Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 15/07/2019, 20:18
No no, ti dicevo di prenderne solo uno tanto per vedere se ti dava lo stesso riscontro delle striscette oppure no, dal rapporto tra pH e KH ricavi la quantità di CO2 non certo il GH.
Comunque leggendo gli articoli sul betta del forum come valori ci sei
Posted with AF APP
Gioele
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 15/07/2019, 20:20
Gioele ha scritto: ↑No no, ti dicevo di prenderne solo uno tanto per vedere se ti dava lo stesso riscontro delle striscette oppure no, dal rapporto tra pH e KH ricavi la quantità di CO
2 non certo il GH.
Comunque leggendo gli articoli sul betta del forum come valori ci sei
ah ok, io comprerei il reagente del KH per iniziare.
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 15/07/2019, 21:04
Testa anche l'acqua di osmosi @
GiulioCesare 
durezze e conducibilità
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 15/07/2019, 21:06
ok, ora misuro i valori
Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
@
Monica scusa l'ignoranza, ma le durezze dell'acqua d'osmosi non sono pari a zero?
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 15/07/2019, 21:14
Putroppo l'osmosi acquistata in negozio spesso riserva brutte sorprese

la demineralizzata da supermercato quasi mai...si devono essere a zero

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 15/07/2019, 21:15
Conducibilità acqua di rubinetto è pari a 395 tds.
Conducibilità acqua osmosi è pari a 68 tds.
Aggiunto dopo 33 secondi:
Ho l'impianto osmosi a casa.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Monica ha scritto: ↑Putroppo l'osmosi acquistata in negozio spesso riserva brutte sorprese

la demineralizzata da supermercato quasi mai...si devono essere a zero

con durezze a zero muoiono i pesci, giusto?
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 15/07/2019, 21:19
Ok
Solo acqua di osmosi non va bene, né per i pesci né per le piante, ma se miscelata a quella di rete è ok

hai KH 4 e GH 7 secondo me può andare bene, al massimo scendi ancora di un solo punto per entrambi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 15/07/2019, 21:23
Monica ha scritto: ↑Ok
Solo acqua di osmosi non va bene, né per i pesci né per le piante, ma se miscelata a quella di rete è ok

hai KH 4 e GH 7 secondo me può andare bene, al massimo scendi ancora di un solo punto per entrambi
ho aperto un topic in chimica dove ho postato i valori dell'acqua di rubinetto se vuoi dai un'occhiata e mi dici se vanno bene o no.
Ma come è possibile che KH e GH siano rispettivamente a 4 e 7 con solo osmosi?
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 15/07/2019, 21:27
Non conosco gli impianti domestici, ma se è solo osmosi le durezze devono essere a zero

sentiamo i ragazzi di chimica che ne sanno senza dubbio più di me

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 15/07/2019, 21:28
Monica ha scritto: ↑Non conosco gli impianti domestici, ma se è solo osmosi le durezze devono essere a zero

sentiamo i ragazzi di chimica che ne sanno senza dubbio più di me

apro un topic per i valori del KH e GH o non serve?
L'acqua di rubinetto si lascia decantare 24h, vero?
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti