Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
LucaGrossi

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 154
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 125×50×65
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria gigantea, pistia, pothos, Dracena, spatiphillum, fittonia, Cyperus
- Fauna: 2 ivanacara adoketa, 3 scalare manacapuru
- Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
- Secondo Acquario: 100l
Flora Najas, lemna, pothos
Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo.
Fauna andinoacara pulcher
- Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro
250/300l plantacquario per bleheri e P. scalare
120l un altro andinoacara pulcher, flora anubias, pothos e dracena
55l, terrario per orchidee, felci e fittonia.
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
154
Messaggio
di LucaGrossi » 03/07/2019, 18:10
@
Giueli grazie, non sapevo fosse così comune. Ora la domanda per me è, posso stimolarli in qualche modo a riprendere le riproduzioni, oltre a ciò che ho già provato?
Perché mi sembra strano che abbiano continuato a covare ogni settimana per più di un mese e ora stop da un po', non so

Più che altro per riuscire a togliere quelli che rimangono, perché i due che erano rimasti fuori la prima volta, sono rimasti fuori anche quella volta che hanno ripreso, in pratica hanno fatto gli scambisti

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
LucaGrossi
-
tobebarbera

- Messaggi: 340
- Messaggi: 340
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 132
- Lumen: 11489
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Nymphaea lotus 'Rot'
Staurogyne repens
Pogostemon erectus
Eleocharis sp. "montevidensis"
Hydrocotyle cf. tripartita
Alternanthera reineckii 'Mini'
Echinodorus 'Red Diamond'
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila difformis
Anubias nana
Eriocaulon parkeri,
Sagittaria subulata
Pistia
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 corydoras albino
2 Ancistrus
1 Crossocheilus siamensis
13 Carnegiella strigata
10 hemigrammus bleheri
4 Mikrogeophagus altispinosus
4 scalare
- Altre informazioni: Acquario Aquatlantis Fusion 120x50x70
Impianto di CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di tobebarbera » 08/08/2019, 8:31
In generale sono pesci che vivono in harem, quindi è abbastanza normale, in giovane età, che tendono a ri aggregarsi.
Credo che il caldo, non so a quanto hai te la vasca, ma la mia è oramai da 2 mesi a temperatura discus, influisca non poco sullo stimolo.
Ps: dopo l'insuccesso dei scalare sto pensando di riprenderli e mi pento di aver dato via una coppia meravigliosa (che però non si riproduceva)
Posted with AF APP
tobebarbera
-
LucaGrossi

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 154
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 125×50×65
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria gigantea, pistia, pothos, Dracena, spatiphillum, fittonia, Cyperus
- Fauna: 2 ivanacara adoketa, 3 scalare manacapuru
- Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
- Secondo Acquario: 100l
Flora Najas, lemna, pothos
Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo.
Fauna andinoacara pulcher
- Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro
250/300l plantacquario per bleheri e P. scalare
120l un altro andinoacara pulcher, flora anubias, pothos e dracena
55l, terrario per orchidee, felci e fittonia.
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
154
Messaggio
di LucaGrossi » 12/08/2019, 22:25
@
tobebarbera non avevo visto la risposta.. Ieri dal nulla ho trovato una femmina con le uova ma senza maschio, quindi non credo si schiuderanno. Resto in attesa non avendo idee

OK che sono pesci che si comportano così ma la cosa che mi sembra strana è: mesi depone do una volta a settimana, coppie formate, da un momento all'altro si scoppiano tutti e ora sono mesi che non hanno più deposto..
Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
LucaGrossi
-
tobebarbera

- Messaggi: 340
- Messaggi: 340
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 132
- Lumen: 11489
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Nymphaea lotus 'Rot'
Staurogyne repens
Pogostemon erectus
Eleocharis sp. "montevidensis"
Hydrocotyle cf. tripartita
Alternanthera reineckii 'Mini'
Echinodorus 'Red Diamond'
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila difformis
Anubias nana
Eriocaulon parkeri,
Sagittaria subulata
Pistia
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 corydoras albino
2 Ancistrus
1 Crossocheilus siamensis
13 Carnegiella strigata
10 hemigrammus bleheri
4 Mikrogeophagus altispinosus
4 scalare
- Altre informazioni: Acquario Aquatlantis Fusion 120x50x70
Impianto di CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di tobebarbera » 13/08/2019, 8:15
LucaGrossi ha scritto: ↑ora sono mesi che non hanno più deposto..
Io sono convinto chr anche la temperatura incide..
Se ti vanno a buon fine, sentiamoci!
Posted with AF APP
tobebarbera
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 13/08/2019, 12:02
LucaGrossi ha scritto: ↑@
tobebarbera non avevo visto la risposta.. Ieri dal nulla ho trovato una femmina con le uova ma senza maschio, quindi non credo si schiuderanno. Resto in attesa non avendo idee

OK che sono pesci che si comportano così ma la cosa che mi sembra strana è: mesi depone do una volta a settimana, coppie formate, da un momento all'altro si scoppiano tutti e ora sono mesi che non hanno più deposto..
Son ciclidi…..quando pensi sia tutto stabile e tranquillo,puntualmente succede qualcosa che ribalta le gerarchie o turba le relazioni consolidate.Poi tutto puo' tornare come prima,oppure no,dipende dai casi.Sono molto piu' simili agli umani di quanto si possa pensare….
Sono troppi i fattori che possono condizionare i loro comportamenti (la temperatura in vasca è senz'altro uno)ed in piu' c'è la variabile carattere degli esemplari,per cui puoi limitarti ad osservare,è complicato capire

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti