Allevatori Betta Splendens

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di enkuz » 29/05/2015, 12:30

E quando crescono ??? dove metti i maschi ??? ovviamente non li puoi lasciare insieme... altrimenti sappiamo come finisce...

Ogni avannotto maschio dovrà (dopo qualche mese) avere il suo acquario... a meno che di regalarli o venderli...

;)

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di andre8 » 29/05/2015, 12:37

Eh certo ma lo stesso vale se li sposti tutti in una vasca di accrescimento (anzi, cosi ne hai di più a cui trovare una sistemazione ahaga) ;)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di Eagle » 29/05/2015, 12:54

enkuz ha scritto:E quando crescono ??? dove metti i maschi ??? ovviamente non li puoi lasciare insieme... altrimenti sappiamo come finisce...

Ogni avannotto maschio dovrà (dopo qualche mese) avere il suo acquario... a meno che di regalarli o venderli...

;)
Anche prima di qualche mese, diciamo anche a fine del primo mese. Sviluppano ormoni inibitori per la crescita, quindi un dominante si svilupperà bene, gli altri roschiano di rimanere più piccoli e di non sviluppare i pinnaggi caratteristici, se tenuti tutti insieme.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di andre8 » 29/05/2015, 13:00

Si ma la stessa cosa si ha se li si separa alla nascita. Anzi, in tal caso poi si devono gestire più esemplari e quindi più maschi ;-)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di Eagle » 29/05/2015, 13:06

andre8 ha scritto:Si ma la stessa cosa si ha se li si separa alla nascita. Anzi, in tal caso poi si devono gestire più esemplari e quindi più maschi ;-)
In che senso scusa?

Gli avannotti vanno tenuti con il padre fino a quando non nuotano in orizzontale.
Poi il padre va tolto. I bettini possono crescere insieme il primo mese. Appena sviluppano caratteristoche proprie, che identificano i maachi e le femmine, le femmine si possono tenere insieme, i maschi vanno separati e messi in vasche singole.
Tutti insieme, come ho detto, non si svilupperebbero al meglio per via di ormoni inibitori della crescita.

Se hai 30 maschi che fai?

Se scegli di fare riprodurre dei betta devi prepararti alla gestione degli avannotti, che richiede qualche accortezza in più e un pò più di impegno rispetto ad altre specie.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di andre8 » 29/05/2015, 13:10

Nel senso che si può fare la stessa cosa (cioè quando hanno 1-2 mesi separare i maschi) avendo però lasciato tutto in vasca (avannotti e genitori) in modo che il numero di avannotti che arrivano all eta di 1-2 mesi sia minore (poi comunque vanno spostati lo stesso, ma saranno di meno)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di Eagle » 29/05/2015, 13:24

andre8 ha scritto:Nel senso che si può fare la stessa cosa (cioè quando hanno 1-2 mesi separare i maschi) avendo però lasciato tutto in vasca (avannotti e genitori) in modo che il numero di avannotti che arrivano all eta di 1-2 mesi sia minore (poi comunque vanno spostati lo stesso, ma saranno di meno)
Al massimo puoi lasciare il maschio, ma anche qui dipende dal carattere del maschio.
Se tieni la femmina non solo spariscono gli avannotti ma rischi che il maschio ammazzi la femmina oppure che i due si scannino fino ad avere le pinne distrutte. A volte è successo che la femmina abbia ammazzato il maschio. Come vedi dipende anche dall'indole della femmina. In sostanza dipende da troppi fattori.

La regola prevede di togliere la femmina appena deposte le uova e togliere il maschio quando gli avannotti iniziano a nuotare in orizzomtale, non prima, questo per fare in modo che il ,aschio trasmetta le cure parentali ai bettini.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di andre8 » 29/05/2015, 13:38

Sono anabantidi, dipende dal carattere anche del maschio oltre che dalla femmina. Ci si può beccare il maschio che subisce, quello cüpiu (chi é piemontese capirà), ogni pesce ha un carattere suo. Non si possono stabilire regole generali, bisogna regolarsi di conseguenza all'esperienza con gli esemplari che si hanno

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di enkuz » 29/05/2015, 14:21

Eagle ha spiegato tutto perfettamente... non aggiungo altro ;)

Avatar utente
Zoelle
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 20/10/13, 10:31

Re: Allevatori Betta Splendens

Messaggio di Zoelle » 29/05/2015, 14:30

Nono per carita...niente coppie e harem per il momento...già tanto se riesco a far stare bene un pesce in sessanta litri abbinando qualche rasbora. Le neritine sono molto belle come lumache, ma la faccenda delle uova che non si schiudono e restano su vetri e arredi a vita mi lascia un po' perplessa.

Forse abbinerei delle femmine se avessi più esperienza e spazio a disposizione, ma so già che poi andrei in sbattimento alla nascita di eventuali avannotti perché mi verrebbe voglia di vedere come crescono, che colorazione assumono ecc ecc. e non so... già mi vedo tipo pazza isterica con la casa piena di tinozze per dividerli tutti... la versione acquariofila di una gattara insomma =))

Per quanto riguarda i bellissimi esemplari importati dall'estero ... sarebbe un po' come comprare una Ferrari senza avere nemmeno la patente... sono meraviglie ma sono anche un po' troppo.

Ogni tanto mi metto a cercare di capire qualcosa su nomi attribuiti agli esemplari in vendita in base a pinne, canoni estetici ecc e ogni volta ne esco con una sola convinzione... adoro gli half moon di qualsiasi forma e colore (che poi andrebbe bene anche un half moon che non abbia un angolo piatto di 180°... un half moon bruttino e imperfetto) e i single tail (da un estremo all'altro) con colorazioni sul verde metallizzato.

Sto cercando di farmi una cultura leggendo gli articoli di AIB: sono molto molto molto accurati, ma per chi si affaccia la prima volta sull'universo betta... ~x(

A furia di cercare ne avrei anche trovato qualcuno in vendita su internet ma non so mai fino a che punto fidarmi delle immagini e comunque è troppo presto perché la vasca deve finire di maturare e non abbiamo ancora montato il coperchio in plexiglas... intanto continuiamo a studiare e vediamo come va la vasca e se tutto continua a procedere senza intoppi :-!!! :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti