Messaggi: 2140
- Ringraziato: 509
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
509
Messaggio
di HCanon » 04/02/2020, 8:46
Walsim ha scritto: ↑04/02/2020, 5:03
200x60alt x50 larg
Non male, non male.
Cmq ospiti molto interessanti.
HCanon
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 05/02/2020, 12:48
marko66 ha scritto: ↑02/02/2020, 3:43
Uguale,dipende dai singoli esemplari e dai compagni di vasca e layout.Sono ciclidi e come tali caratteriali ed umorali,difficile dire tra due specie cosi' simili chi sia peggio o meglio,dipende anche dal fatto che siano di allevamento o wild.Vuoi metterli in una vasca di comunita' con quali altri pesci?
ma la mia idea iniziale era di metterli nella mia attuale vasca che adesso è in maturazione (160x60x60) con 4
P. scalare (due sono adulti, gli altri devo inserirli) e poi ho dei ramirezi, e qualche piccolo loricaride ma credo che questi ultimi siano poco rilevanti
Posted with AF APP
Mirkokirm
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 22/08/2020, 15:48
Walsim, complimenti per la piscina
Wildy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti