Aumento Popolazione!
- Andrea
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 19/10/13, 23:15
-
Profilo Completo
Re: Aumento Popolazione!
Finalmente sono riuscito ad andare a fare quattro chiacchiere dal mio negoziante...
I Trichogaster li ha sempre disponibili...mi ha detto che il Colisa è molto meno resistente del Trichogaster...
Qualcuno può confermarlo?
Se non ho letto male, i Colisa fanno parte della famiglia dei Trichogaster...
Inoltre mi ha consigliato questi pesce da branco, da aggiungere alle attuali 9 Rasbora e all'eventuale coppia di Trichogaster...
Gymnocorymbus - Sud America
Puntius Sachsii - Sud Est Asiatico
Brachydanio (Danio Rerio) - Asia
Tanichthys - Asia
Hemigrammus Bleheri - Sud America
Hasemania nana - Sud America
Cosa ne dite?
I Trichogaster li ha sempre disponibili...mi ha detto che il Colisa è molto meno resistente del Trichogaster...
Qualcuno può confermarlo?
Se non ho letto male, i Colisa fanno parte della famiglia dei Trichogaster...
Inoltre mi ha consigliato questi pesce da branco, da aggiungere alle attuali 9 Rasbora e all'eventuale coppia di Trichogaster...
Gymnocorymbus - Sud America
Puntius Sachsii - Sud Est Asiatico
Brachydanio (Danio Rerio) - Asia
Tanichthys - Asia
Hemigrammus Bleheri - Sud America
Hasemania nana - Sud America
Cosa ne dite?
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Aumento Popolazione!
Cosa ne dico? Che dovrebbe cambiare mestiere! 
La maggior parte degli abbinamenti consigliati non vanno proprio bene, o per differenza di valori richiesti e/o per totale estraneità della specie all'areale in questione..
Inoltre i "Colisa" si chiamano Trichogaster lalius , quindi.. Sono della stessa specie..

La maggior parte degli abbinamenti consigliati non vanno proprio bene, o per differenza di valori richiesti e/o per totale estraneità della specie all'areale in questione..
Inoltre i "Colisa" si chiamano Trichogaster lalius , quindi.. Sono della stessa specie..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Aumento Popolazione!
Non è che per trichogaster si riferiva ai tricoghaster leeri?
Poi ci sono i tricoghaster lalia.
Con le rasbora ed i tricoghaster ci vanno dei pesci asiatici... mica amazzonici...
Io ti consiglierei i danio rerio.
Non li ho potuti mettere perchè la mia vasca era troppo corta per loro... che sono ottimi nuotatori!
Se avessi una vasca asiatica più lunga sarebbero fra i miei preferiti!
Poi ci sono i tricoghaster lalia.
Con le rasbora ed i tricoghaster ci vanno dei pesci asiatici... mica amazzonici...

Io ti consiglierei i danio rerio.
Non li ho potuti mettere perchè la mia vasca era troppo corta per loro... che sono ottimi nuotatori!
Se avessi una vasca asiatica più lunga sarebbero fra i miei preferiti!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Aumento Popolazione!
Erano "lalia" quando si chiamavano Colisa.enkuz ha scritto:Poi ci sono i tricoghaster lalia.
Adesso si chiamano "lalius", perché Trichogaster è maschile.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Andrea
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 19/10/13, 23:15
-
Profilo Completo
Re: Aumento Popolazione!
Temevo le vostre risposte...ho specificato che cercavo solo Sud Est Asiatico, e che comunque ho delle Rasbora Heteromorpha...ma evidentemente...
Comunque, torniamo a noi...
Che i Colisa facessero parte della famiglia dei Trichogaster l'avevo letto...
Esistono al momento queste specie (fonte wiki):
Trichogaster chuna
Trichogaster fasciata
Trichogaster labiosa
Trichogaster lalius
Trichogaster microlepis
Mi è sembrato che oltre la zona di provenienza non abbiano grosse differenze, abitano tutti acqua calme o stagnanti e raggiungono dimensioni di circa 7/8 cm...
La scelta quindi potrebbe ricadere solo su un fattore estetico?
Per il resto, oltre le Rasbora la scelta si restringe a:
Puntius Sachsii
Brachydanio (Danio Rerio)
Tanichthys
Cercando un po' mi sembra che i Tanichthys siano forse i più delicati dei 3...
Tra i Puntius e i Danio (anche se di entrambi esistono parecchie specie, soprattutto nei Puntius) sarei quasi sicuro nel scegliere i Puntius, visto che nel primo fritto misto che avevo fatto ad avvio vasca, avevo Colisa e Puntius Sachsii e non si davano fastidio...
Comunque, torniamo a noi...
Che i Colisa facessero parte della famiglia dei Trichogaster l'avevo letto...
Esistono al momento queste specie (fonte wiki):
Trichogaster chuna
Trichogaster fasciata
Trichogaster labiosa
Trichogaster lalius
Trichogaster microlepis
Mi è sembrato che oltre la zona di provenienza non abbiano grosse differenze, abitano tutti acqua calme o stagnanti e raggiungono dimensioni di circa 7/8 cm...
La scelta quindi potrebbe ricadere solo su un fattore estetico?
Per il resto, oltre le Rasbora la scelta si restringe a:
Puntius Sachsii
Brachydanio (Danio Rerio)
Tanichthys
Cercando un po' mi sembra che i Tanichthys siano forse i più delicati dei 3...
Tra i Puntius e i Danio (anche se di entrambi esistono parecchie specie, soprattutto nei Puntius) sarei quasi sicuro nel scegliere i Puntius, visto che nel primo fritto misto che avevo fatto ad avvio vasca, avevo Colisa e Puntius Sachsii e non si davano fastidio...
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Aumento Popolazione!
Nella mia vasca convivono rasbora, puntius titteya, ed un betta oltre alle piccole boraras.
I colisa sono pesci da superficie di conseguenza dovresti preferire una specie che occupa altre zone della vasca.
Le rasbora stanno più o meno a mezz'acqua (perlomeno le mie) quindi ti consiglio di prendere una specie non prettamente di superficie (avendo i colisa che stanno sopra e che sono anche abbastanza grossi quando sono cresciuti bene).
I colisa sono pesci da superficie di conseguenza dovresti preferire una specie che occupa altre zone della vasca.
Le rasbora stanno più o meno a mezz'acqua (perlomeno le mie) quindi ti consiglio di prendere una specie non prettamente di superficie (avendo i colisa che stanno sopra e che sono anche abbastanza grossi quando sono cresciuti bene).
- gioco03
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/12/13, 13:13
-
Profilo Completo
Re: Aumento Popolazione!
potresti inserire una coppia di tricogaster o di macropodus
Ultima modifica di gioco03 il 05/12/2013, 12:33, modificato 3 volte in totale.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Aumento Popolazione!
I Tanichthys albonubes non sono delicati, sono i più robusti del tuo elenco; ma vivono in ambienti completamente diversi, rispetto alle paludi degli Anabantidi.Andrea ha scritto:mi sembra che i Tanichthys siano forse i più delicati dei 3...
Forse, quello che hai letto si riferisce a varietà selezionate, piuttosto diffuse in commercio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Andrea
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 19/10/13, 23:15
-
Profilo Completo
Aumento Popolazione!
Grazie a tutti per i consigli! Sinceramente mi piacciono molto i Macropodus consigliato da Gioco...qualcuno li ha mai avuti in vasca?
Cosa ne dite:
- 1 Macropodus M
- 2 Macropodus F
- 9 Rasbora Heteromorpha
- 10 Puntius (vedo poi con calma quale varietà)...
Cosa ne dite:
- 1 Macropodus M
- 2 Macropodus F
- 9 Rasbora Heteromorpha
- 10 Puntius (vedo poi con calma quale varietà)...
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Aumento Popolazione!
I Macropodus opercularis come tutti gli anabantidi tendono ad essere abbastanza territoriali, soprattutto durante il corteggiamento e l'accoppiamento. Sono pesci non piccoli, che raggiungono i 7 centimetri (coda esclusa) e tendenzialmente carnivori e predatori. Mangiano tutto quello che gli capita in bocca, pesci più piccoli compresi..Andrea ha scritto:Grazie a tutti per i consigli! Sinceramente mi piacciono molto i Macropodus consigliato da Gioco...qualcuno li ha mai avuti in vasca?
Cosa ne dite:
- 1 Macropodus M
- 2 Macropodus F
- 9 Rasbora Heteromorpha
- 10 Puntius (vedo poi con calma quale varietà)...
Senza contare che la loro coda a velo sembra fatta apposta per stuzzicare i Puntius, noti pizzicatori di pinne..
No, o i Puntius, o i Macropodus. Io andrei di un banco grande di una ventina di esemplari di Puntius, solo loro. Ricorda che i banchi numerosi sono incomparagonabilmente più scenognafici di diversi piccoli banchetti.. E ti posso garantire che un banco folto di Puntius tetrazona è da paura..


Se hai già le Rasbora, e vuoi quelle.. Uguale, tieni quelle. Un banco di Rasbora folto è la scelta più comune per gli acquari da contest, ne escono sempre plantacquari da paura con le piante asiatiche e un bel banchetto folto..


"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti