Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.

Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.

Messaggio di Gioele » 25/11/2019, 17:30

Se posso.
Gli ancistrus sanno difendersi e si fanno i cavoli loro.
I cromobotia
► Mostra testo
pure, ma metterei uno o l'altro non è non assieme, al massimo una coppia di ancistrus e loro.
Ma i Corydoras e gli P. scalare con dei ciclidi di grosse dimensioni li eviterei proprio, gli P. scalare soprattutto, non sono agnellini nemmeno loro, ma il morso di un grosso ciclide rischia di ammazzarli.
Insomma, se proprio il monospecifico non ti piace, almeno valuta una cosa tipi 3 specie al massimo, magari più esemplari, I botia sono da branco e da soli potrebbero riempirti la vasca, ma non 5/6 specie tra cui un ciclide territoriale ma delicato

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.

Messaggio di Mirkokirm » 26/11/2019, 23:10

Joo ha scritto:
25/11/2019, 16:59
Mirkokirm ha scritto:
25/11/2019, 16:43
Il citrenellum mi fa impazzire é bellissimo ma in età adulta è molto difficile da gestire in acquario di "comunita",
Guarda, a me è piaciuto moltissimo, soprattutto il suo essere incorruttibile e non ultimo la sua livrea.
Il vero problema nasce se si forma la coppia... essendo un toro, uccide
Io li ho avuti ed ho notato che s'impongono sulle taglie più piccole, mentre con gli altri non disturbano per niente.

Ovviamente, anche per la territorialità, vige la regola di introdurre sempre le taglie più piccole per primo.
[/quote]

Ho capito.... ma se mettessi un solo esemplare? (Impossibilitando la formazione di una coppia) che ne pensi? Quindi avere un red parrot e un citrinellus...
Se così andasse bene potrebbe essere un problema x Cory, Ramirez e P. scalare? Possono essere mangiati da quest'ultimo o no? Che ne pensi? Perche sul parrot sono tranquillo ma sul citrinellus sono un po dubbioso

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.

Messaggio di Joo » 26/11/2019, 23:25

Mirkokirm ha scritto:
26/11/2019, 23:10
che ne pensi? Quindi avere un red parrot e un citrinellus...
Si può fare... la convivenza deve iniziare fin da giovani.
Mirkokirm ha scritto:
26/11/2019, 23:10
Se così andasse bene potrebbe essere un problema x Cory, Ramirez e P. scalare?
Molto più di uno. Mirko, quelli non sono pesci che si possono abbinare a grandi ciclidi.
Mirkokirm ha scritto:
26/11/2019, 23:10
Perche sul parrot sono tranquillo ma sul citrinellus sono un po dubbioso
fai bene ad essere dubbioso. A differenza dell'astronotus il citrinellum uccide, ma non li mangia, come uccide tranquillamente tutti quelli che arrivano dopo di lui.
Rimane sempre un soggetto a rischio.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Mirkokirm (27/11/2019, 1:12)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.

Messaggio di Mirkokirm » 27/11/2019, 1:11

Eh infatti ero molto dubbioso! Allora niente citrinellus come sospettavo...
Ma cosa intendi con "non è come l'astronotus"? L'Oscar in teoria in età adulta non è comunque aggressivo con chi gli è in torno sviluppando territorialità? (Mi riferisco sempre ad un singolo esemplare eh, non ad una coppia) cioè credo che l'astronotus non andrebbe comunque bene con Cory, Ciclidi nani tipo ramirez e P. scalare, o si?

Aggiunto dopo 37 secondi:
Joo ha scritto:
26/11/2019, 23:25
Mirkokirm ha scritto:
26/11/2019, 23:10
che ne pensi? Quindi avere un red parrot e un citrinellus...
Si può fare... la convivenza deve iniziare fin da giovani.
Mirkokirm ha scritto:
26/11/2019, 23:10
Se così andasse bene potrebbe essere un problema x Cory, Ramirez e P. scalare?
Molto più di uno. Mirko, quelli non sono pesci che si possono abbinare a grandi ciclidi.
Mirkokirm ha scritto:
26/11/2019, 23:10
Perche sul parrot sono tranquillo ma sul citrinellus sono un po dubbioso
fai bene ad essere dubbioso. A differenza dell'astronotus il citrinellum uccide, ma non li mangia, come uccide tranquillamente tutti quelli che arrivano dopo di lui.
Rimane sempre un soggetto a rischio.
Comunque grazie mille dei consigli!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.

Messaggio di Gioele » 27/11/2019, 7:09

Mirkokirm ha scritto:
27/11/2019, 1:12
cioè credo che l'astronotus non andrebbe comunque bene con Cory, Ciclidi nani tipo ramirez e P. scalare, o si?
In generale un grosso ciclide abbinato a nani e P. scalare non è una buona idea, ripeto che ti conviene pensare a meno specie.
Oppure metti, P. scalare, ram e caracidi, in 800L dovrebbero convivere bene, ma o loro o i grossi ciclidi. Non mi pronuncio sui parrot perché non li conosco

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.

Messaggio di Mirkokirm » 27/11/2019, 10:29

Ciao Gioele scusami ma non avevo visto il tuo messaggio precedente.... comunque adesso valuto bene....
X quanto riguarda i Botia intendo quelli striati arancioni e neri con la colorazione di un pesce pagliaccio, hai presente?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.

Messaggio di Gioele » 27/11/2019, 11:19

Mirkokirm ha scritto:
27/11/2019, 10:29
X quanto riguarda i Botia intendo quelli striati arancioni e neri con la colorazione di un pesce pagliaccio, hai presente
Cromobotia macracantus.
Lo hanno tolto dal genere botia, immaginavo fossero loro.
Ne esistono molti altri molto più maneggevoli, anche se in effetti non è lo spazio il tuo problema

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Mirkokirm (27/11/2019, 15:21)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.

Messaggio di Joo » 27/11/2019, 11:45

Mirkokirm ha scritto:
27/11/2019, 1:12
L'Oscar in teoria in età adulta non è comunque aggressivo con chi gli è in torno sviluppando territorialità? (Mi riferisco sempre ad un singolo esemplare eh, non ad una coppia) cioè credo che l'astronotus non andrebbe comunque bene con Cory, Ciclidi nani tipo ramirez e P. scalare, o si?
Guarda, io lo allevo da otto anni ed i parrot sono arrivati qualche anno dopo. Nei primi 2 o 3 anni se trova qualcosa a portata della sua bocca, inteso come taglia che può ingoiare intera, non ha scrupoli, soprattutto se si tratta di pesci stazionari o poco vivaci.
In 3 anni raggiunge comunque una taglia importante, circa 25 cm se la vasca è grande come la tua. Da lì in poi la sua imponente mole non gli consente di muoversi con la stessa agilità di un ciclide nano, quindi se ben nutrito non ha motivo di procurarsi del cibo, ma questo non significa che perde il suo istinto.

Io ho avuto tantissimi piccoli di citrinellum da 3 cm in poi, che hanno vissuto con lui... all'inizio tende ad inseguirli non appena gli passano davanti, ma di prenderli non se ne parla, quindi inizia gradualmente ad accettarli.

Abbinare gli scalare, pur essendo ciclidi anch'essi, sarebbe un errore perchè sono particolarmente timidi con taglie più grandi e si sentirebbero bullizzati e confinati all'angolo con forti disagi.

I cromobotia non li metterei. Loro per star bene devono vivere in banco di almeno 7 esemplari dove stabiliscono la gerarchia e nuotano in formazione. Non sono pesci territoriali, ma migratori e in natura risalgono i fiumi per parecchi km per deporre.
Sono solo di cattura e particolarmente longevi, oltre 20 anni e raggiungono taglie di circa 40 cm.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.

Messaggio di Gioele » 27/11/2019, 12:05

Joo ha scritto:
27/11/2019, 11:45
oltre 20 anni e raggiungono taglie di circa 40 cm.
La prima si, anche ben di più, la seconda...si parla esemplari eccezionali e di cattura, non ne ho mai visto uno in acquario diventare un bestia simile. Comunque hai ragione, sono da branco e allegri, non proprio gli ospiti più semplici, loro più i ciclidi mi sa di vasca con alti livelli di stress

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.

Messaggio di HCanon » 27/11/2019, 13:14

Joo ha scritto:
27/11/2019, 11:45
Guarda, io lo allevo da otto anni ed i parrot sono arrivati qualche anno dopo. Nei primi 2 o 3 anni se trova qualcosa a portata della sua bocca, inteso come taglia che può ingoiare intera, non ha scrupoli, soprattutto se si tratta di pesci stazionari o poco vivaci.
In 3 anni raggiunge comunque una taglia importante, circa 25 cm se la vasca è grande come la tua. Da lì in poi la sua imponente mole non gli consente di muoversi con la stessa agilità di un ciclide nano, quindi se ben nutrito non ha motivo di procurarsi del cibo, ma questo non significa che perde il suo istinto.

Io ho avuto tantissimi piccoli di citrinellum da 3 cm in poi, che hanno vissuto con lui... all'inizio tende ad inseguirli non appena gli passano davanti, ma di prenderli non se ne parla, quindi inizia gradualmente ad accettarli.
Gli Astronotus sono il mio sogno nel cassetto da molti anni. Da ragazzo ne avevo avuti 4 in una vasca da 1,5 metri, poi ceduti all'allora acquario dello zoo di Torino. Ho anche sviluppato la convinzione che andrebbero allevati in una vasca da almeno 2,5 metri, quindi continuo a sospirarli.
Ma la cosa che m'incuriosisce, visto che mi sembra di capire che tieni il tuo oscar con Citrinellum e Parrot adulti, e non avvengono scontri?
Poi, perché non gli hai mai preso un compagno o compagna?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti