Nuovo allestimento per cleithacara maronii
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per cleithacara maronii
Buonasera.
ho un rio 350 LED allestito per ospitare in un primo momento melanotaenia australis e praecox ma poi....forse perché ho già avuto ciclidi mesonauta e acara electric blue.....ho virato come da titolo sui cleithacara maronii.
Volevo qualche consiglio soprattutto sui compagni di vasca che potrei inserire.
Sicuramente non vorrei sempre gli stessi nannostomus....che anche se belli non mi stuzzicano la fantasia....pensavo a un branco di tetra che possono convivere....anche se non sicuramente associabili mi piacciono tanto i tetra del congo.
I valori dell'acqua dopo 36 giorni di maturazione sono:
pH 6,8
KH 5
GH 6.5
NO2- 0 mg
NO3- 5 mg
Ec 280 mS.
Erogo CO2 50 bolle al minuto e la vasca ha circa 300 litri di acqua netti, non ho ancora effettuato nessun cambio.
Flora....come dicevo la mia intenzione iniziale era per melanotaenia....quindi ho un aponogeton boivinianus, limnophila, hygrophila difformis e siamensis, pogostemon erectus e stellata, hydrocotyle tripartita, due tronchi di yati da 50 cm e fondo in quarzo.
Sto iniziando un pmdd blando per la crescita rigogliosa e in salute della flora.
Ritornando alla fauna....
Vorrei inserire 6 (massimo 8) esemplari di Cleithacara maronii (non vorrei far formare solo una coppia e poi via gli altri....lo so sono ciclidi....eppure in un cayman 110 scenic della ferplast avevo una coppia di mesonauta festivum e 4 acara blue)....e un gruppo di pesci rassicuranti ma non per questo meno interessanti.
Grazie mille!
ho un rio 350 LED allestito per ospitare in un primo momento melanotaenia australis e praecox ma poi....forse perché ho già avuto ciclidi mesonauta e acara electric blue.....ho virato come da titolo sui cleithacara maronii.
Volevo qualche consiglio soprattutto sui compagni di vasca che potrei inserire.
Sicuramente non vorrei sempre gli stessi nannostomus....che anche se belli non mi stuzzicano la fantasia....pensavo a un branco di tetra che possono convivere....anche se non sicuramente associabili mi piacciono tanto i tetra del congo.
I valori dell'acqua dopo 36 giorni di maturazione sono:
pH 6,8
KH 5
GH 6.5
NO2- 0 mg
NO3- 5 mg
Ec 280 mS.
Erogo CO2 50 bolle al minuto e la vasca ha circa 300 litri di acqua netti, non ho ancora effettuato nessun cambio.
Flora....come dicevo la mia intenzione iniziale era per melanotaenia....quindi ho un aponogeton boivinianus, limnophila, hygrophila difformis e siamensis, pogostemon erectus e stellata, hydrocotyle tripartita, due tronchi di yati da 50 cm e fondo in quarzo.
Sto iniziando un pmdd blando per la crescita rigogliosa e in salute della flora.
Ritornando alla fauna....
Vorrei inserire 6 (massimo 8) esemplari di Cleithacara maronii (non vorrei far formare solo una coppia e poi via gli altri....lo so sono ciclidi....eppure in un cayman 110 scenic della ferplast avevo una coppia di mesonauta festivum e 4 acara blue)....e un gruppo di pesci rassicuranti ma non per questo meno interessanti.
Grazie mille!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per cleithacara maronii
Questo è una rarita' nella famiglia dei ciclidi,bisogna inserire dei caracidi tranquilli con loro se no li disturbano
Niente tetra del Congo,troppo grossi e troppo tosti.
Io penserei piuttosto a moenkausia pittieri(bellissimi anche se non diresti a prima vista) o gymnocorymbus ternetzi,secondo me disturberebbero meno di caracidi piu' piccoli ma piu' frenetici.
.


Io penserei piuttosto a moenkausia pittieri(bellissimi anche se non diresti a prima vista) o gymnocorymbus ternetzi,secondo me disturberebbero meno di caracidi piu' piccoli ma piu' frenetici.
.
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per cleithacara maronii
@marko66
Buongiorno e grazie della risposta
Io penso che sono comunque ciclidi e la pecora nera ci può sempre scappare....anche se la mia scelta
è stata orientata per i maronii proprio per la possibilità di avere un po di flora senza molte complicazioni.
Per il numero di esemplari penso che 6 vadano bene....visto che non vorrei tenere una sola coppia....oppure mi potrei spingere a 8?
Ho cercato di creare un layout con molte separazioni per creare una suddivisione della vasca.
Per i coinquilini ti faccio sapere perché non li conosco....magari guardando una foto!
Intanto grazie mille
Buongiorno e grazie della risposta
Io penso che sono comunque ciclidi e la pecora nera ci può sempre scappare....anche se la mia scelta
è stata orientata per i maronii proprio per la possibilità di avere un po di flora senza molte complicazioni.
Per il numero di esemplari penso che 6 vadano bene....visto che non vorrei tenere una sola coppia....oppure mi potrei spingere a 8?
Ho cercato di creare un layout con molte separazioni per creare una suddivisione della vasca.
Per i coinquilini ti faccio sapere perché non li conosco....magari guardando una foto!
Intanto grazie mille
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per cleithacara maronii
Se metti solo loro ed un gruppetto di caracidi direi anche 8 se gli lasci spazio per il nuoto.
Questo si,soprattutto in fase riproduttiva,come hai detto tu sono pur sempre dei ciclidi......Bene le divisioni territoriali e le barriere visive

- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per cleithacara maronii
Nel dubbio mi fermo a 6 così avranno più spazio....da adulti i maschi dovrebbero superare i 10 cm.....la vasca è 120 cm penso che non saranno stretti.
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
I moenkasia pitteri sono interessanti....spero di trovarli....per fine mese vorrei inserire la fauna.
Per i maronii conviene piccoli oppure già qualcosa di taglia adulta....visto qualche proposta su store online e sono disponibili in più taglie
Un 15 esemplari bastano?
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
I moenkasia pitteri sono interessanti....spero di trovarli....per fine mese vorrei inserire la fauna.
Per i maronii conviene piccoli oppure già qualcosa di taglia adulta....visto qualche proposta su store online e sono disponibili in più taglie
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per cleithacara maronii
Piccoli,hai piu' possibilita' di convivenza da adulti.Se in forma e ben alimentati non arrivano a 10cm neanche i maschi o solo il dominante cmq.
Moenkausia anche solo 12,vengono grossini.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per cleithacara maronii
@marko66
Veramente belli....hanno un colore e degli effetti veramente belli.
Grazie mille del consiglio....e della proposta
Veramente belli....hanno un colore e degli effetti veramente belli.
Grazie mille del consiglio....e della proposta
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per cleithacara maronii
Le foto son brutte(le ho fatte io

- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento per cleithacara maronii
Ciao @Nello80
I cleithacara sono fra i ciclidi più calmi, al limite del timido a quanto so. Io ho i biotodoma cupido che dal punto di vista caratteriale e dimensioni sono molto simili.
Se li prendi da piccoli anche un gruppetto di 7-8 possono stare tranquillamente, i miei praticamente non mostrano ancora aggressività intraspecifica e dubito avranno mai comportamenti davvero aggressivi
Come compagni di vasca (se l'acquario è chiuso) mi permetto di consigliarti una mia fissazione
Copella Arnoldi (Splash tetra) sono dei caracidi molto belli e particolari che depongono le uova fuori dall'acqua
Tra l'altro sono originari anche loro del Rio delle Amazzoni inferiore/ Guiana/ Orinoco
I valori vanno benissimo e potresti metterne un gruppo di 15-20

I cleithacara sono fra i ciclidi più calmi, al limite del timido a quanto so. Io ho i biotodoma cupido che dal punto di vista caratteriale e dimensioni sono molto simili.
Se li prendi da piccoli anche un gruppetto di 7-8 possono stare tranquillamente, i miei praticamente non mostrano ancora aggressività intraspecifica e dubito avranno mai comportamenti davvero aggressivi

Come compagni di vasca (se l'acquario è chiuso) mi permetto di consigliarti una mia fissazione


Tra l'altro sono originari anche loro del Rio delle Amazzoni inferiore/ Guiana/ Orinoco

I valori vanno benissimo e potresti metterne un gruppo di 15-20

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite