Alimentazione betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 04/03/2017, 11:59

Ok perfetto :)
Potrei prendere altro al prossimo ordine o dovrebbero bastare/piacere?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Alimentazione betta

Messaggio di Steinoff » 04/03/2017, 12:01

zedda ha scritto:Naturalmente quello in fiocchi necho preso meno perche sapevo che i betta preferiscono i granuli, penso che dureranno fin troppo, e se non gli piacciono posso sempre usarli nell'altro acquario
Meglio aspettare pareri di chi ne sa piu' di me, che la mia esperienza e' limitata solo a quel che io ho fatto coi miei pesci e non ho esperienze di altri, ma credo che le scaglie, somministrate una volta a settimana nell'ambito di un buon regime alimentare, non creino problemi. Certo, se gliele dai sette giorni su sette, senza neanche fare un giorno di digiuno, e' un altro paio di maniche. Ma somministrate con consapevolezza e una volta a settimana credo che non facciano male se date con criterio.

Edito:
Vedi la risposta di Federico di poco fa, che ti spiega per bene perche' non vanno bene le scaglie e come dargliele nella maniera corretta ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 04/03/2017, 12:28

Sisi ho letto che conviene non fargli mangiare aria :)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Alimentazione betta

Messaggio di Eagle » 15/03/2017, 21:28

Sinceramente non darei mai le scaglie ai miei betta...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 15/03/2017, 22:45

Nemmeno se versate gia bagnate?

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 23/03/2017, 9:07

Ieri prematuramente mi è stato regalato un esemplare di betta dalla mia biondina che non sopportava piu di vedere video di betta b-(

Gli ho somministrato verso sera qualche granulo di quelli per discus junior... ho notato che non gli piacciono se sono secchi... ma dopo un pochino che sono a mollo li manda giu...
Stavo pensando se convenisse somministrarli gia inumiditi con aglio o aloe...
Pareri?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Alimentazione betta

Messaggio di Steinoff » 24/03/2017, 2:15

Con aglio assolutamente si, con aloe non saprei dirti
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 24/03/2017, 14:44

Oggi ho provato i fiocchi con spirulina e artemia... gli sono piaciuti un sacco... piu dei granuli...

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 27/03/2017, 10:36

L'altro ieri era digiuno...
ieri invece ho somministrato daphnie e copepodi e ho notato un po di rotondità sulla pancia, che faccio un altro giorno di digiuno oggi?
Tanto qualcosina da mangiare la trova comunque in acqua...

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 27/03/2017, 14:35

Come temevo hahaha accensione luci = scorpacciata di vermetti...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti