Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Pesciolino19

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/10/23, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pesciolino19 » 25/10/2023, 10:23
Va bene, ho capito.
Vi ringrazio davvero tanto per tutti gli aiuti e per i consigli. Adesso so cosa fare e come fare, ancora grazie!

Pesciolino19
-
Pesciolino19

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/10/23, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pesciolino19 » 07/11/2023, 13:15
Ciao ragazzi, avrei ulteriori domande da farvi:
Un mio amico mi ha regalato del fondo "policromo di fiume", volevo sapere se questo fondo va bene per il betta e soprattutto volevo sapere quanto ne serve, perché credo che la quantità che ho, sia sufficiente a coprire solo la superficie della vasca che andrò a comprare. Va bene anche se copre solo la superficie oppure deve essere alto qualche cm? Non ho comunque intenzione di piantare piante, solo galleggianti.
Poi, ho due pothos in un bicchiere d'acqua che iniziano a radicare, ma le radici sono di 1cm. Devono ancora crescere per essere efficienti per la funzione filtro oppure già da ora queste due piantine saranno efficaci?
Inoltre, una vasca di dimensioni: 35X21X23 mi chiedevo se andasse bene.
Ringrazio ancora una volta a tutti.
Pesciolino19
-
LouisCypher
- Messaggi: 4638
- Messaggi: 4638
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 07/11/2023, 13:22
Se il pothos ha radicato vuol dire che assorbe e filtra, certo quando sarà cresciuto assorbirà di più.
Per il fondo, al Betta non importa granché: l'importante è che sia inerte, quindi testalo con l'acido muriatico. Se frizza non va bene.
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Pesciolino19

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/10/23, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pesciolino19 » 07/11/2023, 13:25
Va bene allora per il fondo, ma quanto ne devo mettere? Perché è poco, coprirà soltanto la superficie della vasca... quanto ne serve di quantità? Deve essere necessariamente alto?
Inoltre, volevo sapere se una vasca di 35X21X23 andasse bene.
Allora i pothos svolgeranno già la loro funzione e non potranno che essere sempre più efficienti con la crescita.
Pesciolino19
-
LouisCypher
- Messaggi: 4638
- Messaggi: 4638
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 07/11/2023, 18:24
Metti quello che hai, come ti dicevo il Betta se ne frega e se non hai piante da piantare il problema non si pone, basta che il fondo sia coperto (ci si insedieranno i batteri, e il fondo "nudo solo vetro" è oggettivamente orrendo).
Se vedi che è troppo poco, aggiungi un altro fondo di tuo gradimento purché inerte anche lui
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Pesciolino19

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/10/23, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pesciolino19 » 07/11/2023, 20:52
Va bene per il fondo, credo che riuscirà sicuramente a coprire il vetro che, concordo, sarebbe brutto senza alcun fondo.
Sulle dimensioni della vasca, indicativamente, sapresti dirmi se va bene?
Pesciolino19
-
LouisCypher
- Messaggi: 4638
- Messaggi: 4638
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 07/11/2023, 20:54
Direi di sì

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Pesciolino19

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/10/23, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pesciolino19 » 07/11/2023, 21:03
Va bene, grazie mille per la disponibilità!
Pesciolino19
-
Pesciolino19

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/10/23, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pesciolino19 » 08/11/2023, 20:32
Ancora ciao a tutti, dato che a breve inizierò a costruire il tutto (nel frattempo i pothos stanno radicando sempre di piu) ho ancora qualche dubbio e anche delle curiosità per imparare ad allestire un senza filtro.
Vorrei ancora sapere:
1) Una volta riempito l'acquario con acqua Levissima e Sant'Anna come da vostro consiglio, è tutto sistemato oppure dovrò acidificare comunque l'acqua per abbassare il pH con catappa e/o altri metodi?
2) Per pura curiosità, se si ha un acquario senza filtro già maturato da mesi, ma si vogliono ad esempio cambiare/aggiustare dei valori per adattarlo meglio ad un pesce, è possibile fare dei cambi parziali all'acquario? Oppure facendo dei cambi parziali avvengono gravi sbalzi e si elimina la maturazione?
Ringrazio ancora per la vostra gentilezza
Pesciolino19
-
LouisCypher
- Messaggi: 4638
- Messaggi: 4638
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 08/11/2023, 21:21
1) Saranno da controllare i valori, eventualmente aggiustarli con cambi d'acqua parziali e verosimilmente acidificare
2)Nessun problema, i batteri saranno prevalentemente nel fondo e sugli arredi, e le piante continueranno la loro funzione
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti