Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 24/10/2020, 22:10
Gioele ha scritto: ↑24/10/2020, 21:43
Blackend ha scritto: ↑24/10/2020, 21:20
è normale essendo senza filtro?
No, a me nn è mai capitato, ma vedo che a volte, capita, non metterci nulla per ora, se non delle piante EMERSE non galleggianti, non subacquee, emerse e nient'altro
Si si stamattina ho messo una photos, premetto che è la prima volta che mi succede neanche nei altri acquari mi era successo in fase di maturazione
Blackend
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 25/10/2020, 2:38
Metti foto

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 25/10/2020, 9:33
Starman ha scritto: ↑25/10/2020, 2:38
Metti foto
Ecco le foto la photos lho messa piccola che se no le altre sono veramente grandi le radici occuperebbe tutto il cubo

invece leggevo che per il Betta serve il coperchio all acquario o lo faccio ij plexiglas oppure metto tante piante galleggianti fino a formare un cerchio e con un tubicino faccio un buchino da dove dare il cibo, da ieri sera e peggiorato, e successo cinque dopo aver piantato le piante non so se è stato quello o il normale processo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Blackend
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 25/10/2020, 9:42
Blackend ha scritto: ↑25/10/2020, 9:33
leggevo che per il Betta serve il coperchio all acquario
Leggenda purtroppo...
Qui dentro ho una colonia, i genitori ci sono cresciuti, i figli nati...
JPEG_19700101_010000_231839601221105970.jpg
Blackend ha scritto: ↑25/10/2020, 9:33
successo cinque dopo aver piantato le piante
Ti avevo detto di mettere solo emerse se avevi nebbia

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioele
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 25/10/2020, 10:34
Gioele ha scritto: ↑25/10/2020, 9:42
Blackend ha scritto: ↑25/10/2020, 9:33
leggevo che per il Betta serve il coperchio all acquario
Leggenda purtroppo...
Qui dentro ho una colonia, i genitori ci sono cresciuti, i figli nati...
JPEG_19700101_010000_231839601221105970.jpg
Blackend ha scritto: ↑25/10/2020, 9:33
successo cinque dopo aver piantato le piante
Ti avevo detto di mettere solo emerse se avevi nebbia
No mi sono spiegato male io la mattina era limpida acqua allora ho tolto la photos e le valli seria piccole dal acquario dei discus e le ho messe lì e poi la sera e cominciata la nebbia però quando le ho messe acqua era limpida, ah ok quindi non serve il coperchio, invece li immagino che non si fanno cambi si rabbocca solo acqua che evapora ogni tot tempo?
Blackend
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 25/10/2020, 10:54
Blackend ha scritto: ↑25/10/2020, 10:34
invece li immagino che non si fanno cambi si rabbocca solo acqua che evapora ogni tot tempo?
Esatto

con acqua demineralizzata o osmotica ovviamente
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 25/10/2020, 11:16
Starman ha scritto: ↑25/10/2020, 10:54
Blackend ha scritto: ↑25/10/2020, 10:34
invece li immagino che non si fanno cambi si rabbocca solo acqua che evapora ogni tot tempo?
Esatto

con acqua demineralizzata o osmotica ovviamente
Ah ok quindi non va più messa quella del rubinetto come faccio con l'altro acquario ?
Blackend
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 25/10/2020, 11:44
Blackend ha scritto: ↑25/10/2020, 11:16
Ah ok quindi non va più messa quella del rubinetto come faccio con l'altro acquario ?
I rabbocchi non vanno mai fatti con acqua di rubinetto

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 25/10/2020, 12:08
Starman ha scritto: ↑25/10/2020, 11:44
Blackend ha scritto: ↑25/10/2020, 11:16
Ah ok quindi non va più messa quella del rubinetto come faccio con l'altro acquario ?
I rabbocchi non vanno mai fatti con acqua di rubinetto
Io con i discus e anche con i pesci che avevo prima sempre con acqua di rubinetto e biocondizinatore, con osmotica mica poi bisogna mettere anche altre cose per farla diventare giusta come acqua?
Blackend
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 25/10/2020, 12:10
Che valori ha la tua acqua di rubinetto? Li trovi sul sito del fornitore
Blackend ha scritto: ↑25/10/2020, 12:08
con osmotica mica poi bisogna mettere anche altre cose per farla diventare giusta come acqua?
Dipende da che acqua bisogna ottenere
Blackend ha scritto: ↑25/10/2020, 12:08
biocondizinatore
Prodotti miracolosi per acquariofilia
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti