La mia vasca per Heros Severum Red Spot
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Alla fine dopo mille indecisioni ed altrettanti topic, ho deciso ed ho ordinato quattro Heros Severum var. Red Spot Fire, dimensioni 10-12 cm. Arriveranno in settimana entrante ed avrei bisogno dei vs consigli per allevarli al meglio, nei limiti delle mie possibilità. So che la vasca è piccola per quattro di loro quando saranno grandi ma intanto vediamo quanti ne sopravvivono nei prossimi due anni.. se alla fine mi resterà una coppia terrò solo quella. Ad ogni modo, parto subito con le domande.
1. ACQUA
Leggevo che l'ideale per loro sarebbe un pò acida e tenera. Io ho pH 7.5 e GH 6. Sarei mezzo punto oltre con il pH rispetto ai valori indicati da seriouslyfish. Avevo pensato di aggiungere un filtro a zainetto da riempire con la torba, anche 5 gr per litro se serve, purchè l'effetto tampone del KH non sia troppo forte. Se non serve a niente evito la spesa del filtro a zainetto. Tagliare con osmosi non se ne parla.
Leggevo anche che vogliono acqua ben ossigenata ma con quel pH cercherò di evitare areatori, salvo d'estate quando le temperature saliranno. A proposito, sempre su seriouslyfish dà come massima 29. Io quest'estate sono arrivato a 31.5. Forse potrò fare a meno delle ventole.. spero.
2. FILTRAGGIO
Sono con un JBL e1502 da 1400 lt/h riempito con due cestelli a cannolicchi e gli altri due a spugne. E' sufficiente?
Come si può notare nel video, l'acqua nella metà sinistra della vasca è stagnante, c'è già il biofilm. Potrei eventualmente aggiungere il filtro a zainetto di cui parlavo prima per smuovere quella parte.. Altrimenti metto le galleggianti e risolvo il problema.
3. ALLESTIMENTO:
Galleggianti si/no. Ho fatto l'esperienza quest'estate. Sono utili ma le radici si riempiono di sporco, si fanno nere e appena si smuovono è come se vuotassi il secchiello del filtro in vasca. Non avendo più loricaridi che scavano, quasi quasi eviterei.
Attualmente la mia vasca è così:
Non fate caso allo stato pietoso dei vetri che devo pulire. Come potete vedere è appena stato riallestito, le piante ((sessiliflora e hygrophila polysperma) sono state messe oggi. Leggevo che agli Heros piace la penombra, quindi sarebbero consigliate le galleggianti. Se le metto poi le piante interrate crescono con meno luce o le dovrò togliere? voi che mi consigliate di fare?
4. ALIMENTAZIONE
Ho un sacco di granuli SHG Hi-red nel mobile. Questi:
https://www.superhigroup.com/prodotto/a ... um/hi-red/
Vanno bene?
Scusate le tante domande. Userò solo questo topic d'ora in poi. Grazie in anticipo. p.s c'è qualcuno che li ha allevati gli Heros?
1. ACQUA
Leggevo che l'ideale per loro sarebbe un pò acida e tenera. Io ho pH 7.5 e GH 6. Sarei mezzo punto oltre con il pH rispetto ai valori indicati da seriouslyfish. Avevo pensato di aggiungere un filtro a zainetto da riempire con la torba, anche 5 gr per litro se serve, purchè l'effetto tampone del KH non sia troppo forte. Se non serve a niente evito la spesa del filtro a zainetto. Tagliare con osmosi non se ne parla.
Leggevo anche che vogliono acqua ben ossigenata ma con quel pH cercherò di evitare areatori, salvo d'estate quando le temperature saliranno. A proposito, sempre su seriouslyfish dà come massima 29. Io quest'estate sono arrivato a 31.5. Forse potrò fare a meno delle ventole.. spero.
2. FILTRAGGIO
Sono con un JBL e1502 da 1400 lt/h riempito con due cestelli a cannolicchi e gli altri due a spugne. E' sufficiente?
Come si può notare nel video, l'acqua nella metà sinistra della vasca è stagnante, c'è già il biofilm. Potrei eventualmente aggiungere il filtro a zainetto di cui parlavo prima per smuovere quella parte.. Altrimenti metto le galleggianti e risolvo il problema.
3. ALLESTIMENTO:
Galleggianti si/no. Ho fatto l'esperienza quest'estate. Sono utili ma le radici si riempiono di sporco, si fanno nere e appena si smuovono è come se vuotassi il secchiello del filtro in vasca. Non avendo più loricaridi che scavano, quasi quasi eviterei.
Attualmente la mia vasca è così:
Non fate caso allo stato pietoso dei vetri che devo pulire. Come potete vedere è appena stato riallestito, le piante ((sessiliflora e hygrophila polysperma) sono state messe oggi. Leggevo che agli Heros piace la penombra, quindi sarebbero consigliate le galleggianti. Se le metto poi le piante interrate crescono con meno luce o le dovrò togliere? voi che mi consigliate di fare?
4. ALIMENTAZIONE
Ho un sacco di granuli SHG Hi-red nel mobile. Questi:
https://www.superhigroup.com/prodotto/a ... um/hi-red/
Vanno bene?
Scusate le tante domande. Userò solo questo topic d'ora in poi. Grazie in anticipo. p.s c'è qualcuno che li ha allevati gli Heros?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Enpiko
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Mi dispiace io non so aiutarti, ma forse @EnricoGaritta sa qualcosa in più di noi
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
- Azius
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Ciao, provo a rispondere io:
1 Acqua: direi che come valori vanno bene, non sono così sensibili e in acquario anche grandi esperti li tengono tranquillamente a valori neutri (soprattutto se la provenienza è un allevamento). Se non ti fidi troppo potresti comunque ambrare l'acqua con prodotti appositi o foglie di katappa e pignette di ontano. Non so che effetto visivo tu voglia ottenere ma abbondando di tannini dai un incentivo verso i valori acidi al pH, che comunque tende a calere naturalmente, e dai una mano al sistema immunitario dei tuoi pesci.
2 Filtraggio: Sì, nel senso che, a ben vedere, è anche di troppo ma è un discorso trito e ritrito che sicuramente già ben sai visto dove siamo, per cui se hai scelto di avvalerti dell'aiuto di un filtro direi che questo è sufficiente se non sovrappopoli la vasca. Non preoccuparti per l'acqua "stagnante" il movimento c'è comunque e a volte avere una zona con acqua più calma in cui rifugiarsi può essere un bene.
3 Allestimento: Premesso che l'estetica è una scelta personale, avrai bisogno comunque di arredi che fungano da barriere visive per dare un senso di sicurezza ai tuoi pesci. Spesso ce lo dimentichiamo, ma la stragrande maggioranza dei nostri ospiti si è evoluta in ambienti di dimensioni esigue, densi di ripari e si sono evoluti per milioni di anni ad evitare le acque aperte e troppo esposte per non essere predati. La vasca spoglia e troppo luminosa è in antitesi con tutti i loro istinti. Poi s enon ti piacciono i legni, levali pure, ma assicurati di sostituirli con piante o altro.
4 Alimentazione: non me ne intendo molto, ma mi pare molto proteico e tendenzialmente questo si traduce in problemi metabolici alla lunga. Potresti alternarlo con un altro granulato più light, ma su questo non mi sbilancio. In ogni caso se puoi cerca di introdurre del vivo o del congelato almeno una volta alla settimana, fa la differenza.
Ps. Bel vascone e bellissima scelta di pesci
1 Acqua: direi che come valori vanno bene, non sono così sensibili e in acquario anche grandi esperti li tengono tranquillamente a valori neutri (soprattutto se la provenienza è un allevamento). Se non ti fidi troppo potresti comunque ambrare l'acqua con prodotti appositi o foglie di katappa e pignette di ontano. Non so che effetto visivo tu voglia ottenere ma abbondando di tannini dai un incentivo verso i valori acidi al pH, che comunque tende a calere naturalmente, e dai una mano al sistema immunitario dei tuoi pesci.
2 Filtraggio: Sì, nel senso che, a ben vedere, è anche di troppo ma è un discorso trito e ritrito che sicuramente già ben sai visto dove siamo, per cui se hai scelto di avvalerti dell'aiuto di un filtro direi che questo è sufficiente se non sovrappopoli la vasca. Non preoccuparti per l'acqua "stagnante" il movimento c'è comunque e a volte avere una zona con acqua più calma in cui rifugiarsi può essere un bene.
3 Allestimento: Premesso che l'estetica è una scelta personale, avrai bisogno comunque di arredi che fungano da barriere visive per dare un senso di sicurezza ai tuoi pesci. Spesso ce lo dimentichiamo, ma la stragrande maggioranza dei nostri ospiti si è evoluta in ambienti di dimensioni esigue, densi di ripari e si sono evoluti per milioni di anni ad evitare le acque aperte e troppo esposte per non essere predati. La vasca spoglia e troppo luminosa è in antitesi con tutti i loro istinti. Poi s enon ti piacciono i legni, levali pure, ma assicurati di sostituirli con piante o altro.
4 Alimentazione: non me ne intendo molto, ma mi pare molto proteico e tendenzialmente questo si traduce in problemi metabolici alla lunga. Potresti alternarlo con un altro granulato più light, ma su questo non mi sbilancio. In ogni caso se puoi cerca di introdurre del vivo o del congelato almeno una volta alla settimana, fa la differenza.
Ps. Bel vascone e bellissima scelta di pesci
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio (totale 2):
- Morph (30/09/2022, 1:00) • EnricoGaritta (02/10/2022, 15:26)
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Grazie mille. Proprio oggi ho deciso di riaggiungere il secondo filtro perchè fra cannolicchi e torba restava poco e niente come filtrazione meccanica. Adesso ho nuovamente collegati il JBL e1502 e il'Eheim Professionel 4 600. Consumerò 10 cent al giorno di luce in più, amen.
Riguardo alla torba, si anche se non dovessi scendere granchè di pH comunque i tannini faranno bene alle mucose dei pesci.
Barriere visive intendi legni più grandi, che siano anche alti fino al pelo d'acqua immagino.. eh su questo ci dovrei lavorare.. vedrò di fare qualcosa..
Il congelato agli P. scalare lo davo la sera tutti i giorni.. mentre la mattina granulato. Con gli heros pensavo di continuare con il granulato la mattina (ma se qualcuno potesse consigliarmi quale mi farebbe un favore), e la sera alternare un giorno congelato un altro giorno verdure. Non so se va bene.. spero di si..
Azius ha scritto: ↑29/09/2022, 20:49Ciao, provo a rispondere io:
1 Acqua: direi che come valori vanno bene, non sono così sensibili e in acquario anche grandi esperti li tengono tranquillamente a valori neutri (soprattutto se la provenienza è un allevamento). Se non ti fidi troppo potresti comunque ambrare l'acqua con prodotti appositi o foglie di katappa e pignette di ontano. Non so che effetto visivo tu voglia ottenere ma abbondando di tannini dai un incentivo verso i valori acidi al pH, che comunque tende a calere naturalmente, e dai una mano al sistema immunitario dei tuoi pesci.
2 Filtraggio: Sì, nel senso che, a ben vedere, è anche di troppo ma è un discorso trito e ritrito che sicuramente già ben sai visto dove siamo, per cui se hai scelto di avvalerti dell'aiuto di un filtro direi che questo è sufficiente se non sovrappopoli la vasca. Non preoccuparti per l'acqua "stagnante" il movimento c'è comunque e a volte avere una zona con acqua più calma in cui rifugiarsi può essere un bene.
3 Allestimento: Premesso che l'estetica è una scelta personale, avrai bisogno comunque di arredi che fungano da barriere visive per dare un senso di sicurezza ai tuoi pesci. Spesso ce lo dimentichiamo, ma la stragrande maggioranza dei nostri ospiti si è evoluta in ambienti di dimensioni esigue, densi di ripari e si sono evoluti per milioni di anni ad evitare le acque aperte e troppo esposte per non essere predati. La vasca spoglia e troppo luminosa è in antitesi con tutti i loro istinti. Poi s enon ti piacciono i legni, levali pure, ma assicurati di sostituirli con piante o altro.
4 Alimentazione: non me ne intendo molto, ma mi pare molto proteico e tendenzialmente questo si traduce in problemi metabolici alla lunga. Potresti alternarlo con un altro granulato più light, ma su questo non mi sbilancio. In ogni caso se puoi cerca di introdurre del vivo o del congelato almeno una volta alla settimana, fa la differenza.
Ps. Bel vascone e bellissima scelta di pesci
Grazie mille. Proprio oggi ho deciso di riaggiungere il secondo filtro perchè fra cannolicchi e torba restava poco e niente come filtrazione meccanica. Adesso ho nuovamente collegati il JBL e1502 e il'Eheim Professionel 4 600. Consumerò 10 cent al giorno di luce in più, amen.
Riguardo alla torba, si anche se non dovessi scendere granchè di pH comunque i tannini faranno bene alle mucose dei pesci.
Barriere visive intendi legni più grandi, che siano anche alti fino al pelo d'acqua immagino.. eh su questo ci dovrei lavorare.. vedrò di fare qualcosa..
Il congelato agli P. scalare lo davo la sera tutti i giorni.. mentre la mattina granulato. Con gli heros pensavo di continuare con il granulato la mattina (ma se qualcuno potesse consigliarmi quale mi farebbe un favore), e la sera alternare un giorno congelato un altro giorno verdure. Non so se va bene.. spero di si..
- Matias
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Ciao @Morph, mai avuti, ma ti dico la mia essendomi informato molto in passato (li trovo spettacolari onestamente 
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, come ti è stato detto non è che siano pesci estremamente esigenti (soprattutto se di allevamento), ma io ti direi che è meglio non andare oltre il neutro. Non so quanto sia il KH, ma se il GH è 6 non dovresti avere problemi ad abbassarlo, con torba o altro.
Per il filtraggio tieni in considerazione che gradiscono un movimento abbastanza lento, e allo stesso tempo che sporcano non poco da adulti... Ma se tieni solo loro non dovresti avere grossi problemi.
Per quanto riguarda l'allestimento, già ti dico che non mi piace
personalmente li preferisco più wild, ma appunto è una cosa soggettiva. Oggettivamente invece ti consiglio vivamente di aumentare le barriere visive, soprattutto perché saranno 4, e non puoi sperare che due muoiano per tenere la coppia... In realtà in questo senso meglio prepararsi per darne via due in futuro (anche perché se ti arriveranno di quelle dimensioni non ci vorrà molto prima che inizino le prime scaramucce). Inoltre tieni conto del fatto che la Limnophila e l'Hygrophila difficilmente durerà
con ogni probabilità verrà sradicata. Molto meglio invece aggiungere galleggianti... Se non ti piacciono quelle con radici lunghe opta per galleggianti come Phyllantus o Salvinia auricolata, che sopportano anche alte temperature. Sempre riguardo alle temperature sei sicuramente al limite, ma se anche riuscissi a tenerti sui 30 gradi secondo me non dovresti avere decessi...
Comunque riprendendo il discorso allestimento potresti inserire un'Echinodorus al centro della vasca, che cresce anche con poca luce e offrirebbe una barriera visiva (anche se io ti consiglio anche di sostituire e/o aggiungere legni).
Con l'alimentazione hai l'imbarazzo della scelta, mangiano di tutto... Dal secco, al congelato (anche grosso, come i gamberetti) al vivo di tutti i tipi. Inoltre un po' di verdura ogni tanto. L'importante è alternare e offrire più alimenti proteici che vegetali 

Per quanto riguarda i valori dell'acqua, come ti è stato detto non è che siano pesci estremamente esigenti (soprattutto se di allevamento), ma io ti direi che è meglio non andare oltre il neutro. Non so quanto sia il KH, ma se il GH è 6 non dovresti avere problemi ad abbassarlo, con torba o altro.
Per il filtraggio tieni in considerazione che gradiscono un movimento abbastanza lento, e allo stesso tempo che sporcano non poco da adulti... Ma se tieni solo loro non dovresti avere grossi problemi.
Per quanto riguarda l'allestimento, già ti dico che non mi piace


Comunque riprendendo il discorso allestimento potresti inserire un'Echinodorus al centro della vasca, che cresce anche con poca luce e offrirebbe una barriera visiva (anche se io ti consiglio anche di sostituire e/o aggiungere legni).
Con l'alimentazione hai l'imbarazzo della scelta, mangiano di tutto... Dal secco, al congelato (anche grosso, come i gamberetti) al vivo di tutti i tipi. Inoltre un po' di verdura ogni tanto. L'importante è alternare e offrire più alimenti proteici che vegetali

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio (totale 2):
- Morph (30/09/2022, 18:01) • EnricoGaritta (02/10/2022, 15:27)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Grazie per la risposta!
Allora riguardo all'allestimento, vedrò di fare qualcosa. Le echinodorus non so perchè mi sono sempre fallite in questa vasca. Per il discorso barriere visive potrebbero andar bene dei legni più grossi, magari di quelli che si legano ai montanti con i rami che affondano sul fondo?
Riguardo all'acqua: il KH è 6, GH 9, pH 7.5. Speravo di poter scendere anche solo di mezzo punto con la torba senza dover tagliare con la demineralizzata..
Matias ha scritto: ↑30/09/2022, 16:43Ciao @Morph, mai avuti, ma ti dico la mia essendomi informato molto in passato (li trovo spettacolari onestamente
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, come ti è stato detto non è che siano pesci estremamente esigenti (soprattutto se di allevamento), ma io ti direi che è meglio non andare oltre il neutro. Non so quanto sia il KH, ma se il GH è 6 non dovresti avere problemi ad abbassarlo, con torba o altro.
Per il filtraggio tieni in considerazione che gradiscono un movimento abbastanza lento, e allo stesso tempo che sporcano non poco da adulti... Ma se tieni solo loro non dovresti avere grossi problemi.
Per quanto riguarda l'allestimento, già ti dico che non mi piace personalmente li preferisco più wild, ma appunto è una cosa soggettiva. Oggettivamente invece ti consiglio vivamente di aumentare le barriere visive, soprattutto perché saranno 4, e non puoi sperare che due muoiano per tenere la coppia... In realtà in questo senso meglio prepararsi per darne via due in futuro (anche perché se ti arriveranno di quelle dimensioni non ci vorrà molto prima che inizino le prime scaramucce). Inoltre tieni conto del fatto che la Limnophila e l'Hygrophila difficilmente durerà
con ogni probabilità verrà sradicata. Molto meglio invece aggiungere galleggianti... Se non ti piacciono quelle con radici lunghe opta per galleggianti come Phyllantus o Salvinia auricolata, che sopportano anche alte temperature. Sempre riguardo alle temperature sei sicuramente al limite, ma se anche riuscissi a tenerti sui 30 gradi secondo me non dovresti avere decessi...
Comunque riprendendo il discorso allestimento potresti inserire un'Echinodorus al centro della vasca, che cresce anche con poca luce e offrirebbe una barriera visiva (anche se io ti consiglio anche di sostituire e/o aggiungere legni).
Con l'alimentazione hai l'imbarazzo della scelta, mangiano di tutto... Dal secco, al congelato (anche grosso, come i gamberetti) al vivo di tutti i tipi. Inoltre un po' di verdura ogni tanto. L'importante è alternare e offrire più alimenti proteici che vegetali
Grazie per la risposta!
Allora riguardo all'allestimento, vedrò di fare qualcosa. Le echinodorus non so perchè mi sono sempre fallite in questa vasca. Per il discorso barriere visive potrebbero andar bene dei legni più grossi, magari di quelli che si legano ai montanti con i rami che affondano sul fondo?
Riguardo all'acqua: il KH è 6, GH 9, pH 7.5. Speravo di poter scendere anche solo di mezzo punto con la torba senza dover tagliare con la demineralizzata..
- Matias
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
strano perché le Echinodorus sono piante decisamente adattabili.

Comunque essendo Red spot saranno sicuramente più tolleranti a valori non esattamente ideali.

Dipende dalla forma e dalla dimensione dei legni, ma l'idea è sicuramente ottima... Posta delle foto quando provi

Avevo letto male... Allora potresti avere un po' di difficoltà in più, ma qualcosa sicuramente riesci a fare. Come mai non vuoi usare l'osmotica?
Comunque essendo Red spot saranno sicuramente più tolleranti a valori non esattamente ideali.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
PErchè su 240 litri è un bello sbattimento.. poi pesci così grandi richiedono cambi frequenti immagino, stipo 30% settimanale.. di quanta acqua di ro avrei bisogno ogni volta? un casino.. no è proprio un tipo di gestione che vorrei evitare, troppi sbattimenti..
Legni pensavo a qualcosa di questo tipo:
che te ne pare?
Matias ha scritto: ↑30/09/2022, 18:56
strano perché le Echinodorus sono piante decisamente adattabili.
Dipende dalla forma e dalla dimensione dei legni, ma l'idea è sicuramente ottima... Posta delle foto quando provi
Avevo letto male... Allora potresti avere un po' di difficoltà in più, ma qualcosa sicuramente riesci a fare. Come mai non vuoi usare l'osmotica?
Comunque essendo Red spot saranno sicuramente più tolleranti a valori non esattamente ideali.
PErchè su 240 litri è un bello sbattimento.. poi pesci così grandi richiedono cambi frequenti immagino, stipo 30% settimanale.. di quanta acqua di ro avrei bisogno ogni volta? un casino.. no è proprio un tipo di gestione che vorrei evitare, troppi sbattimenti..
Legni pensavo a qualcosa di questo tipo:
che te ne pare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matias
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
La mia vasca per Heros Severum Red Spot

anche se probabilmente tenne serviranno 2 o 3
Non necessariamente, alla fine parliamo di 4 pesci di dimensioni medie in 240 litri... Se poi avessi una buona quantità di galleggianti potresti anche dimezzare i cambi secondo me. Chiaro che un po' ci devi stare dietro

Ci stanno

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite