Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
Blixej

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13/01/19, 17:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Biella
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 30x23x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: Luce Bianca 8500K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grossolana color mattone
- Flora: Anubias Nana
- Fauna: 2 Ramirezi, 1 Neritina
- Altre informazioni: Acquario avviato nel Settembre 2018. Già avuto una piccola esperienza con un altro acquario di dimensioni più piccole. Pulizie settimanali, con cambio del 20% di acqua + inserimento Batteri. Mensilmente rinnovo Carboni con aggiunta di liquidi per prevenzione Alghe. Non punto alla riproduzione. Non utilizzo CO2 per le piante e neanche ossigenatore.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Blixej » 14/01/2019, 8:27
Ciao a tutti! Volevo chiedere una semplice informazione. Sono innamorata dei Ciclidi, possiedo già due Ram e in futuro vorrei optare per ciclidi di più grande dimensione! Qualcuno sa se per caso ci sono libri inerenti alle varie specie di Ciclidi esistenti e al loro mantenimento? Sono disperata, e sono disposta anche a comprarli in inglese

Ringrazio in anticipo chi risponderà

Posted with AF APP
Blixej
-
cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Messaggi: 53643
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 14/01/2019, 10:37
Una volta c'erano gli Atlas,ora direi la bibliografia di Bleher che trovi nel suo sito
Per il resto se hai idee della grandezza della vasca qualche idea si può buttare
Tapajos, Meeky,Elliotii,Jack Dempsey,Flowher horn,Severum
Tutti pesci allevati quì sopra,oltre i soliti Malawi e Tanganika ovviamente
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Giueli (14/01/2019, 16:04)
Stand by
cicerchia80
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 15/01/2019, 12:24
Negli anni 90 quando lavoravo in un negozio d'acquariofilia, in commercio esisteva un bellissimo libro della casa editrice Tetra intitolato "I Grandi Ciclidi".

lorenzo165
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite