Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
Rox
- Messaggi: 16001
- Messaggi: 16001
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 06/08/2014, 22:35
Quello della seconda foto ce l'aveva Planetfish, più di un anno fa...
UGUALE!!!
Quando gli ho chiesto il prezzo non voleva dirmelo...
poi mi fa: "Se lo vuoi per te, sono 600 Euro, ma non lo dire in giro sul forum; vale solo per te!"

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
sailplane

- Messaggi: 1467
- Messaggi: 1467
- Ringraziato: 153
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collegno (TO)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Mantengo e riproduco: Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
153
Messaggio
di sailplane » 07/08/2014, 9:05
Rox ha scritto: più intelligente del Mondo
Prima che lo "inventassero" si leggeva di comportamenti identici a quelli che descrivi, da parte dell'ormai scalzato dalle classifiche, Astronotus ocellatus.. Se vi piace, chiamatemi Oscar

Con 600 eurini, sai quanti ne compri. Lorenzo è in una condizione privilegiata, suppongo che riuscirà a pagarlo mooolto meno.. (fortunato Lui)
sailplane
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 07/08/2014, 10:37
sailplane ha scritto:Prima che lo "inventassero" si leggeva di comportamenti identici a quelli che descrivi, da parte dell'ormai scalzato dalle classifiche, Astronotus ocellatus..
Pesce altrettanto interessante e dal comportamento affettuoso, mi ero quasi indirizzato sul loro allevamento, ma ho vissuto già questa esperienza.

lorenzo165
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 07/08/2014, 10:40
Rox ha scritto:Quando gli ho chiesto il prezzo non voleva dirmelo...
poi mi fa: "Se lo vuoi per te, sono 600 Euro, ma non lo dire in giro sul forum; vale solo per te!"
Qui costa un pò meno.

lorenzo165
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 07/08/2014, 10:58
Vicino a me li vendono a 8 euro l'uno quelli piccolini. Ma non è affatto difficile farli crescere.
Però gli Astronotus li hai già allevati....
Hai invece mai considerato, nella tua lunga carriera, il Rocio octofasciata, o Jack Dempsey? l'ho scoperto tempo fa su una rivista, ed è anche diffuso nella varietà blu. Secondo il giornale in questione, gli adulti raggiungono i 25 cm di lunghezza.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
Rox
- Messaggi: 16001
- Messaggi: 16001
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 07/08/2014, 16:08
lorenzo165 ha scritto:Qui costa un pò meno.

Sì... ne ha avuti anche di più economici, ma quello che hai mostrato tu è un Campione; e quello di Planetfish era davvero uguale... per quanto ne so, potrebbe essere proprio quello.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 07/08/2014, 16:15
Pesce spettacolare....ma che personalmente finché non faccio 6 al superenalotto non potrò permettermi: in acquari più piccoli di 500/ 600 litri non "ce lo vedo"
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
lucazio00
- Messaggi: 14539
- Messaggi: 14539
- Ringraziato: 2462
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2462
Messaggio
di lucazio00 » 07/08/2014, 16:50
WilliamWollace ha scritto:Hai invece mai considerato, nella tua lunga carriera, il Rocio octofasciata, o Jack Dempsey? l'ho scoperto tempo fa su una rivista, ed è anche diffuso nella varietà blu. Secondo il giornale in questione, gli adulti raggiungono i 25 cm di lunghezza.
Io neanche sapevo la sua esistenza, è stato scoperto da poco???
Parlando dei Flower Horn, dovrebbero costare così tanto perché sono sterili come i muli???
In compenso dovrebbero essere robusti, longevi e...intelligenti. XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 07/08/2014, 18:53
Rox ha scritto:Sì... ne ha avuti anche di più economici, ma quello che hai mostrato tu è un Campione; e quello di Planetfish era davvero uguale... per quanto ne so, potrebbe essere proprio quello.
Questo (uno dei tanti) l'ho fotografato personalmente nel negozio dei miei amici, anche Spyke se non ricordo male dovrebbe averli visti.
WilliamWollace ha scritto:Hai invece mai considerato, nella tua lunga carriera, il Rocio octofasciata, o Jack Dempsey? l'ho scoperto tempo fa su una rivista, ed è anche diffuso nella varietà blu. Secondo il giornale in questione, gli adulti raggiungono i 25 cm di lunghezza.

Mai visto ... Ma conosci anche il prezzo?
lorenzo165
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 07/08/2014, 19:05
lorenzo165 ha scritto: Mai visto ...
Naaaa, davvero non l'hai mai visto?? Credevo fosse più famoso come pesce. Se non lo conoscevi te, deve essere qualcosa di raro

.
lorenzo165 ha scritto:Ma conosci anche il prezzo?
No. Però la curiosità è venuta pure a me. Appena vado nel negozio chiedo, anche se non è detto che da te il prezzo sia lo stesso.
Quello della foto comunque non è la varietà selvatica. E' molto attraente il fatto che vive nell'America Centrale, richiede valori spesso già presenti nell'acqua di rete: pH 6.5-8, durezza fino a 20 °dGH.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite