Aiuto gestione di 2 acquari !!!

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Aiuto gestione di 2 acquari !!!

Messaggio di Eagle » 16/10/2015, 23:17

Mi sono accorto ora di aver scritto "acquario figlia" al posto di "acquariofilia", evviva i correttori automatici :))

Per associazioni bettofile intendevo quelle al top, che organizzano anche concorsi internazionali, con persone esperte e competenti, non i circoli di paese ;)
"Indicati" non significa "ideali", significa che possono convivere, e non certo solo per un fattore puramente estetico.
Per il resto se si possiede un esemplare "nervoso" è meglio lasciarlo da solo... oppure piantumare molto, anzi moltissimo, creando zone e territori.
La taglia c'entra ben poco, un Neon è più piccolo di un Trigonostigma Heteromorpha ma il Neon è assolutamente sconsigliato, la Rasbora invece è "indicata" come possibile coinquilina. ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Aiuto gestione di 2 acquari !!!

Messaggio di pantera » 17/10/2015, 1:08

non faccio parte di un associazione ne ho la presunzione di considerarmi esperto tanto meno organizzo concorsi,nel mio piccolo posso affermare che se va male con un trigonotrigma come nel caso di Daniela l'alternativa non è lasciarlo solo ma piantumare la vasca e mettere pesci di piccola taglia, i boraras li vedo sicuramente meglio di un trigonotrigma qualsiasi in questi casi
Eagle ha scritto:Indicati" non significa "ideali", significa che possono convivere, e non certo solo per un fattore puramente estetico.
prova a mettere un danio margaritatus nel habitat di un betta non credo che passi indenne la stagione calda e secca
Eagle ha scritto:il Neon è assolutamente sconsigliato
è sconsigliato perchè viene da un continente opposto credo che forse se fosse asiatico diverebbe anche lui indicato

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Aiuto gestione di 2 acquari !!!

Messaggio di Eagle » 17/10/2015, 1:25

pantera ha scritto:non faccio parte di un associazione ne ho la presunzione di considerarmi esperto tanto meno organizzo concorsi,nel mio piccolo posso affermare che se va male con un trigonotrigma come nel caso di Daniela l'alternativa non è lasciarlo solo ma piantumare la vasca e mettere pesci di piccola taglia, i boraras li vedo sicuramente meglio di un trigonotrigma qualsiasi in questi casi
Eagle ha scritto:Indicati" non significa "ideali", significa che possono convivere, e non certo solo per un fattore puramente estetico.
prova a mettere un danio margaritatus nel habitat di un betta non credo che passi indenne la stagione calda e secca
Eagle ha scritto:il Neon è assolutamente sconsigliato
è sconsigliato perchè viene da un continente opposto credo che forse se fosse asiatico diverebbe anche lui indicato
Nemmeno io mi ritengo un esperto, non lo sono proprio. Facendo parte però anche di un'associazione bettofila e avendo la passione per questo anabantide ho la fortuna non solo di fare esperienza, quella poca che posso avere, ma anche di confrontarmi quotidianamente con le persone che ne fanno parte. Ho quindi occasione di sentire o leggere le più diverse esperienze per quanto riguarda i betta. :)

Per quanto riguarda la questione Danio Margaritatus, beh io li tengo con una coppia di Betta da un anno e non ho mai, dico mai, avuto problemi di convivenza e/o valori in vasca, temperature comprese. Allego una foto... :) Sarebbe forse inutile dire che tutti quelli che conosco che hanno questi pesci insieme si sono trovati sempre bene.

Discorso Neon e/o Cardinale...
Sono sconsigliati, sia Neon che Cardinale, non tanto perché fanno parte di biotopi differenti (certo anche quello) ma soprattutto per una cosa a cui molti non pensano... Il Betta spesso li vede come rivali per via dei loro colori molto accesi e potrebbe attaccarli. Oltre a questo anche i Neon (e succede spesso) in banco vanno a pizzicare le pinne al Betta riducendole a brandelli tanto che a volte portano addirittura alla morte il pesce, anche per stress subito e non solo. ;) Quindi... Se i Neon arrivassero dalla Thailandia non cambierebbe proprio niente, in questo caso la zona di provenienza c'entra poco.

Per il problema di Daniela l'ho scritto prima, la soluzione secondo il mio modesto parere è inserire dopo il Betta e piantumare molto la vasca. Grossi o piccoli che siano alla fine non fa così molta differenza... Se un betta attacca un Danio o un Trigonostigma, attacca anche una Boraras o una Planorbarius... :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Aiuto gestione di 2 acquari !!!

Messaggio di Eagle » 17/10/2015, 2:10

Post scriptum...

Si accenna sempre ai biotopi... Asiatico, Amazzonico...
Ma cos'è un biotopo in acquariofilia?
È un'invenzione per giustificare la convivenza di pesci di specie diverse in un'unica vasca.
In natura le zone sono talmente estese che sarebbe davvero difficile trovare i pesci che solitamente si mettono in acquario tutti insieme. Biotopo Amazzonico, biotopo Asiatico, vogliono dire tutto o nulla perché nel secondo caso è come se prendessimo la Thailandia e la riducessimo in scala infinite volte fino ad averla di una dimensione di un metro cubo... Un acquario, per forza di cose, è e sarà sempre una forzatura, anche per un solo Betta, perché non è vero che a lui bastano pochi litri. Sopravvive, vero, in piccole pozze ma durante i periodi di siccità e non per tutta la sua esistenza. Nella stagione delle piogge ha a disposizione distese di risaie e paludi, ruscelli, canali, laghetti e stagni...
A chi dice che meno litri ha e più sta bene consiglio quindi di fare una prova... Mettetelo in un ottanta litri ben piantumato. Io l'ho fatto. Non lo vedrete sostare sotto il nido tutto il giorno come dicono, vedrete che nuotate si farà per tutta la vasca, perlustrando ogni centimetro cubo, anche se ogni tanto se ne tornerà a fare la guardia al nido... ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Aiuto gestione di 2 acquari !!!

Messaggio di Eagle » 17/10/2015, 2:34

Comunque, chiudendo questa breve parentesi off topic, Daniela come hai risolto?

Ci sono novità?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto gestione di 2 acquari !!!

Messaggio di Daniela » 17/10/2015, 5:25

Ciao Eagle !!
Vi ringrazio dei consigli.
Vorrei tanto rimettere Saetta nel 60 lt ma al momento sto studiando i comportamenti delle piccole Rasbore e cerco informazioni.
Ho problemi con loro.... Magari aprirò un nuovo Topic se non ne vengo a capo ~x(
L'acquario credo sia ben piantumato, ho la parte sx con tante Anubias e tronchi posizionate sotto le galleggianti, mentre dal centro ho per metà Limnophila e per l'altra metà Bacopa.
Davanti niente per lasciar spazio al nuoto....
Per i valori ... Credo siano ok. Almeno nessuno mi ha fatto notare qualche cosa di errato...
pH tra 6.8 e 7 KH 6 GH 10 Nitrì 0 Nitrati 10 solo qualche PO43- che ho sempre avuto ma che con le piante sta diminuendo di giorno in giorno...
Guarda Eagle ho preso le Rasbore perché ho letto ovunque che andavano a braccetto con i Betta e invece Saetta gliele suonava, come anche le Rasbore che sono tranquille, che nuotano in branco, mentre anche loro se le suonano, non hanno mai nuotato in branco e stazionano sempre nella stessa zona... Non so cosa stia sbagliando e inizio ad avere qualche senso di colpa...
Eagle concordo con te sul fatto che in natura il Betta ha ampi spazi e che in 80 lt si fa delle belle nuotate ... Infatti mi sento in colpa d'averlo rilegato in un 20 lt sopratutto dopo averlo salvato dal vaso...
Si qua nel 20 fa più bolle, sembra meno crasto ma nel 60 non stava mai fermo!!!
Doveva essere rilassante l'acquariofilia ma mi ritrovo sveglia alle 5 del mattino col mal di stomaco dopo aver fatto incubi sull'acquario :-o ma tu dimmi !
Di sicuro non voglio rientrare nella categoria di quelli che si vedono morire un pesce alla settimana e ne parlano come se avessero visto morire delle mosche.... Ma si son pesci.... Un paio di balle !!!
L'acquariofilia è splendida ma è un nostro vizio, una nostra soddisfazione personale, perché i pesci devono stare nel mare, nei fiumi, nei laghi e non in un acquario.
Quindi, detto ciò, voglio poter fare il possibile per loro perché è un mondo affascinante e lo adoro...
Tornando a bomba, sinceramente non so che "pesci prendere" :-s
Vi allego una foto dell'acquario, adesso la Limnophila e la Bacopa hanno riempito gli spazi vuoti e sono a pelo d'acqua, infatti domani le devo potare, ma se avete altri consigli sono ben accetti.
Non so ... Diminuire le Anubias ? E metterci qualche altra pianta ?
Comunque credo che a questo punto aprirò un Topic sulle Rasbore heteromorpha per capire cos'hanno e poi risolto questo posso provare ad reinserire Saetta e vedere come va... sempre prima dietro vostri consigli.
Ciò che mi preme è sapere se tutti questi cambiamenti possono stressare Saetta...
Comunque a volte vorrei essere meno sensibile !!! Forse ho sbagliato passione ? Torno al giardinaggio .... Dove sono anni che non perdo bambine ? :D
Vi vorrei dire buona notte ma mi sa che è meglio buoooon gioornooooo !!!
E buon sabato !!!! :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti