Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Kiothedoctor
Messaggi: 314
Messaggi: 314 Ringraziato: 2
Iscritto il: 30/08/24, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 28
Dimensioni: 31x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Flora: Hygrophila polysperma Egeria densa Anubias nana bonsai Salvinia minima Salvinia cucullata emerse varie
Fauna: Betta blu
Secondo Acquario: mini pond da 250 litri con 2 carassi omeomorfi
Grazie inviati:
50
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kiothedoctor » 21/10/2024, 17:48
IMG_0665.webp
IMG_0664.webp
@
LouisCypher ho sbagliato dovevo taggarti qua..
Credo possano essere quelle le
Comunque sono riuscito a fare una foto dove si vede bene il gonfiore.. Ovviamente in parata
IMG_0674.webp
Sta bene e si comporta come ci si aspetterebbe da un betta splendens, quindi per ora ho deciso di ignorare la cosa e stare attentissimo col cibo.
Unica cosa è che dopo aver fatto diverse volte il nido sia nell'acquario che nella vaschetta di quarantena quando dovevano scendere gli NO
2 - , adesso non lha più fatto dopo tutti gli spostamenti.
Vedremo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kiothedoctor
LouisCypher
Messaggi: 4633
Messaggi: 4633 Ringraziato: 1370
Iscritto il: 01/10/22, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Malgesso (VA)
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 25x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk Phyllanthus fluitans Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
Fauna: Betta Splendens HM Planorcose Acroloxus lacustris Microfauna varia Spettri di Neocaridine
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 21/10/2024, 19:09
A me sinceramente non pare così gonfio, forse un po' grassottello... Stai indietro col cibo e vedi che succede, alla fine il loro fabbisogno energetico è veramente basso
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Kiothedoctor
Messaggi: 314
Messaggi: 314 Ringraziato: 2
Iscritto il: 30/08/24, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 28
Dimensioni: 31x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Flora: Hygrophila polysperma Egeria densa Anubias nana bonsai Salvinia minima Salvinia cucullata emerse varie
Fauna: Betta blu
Secondo Acquario: mini pond da 250 litri con 2 carassi omeomorfi
Grazie inviati:
50
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kiothedoctor » 21/10/2024, 19:12
LouisCypher ha scritto: ↑ 21/10/2024, 19:09
A me sinceramente non pare così gonfio, forse un po' grassottello... Stai indietro col cibo e vedi che succede, alla fine il loro fabbisogno energetico è veramente basso
ma infatti non è mai stato gonfio, è quella sporgenza vicino alla pinna dietro che mi dava da pensare
Kiothedoctor
LouisCypher
Messaggi: 4633
Messaggi: 4633 Ringraziato: 1370
Iscritto il: 01/10/22, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Malgesso (VA)
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 25x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk Phyllanthus fluitans Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
Fauna: Betta Splendens HM Planorcose Acroloxus lacustris Microfauna varia Spettri di Neocaridine
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 21/10/2024, 19:21
20230427_153016_5661588721258968293.webp
IMG_20241013_201529_8738970274614153871.webp
Quella c'è l'hanno tutti
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Kiothedoctor
Messaggi: 314
Messaggi: 314 Ringraziato: 2
Iscritto il: 30/08/24, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 28
Dimensioni: 31x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Flora: Hygrophila polysperma Egeria densa Anubias nana bonsai Salvinia minima Salvinia cucullata emerse varie
Fauna: Betta blu
Secondo Acquario: mini pond da 250 litri con 2 carassi omeomorfi
Grazie inviati:
50
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kiothedoctor » 21/10/2024, 19:23
LouisCypher ha scritto: ↑ 21/10/2024, 19:21
20230427_153016_5661588721258968293.webpIMG_20241013_201529_8738970274614153871.webp
Quella c'è l'hanno tutti
ok. Sono ufficialmente un cretino.
Kiothedoctor
LouisCypher
Messaggi: 4633
Messaggi: 4633 Ringraziato: 1370
Iscritto il: 01/10/22, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Malgesso (VA)
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 25x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk Phyllanthus fluitans Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
Fauna: Betta Splendens HM Planorcose Acroloxus lacustris Microfauna varia Spettri di Neocaridine
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 21/10/2024, 19:25
IMG_20241021_192421_3984076077852244718.webp
È la vescica natatoria, non l'apparato digerente
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Kiothedoctor
Messaggi: 314
Messaggi: 314 Ringraziato: 2
Iscritto il: 30/08/24, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 28
Dimensioni: 31x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Flora: Hygrophila polysperma Egeria densa Anubias nana bonsai Salvinia minima Salvinia cucullata emerse varie
Fauna: Betta blu
Secondo Acquario: mini pond da 250 litri con 2 carassi omeomorfi
Grazie inviati:
50
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kiothedoctor » 21/10/2024, 19:26
LouisCypher ha scritto: ↑ 21/10/2024, 19:25
IMG_20241021_192421_3984076077852244718.webp
È la vescica natatoria, non l'apparato digerente
ma quindi defecano da dopo la prima pinna? Da dove c'è scritto "fine intestino"?
Kiothedoctor
LouisCypher
Messaggi: 4633
Messaggi: 4633 Ringraziato: 1370
Iscritto il: 01/10/22, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Malgesso (VA)
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 25x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk Phyllanthus fluitans Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
Fauna: Betta Splendens HM Planorcose Acroloxus lacustris Microfauna varia Spettri di Neocaridine
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 21/10/2024, 19:27
Sì
Aggiunto dopo 26 secondi:
Che poi è dove sono effettivamente "gonfi" soprattutto appena mangiato
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Kiothedoctor
Messaggi: 314
Messaggi: 314 Ringraziato: 2
Iscritto il: 30/08/24, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 28
Dimensioni: 31x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Flora: Hygrophila polysperma Egeria densa Anubias nana bonsai Salvinia minima Salvinia cucullata emerse varie
Fauna: Betta blu
Secondo Acquario: mini pond da 250 litri con 2 carassi omeomorfi
Grazie inviati:
50
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kiothedoctor » 05/11/2024, 12:39
Buongiorno a tutti, scrivo qua perché riguarda sempre la salute del mio Betta.
Ho notato una parte finale della coda “trasparente”, e ho come l’impressione che sia cresciuta. Non vorrei che la coda si stesse corrodendo, che dite?
VIDEO
IMG_1163.webp
IMG_1162.webp
IMG_1161.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kiothedoctor
Duca77
Messaggi: 8450
Messaggi: 8450 Ringraziato: 1764
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 05/11/2024, 19:26
pH e KH in vasca?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti