Allevatori Betta Splendens

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Zoelle
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 20/10/13, 10:31

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di Zoelle » 28/05/2015, 18:50

Raffaella, vado un secondo ot... tu hai la vasca (se così si può chiamare quell'esplosione di verde! :ymapplause: ) aperta.. non è un problema per i betta?

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di raffaella150 » 28/05/2015, 20:47

Al momento non hanno problemi, nemmeno la nuova nata, Brenda.
E dire che ho il ventilatore del terrario che ventila verso la superficie, ma sivvede che l'evaporazione è molto forte.
Ho 130watt di neon a 20cm dalla superficie, 28° di temperatura, piante emerse e galleggianti a iosa e un evaporazione di 7 litri in 5gg......forse è questo che non dà loro problemi
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di Eagle » 29/05/2015, 1:54

projo ha scritto:Qui ci vuole Eagle, è lui l'esperto di Betta!
Ho letto solo ora.
Eccomi, a rapporto!
Non sono un esperto ma provo a dare una mano. :)

Vero, i miei si sono riprodotti ma sono dei VT, veil tail.

Se ho capito bene hai 60 litri, in quel litraggio puoi mettere un maschio con due femmine, a condizione che la vasca sia molto piantumata per dare nascondigli e rifugi alle femmine.

Allevatori in Piemonte e Liguria non ne conosco direttamente.
C'è appena stata un concorso di show betta in lombardia e mi hanno detto che alcuni, messi poi in asta, erano davvero belli.

Qualche allevatore che vende betta della varietà che preferisci c'è comunque, uno se non sbaglio è a Torino. Domani controllo e se riesco ti mando qualche contatto.
Ti consiglio di buttare l'occhio anche su alcuni gruppi di betta su facebook, spesso ne vendono, alcuni li regalano, mettendo anche le foto.

Vero che ci sono degli import collettivi, si parla di esemplari al top. Vengono spediti solitamente dalla Tailandia ma devono prima passare da un importatore europeo che fa da tramite, spesso tedesco. Come puoi capire i prezzi si alzano, e non di poco. Per un esemplare da 35 o 40 euro si arriva a pagare anche 50, 60 o 70 euro fra spedizione, iva, dogana, dipende anche da quanti sono a prenderli, più si è e meno costa la spedizione.
Il mio, o meglio l'ultimo, l'ho ordinato attraverso un'associazione bettofila. Prenderli da soli è un rischio, anche per la spedizione.
Trattandosi di esemplari al top però li sconsiglio a chi non ha mai avuto un betta, sono più delicati di altri per via delle selezioni.
Meglio farsi prima le ossa ;)

Domani comunque mi informo sperando di trovare qualche allevatore (qualcuno li regala anche) e ti faccio sapere.
Ultima modifica di Eagle il 29/05/2015, 3:13, modificato 3 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
Zoelle (29/05/2015, 14:07)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di Eagle » 29/05/2015, 1:58

PS: in 60 litri comunque ci vedo bene un bel betta maschio, qualche neritina, un gruppetto di Caridina multidentata e un bel gruppo di rasbore (ce ne sono ti tante varieta, una più bella dell'altra).
Attenzione a mettere un maschio e due femmine, a volte si scannano. Dipende molto dal loro carattere, soprattutto di quello del maschio, e qui ogni betta è simile ma diverso al tempo stesso.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di Eagle » 29/05/2015, 2:08

PS2: :D

Hai scritto che come varietà ti piacciono i Crowntail e i Copper...

Attenzione però... I Crowntail, o CT, sono una varietà di pinne, il Copper invece è il nome di una colorazione.

Questo ad esempio è un betta Halfmoon (HM, varietà) Copper Gold (colorazione)
Come vedi l'apertura della pinna caudale è di 180 gradi, da qui il nome Halfmoon

Immagine

Questo invece è un Crowntail (CT, varietà), in questo caso colorazione Thai Flag
I CT in pratica hanno i raggi delle pinne più lunghi rispetto alla loro membrana.

Immagine
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di andre8 » 29/05/2015, 6:58

Se metti i betta o metti il trio o non li metti. Un maschio da solo é un po triste ahaahaga lo obblighi alla castità perpetua

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di enkuz » 29/05/2015, 8:59

Non sono d'accordo.
Io ho sempre avuto un maschio in questi due anni... e gode di ottima salute (oltre che essere il re della vasca, in tutti i sensi).

Io consiglio di partire con il maschio e poi eventualmente inserire le due femmine... prima cercherei di capire il carattere del betta... e poi deciderei.

Il trio va bene se le condizioni della vasca lo permettono... altrimenti il singolo maschio è comunque un bellissimo spettacolo.

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di andre8 » 29/05/2015, 9:08

Beh in salute lo é comunque, ma gli leghi una cintura di castità perenne, che é un filino contro natura IMHO

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di enkuz » 29/05/2015, 10:25

La stessa cosa vale per tutti i pesci che non vengono allevati in condizioni idonee alla riproduzione... cosa abbastanza comune fra gli acquariofili visto che spesso non è facile creare le corrette condizioni per l'accoppiamento (soprattutto negli acquari di comunità).

Ribadisco che l'accoppiamento non lo reputo assolutamente un punto focale per allevare il betta (anzi, la riproduzione poi va gestita in modo serio... e non è per nulla facile visto che bisogna adibire altre vasche per la crescita degli avannotti).

Il nostro utente Eagle ne sa qualcosa... ;)

Meglio un betta solo piuttosto che averne 3 e non poterne poi seguire le riproduzioni, questo è il senso del mio discorso.

:-h

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di andre8 » 29/05/2015, 12:14

Beh é proprio per questo che sono contro le vasche di comunità (ma anche dove mescolano 3/4 specie della stessa area), ma nettamente a favore dei monospecifici (al massimo una seconda specie "contorno").
Si può benissimo studiare un attimo il layout e lasciare che i piccoli restino in vasca (senza levare nemmeno i genitori). Ogni tanto qualcuno sopravvive

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti