pelvicachromis pulcher
- manu25
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/01/21, 16:32
-
Profilo Completo
pelvicachromis pulcher
ciao a tutti, ho inserito da poco la coppia di pulcher in acquario maturo e con valori buoni. Li ho fatti acclimatare con calma ieri sera. Oggi noto che non nuotano quasi mai ma restano in un angolo sul fondo, e non hanno ancora riacquisito del tutto i colori accesi che hanno di natura. È dovuto al fatto che la vasca è per loro un ambiente nuovo e sono un po' spaventati o c'è qualche problema?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
pelvicachromis pulcher
Come prima ipotesi è un peletto di stress.
Aggiorna a domani magari con foto.
Ciao
Aggiorna a domani magari con foto.
Ciao
Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
pelvicachromis pulcher
Foto vasca e dei pesci ho spostato il topic in altri ciclidimanu25 ha scritto: ↑10/02/2021, 15:52ciao a tutti, ho inserito da poco la coppia di pulcher in acquario maturo e con valori buoni. Li ho fatti acclimatare con calma ieri sera. Oggi noto che non nuotano quasi mai ma restano in un angolo sul fondo, e non hanno ancora riacquisito del tutto i colori accesi che hanno di natura. È dovuto al fatto che la vasca è per loro un ambiente nuovo e sono un po' spaventati o c'è qualche problema?

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- manu25
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/01/21, 16:32
-
Profilo Completo
pelvicachromis pulcher
Aggiunto dopo 23 secondi:
questa è la femmina
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
questo è il maschio che tende a nascondersi di più
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi: sempre il maschio
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
ho notato anche che nuotano un po' a pinne chiuse
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
► Mostra testo
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi: sempre il maschio
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
ho notato anche che nuotano un po' a pinne chiuse
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- manu25
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/01/21, 16:32
-
Profilo Completo
pelvicachromis pulcher
come vegetazione vanno bene echinodorus e anubias? o eventualmente le palline di muschio
Aggiunto dopo 56 secondi:
il fatto che mantengano momentaneamente le pinne chiuse e i colori meno accesi dipende dallo stress per la vasca nuova?
Aggiunto dopo 56 secondi:
il fatto che mantengano momentaneamente le pinne chiuse e i colori meno accesi dipende dallo stress per la vasca nuova?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
pelvicachromis pulcher
Io ti sconsiglio le palle di muschio.
Invece ottime:
felce di Giava
Ceratopteris Cornuta (
)
Muschio di Giava
Bolbitis
E tante altre magari rapide.
Ma non riempire di tante varietà.
Scegline una o due.
All'inizio magari affianca una rapida come può essere la Ceratopteris.
Inoltre per escludere totalmente lo stress (probabile visto allestimento con poche piante) fai test all'acqua.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Se non lo hai fatto, procurati test a striscette per rilevare eventuale aumento dei nitriti che se avviene necessità di un po' di attenzione. Primo fra tutti, cambiare un po' di acqua anche con quella del rubinetto purché lasciata decantare un giorno.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Piante d'acquario e zone di origine
Invece ottime:
felce di Giava
Ceratopteris Cornuta (

Muschio di Giava
Bolbitis
E tante altre magari rapide.
Ma non riempire di tante varietà.
Scegline una o due.
All'inizio magari affianca una rapida come può essere la Ceratopteris.
Inoltre per escludere totalmente lo stress (probabile visto allestimento con poche piante) fai test all'acqua.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Hai fatto trascorrere trentadue giorni prima di metterei i pesci?
Se non lo hai fatto, procurati test a striscette per rilevare eventuale aumento dei nitriti che se avviene necessità di un po' di attenzione. Primo fra tutti, cambiare un po' di acqua anche con quella del rubinetto purché lasciata decantare un giorno.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Piante d'acquario e zone di origine
Posted with AF APP
- manu25
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/01/21, 16:32
-
Profilo Completo
pelvicachromis pulcher
purtroppo al negozio non hanno test specifici, hanno quello per tutti i valori che però costa 30 euro che non ho
Aggiunto dopo 1 minuto :
sì ho aspettato il tempo necessario ma evidentemente non è stato sufficiente. eventualmente per contrastare i nitriti cosa potrei fare oltre a un cambio d'acqua?
Aggiunto dopo 1 minuto :
sì ho aspettato il tempo necessario ma evidentemente non è stato sufficiente. eventualmente per contrastare i nitriti cosa potrei fare oltre a un cambio d'acqua?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
pelvicachromis pulcher
Se vai in un negozio di animali generico, trovi quelli a striscette.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
I nitriti non è detto che li hai....
Cerca se puoi di procurarti quello che ti ho detto.
Piante e test a striscette.
Per ora movimenta l'acqua con il getto del filtro.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
I nitriti non è detto che li hai....
Cerca se puoi di procurarti quello che ti ho detto.
Piante e test a striscette.
Per ora movimenta l'acqua con il getto del filtro.
Posted with AF APP
- manu25
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/01/21, 16:32
-
Profilo Completo
pelvicachromis pulcher
okay grazie mille delle info, proverò a procurarmi i test, per movimentare l'acqua ho acceso l'areatore. Vi aggiorno sulla situazione appena ho novità. Grazie ancora 
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti