Betta con pH 5
- Simone27
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 03/11/24, 23:05
-
Profilo Completo
Betta con pH 5
Ciao a tutti ,
Ho ormai attivo da quasi due mesi un cubo 30 cm con anubias, buce ,muschio, ecc e a breve inserirò qualche rapida . Ho fatto i test recentemente e ho pH 4,80/5 . Fondo inerte della dennerle, acqua osmotica e sto erogando anche CO2 al minimo.Prima e dopo la CO2 pH non è cambiato , è stabile .
È troppo basso per un Betta ?
Ho aggiunto una foto di qualche settimana fa del cubo , in caso di Betta aggiungerò anche un coperchio e qualche pianta galleggiante .
Ho ormai attivo da quasi due mesi un cubo 30 cm con anubias, buce ,muschio, ecc e a breve inserirò qualche rapida . Ho fatto i test recentemente e ho pH 4,80/5 . Fondo inerte della dennerle, acqua osmotica e sto erogando anche CO2 al minimo.Prima e dopo la CO2 pH non è cambiato , è stabile .
È troppo basso per un Betta ?
Ho aggiunto una foto di qualche settimana fa del cubo , in caso di Betta aggiungerò anche un coperchio e qualche pianta galleggiante .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Betta con pH 5
Hai tarato il phmetro?
Gli altri valori?
e basta? quindi hai tutti i valori a zero? Non va bene ne per il betta e neanche per le piante.
Quindi eroghi poco. Meglio così. Se aumenti la CO2 potrebbe crollare il pH.
Hai tarato il phmetro?
Gli altri valori?
e basta? quindi hai tutti i valori a zero? Non va bene ne per il betta e neanche per le piante.
Quindi eroghi poco. Meglio così. Se aumenti la CO2 potrebbe crollare il pH.
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- NewAcquariofilo (21/04/2025, 5:30)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Matias
- Messaggi: 3621
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Betta con pH 5
@Simone27 onestamente penso ci siano problemi col phmetro, anche se hai solo acqua osmotica non hai nulla che acidifichi... O meglio, hai la CO2, ma scrivi che il pH non è cambiato dopo
inoltre con quel pH dovresti avere le piante messe malino. A parte il valore del pH almeno a 1 o 2 lo porterei il KH...

Qualche galleggiante di sicuro, mi raccomando il prima possibile, così il betta arriva e trova già l'allestimento finito (il coperchio non è per forza necessario).
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Simone27
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 03/11/24, 23:05
-
Profilo Completo
Betta con pH 5
Ciao ,
Sì effettivamente sul pH metro devo provare a tararlo Nuovamente che non mi torna e mi sembra strano.
Provo a fare dei test chimici e vedere se ho lo stesso risultato .
Sì effettivamente sul pH metro devo provare a tararlo Nuovamente che non mi torna e mi sembra strano.
Provo a fare dei test chimici e vedere se ho lo stesso risultato .
- Simone27
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 03/11/24, 23:05
-
Profilo Completo
Betta con pH 5
Ho fatto una prova con i test chimici e sono sempre sui 5 . Volevo usare solo osmotica ma forse devo tagliare con acqua del rubinetto .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Will74
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Betta con pH 5
La CO2 in un cubo di 30cm è già delicata da usare, con KH a 0 poi è ingestibile. Al minimo non ha senso, o la usi per arrivare ad un valore di CO2 adeguato alle piante o non la usi proprio, anche perchè hai solo epifite e muschi e a loro serve poco/niente.
pH a 5 e solo osmosi non sono le condizioni ideali per le piante.
Sicuro che il dennerle sia inerte? Se hai intenzione di usare la CO2 io il KH lo alzerei almeno a 3 se non 4, mediante cambio con rubinetto (se utilizzabile) in proporzione, non tutto in un colpo, magari prima un cambio per arrivare a 1 o 2 aspettare qualche giorno vedere come si muove il pH e poi un altro cambio. Se invece non usi la CO2, che con quel filtro a cascata in parte la perdi, il KH puoi tenerlo a 1 o 2 come ti hanno consigliato sopra e se necessario poi acidifichi con pignette o foglie.
pH a 5 e solo osmosi non sono le condizioni ideali per le piante.
Sicuro che il dennerle sia inerte? Se hai intenzione di usare la CO2 io il KH lo alzerei almeno a 3 se non 4, mediante cambio con rubinetto (se utilizzabile) in proporzione, non tutto in un colpo, magari prima un cambio per arrivare a 1 o 2 aspettare qualche giorno vedere come si muove il pH e poi un altro cambio. Se invece non usi la CO2, che con quel filtro a cascata in parte la perdi, il KH puoi tenerlo a 1 o 2 come ti hanno consigliato sopra e se necessario poi acidifichi con pignette o foglie.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Betta con pH 5
quello è scaper soil dennerle...tutt'altro che inerte è un allofano (ho.tre vasche con quel fondo) e succhia anche abbastanza...non come Akadama classica..ma non molto.meno.
Aggiunto dopo 9 minuti 51 secondi:
Ti conviene fare un cambio per portare il KH a circa 4 e lasciarlo lavorare un pò...si stabilizzarà a circa 6 di pH.
Ma.segui l'andamento del KH e del pH se calano entrambi troppo (KH sotto il 2) occhio che il pH potrebbe scendere sotto il 6.
Non esagerare ad aggiungere KH se continuasse a calare...deve stabilizzarsi con CALMA a circa 2 e dopo rimarrà molto stabile il pH e a valori intorno a 6 o poco più.
se forzi la.saturazione o lasci che il.KH vada a zero ti partiranno filamentose a go go...se sarai delicato nel.stabilizzare il KH avrai una vasca stabile e valori che al.tuo.betta piaceranno.
Aggiunto dopo 9 minuti 51 secondi:
Ti conviene fare un cambio per portare il KH a circa 4 e lasciarlo lavorare un pò...si stabilizzarà a circa 6 di pH.
Ma.segui l'andamento del KH e del pH se calano entrambi troppo (KH sotto il 2) occhio che il pH potrebbe scendere sotto il 6.
Non esagerare ad aggiungere KH se continuasse a calare...deve stabilizzarsi con CALMA a circa 2 e dopo rimarrà molto stabile il pH e a valori intorno a 6 o poco più.
se forzi la.saturazione o lasci che il.KH vada a zero ti partiranno filamentose a go go...se sarai delicato nel.stabilizzare il KH avrai una vasca stabile e valori che al.tuo.betta piaceranno.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Simone27
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 03/11/24, 23:05
-
Profilo Completo
Betta con pH 5
Ok grazie mille ,
Vorrei inserire sicuramente altre piante da fondo ma semplici in questo cubo.
Devo vedere se posso recuperare dall’acquario grande o prendere qualcosa di semplice a bassa manutenzione .
Con la CO2 volevo dare un boost ma posso anche toglierla se crea problemi .
Adesso non ho inserito nulla e non ho fretta .
Provo a fare dei cambi d’acqua e alzare KH e pH e togliere CO2 .
Approfitto per chiedere , che piante consigliate da aggiungere su questo cubo? Ho molte piante nell’altro acquario ma molte sono rosse ed eviterei
Vorrei inserire sicuramente altre piante da fondo ma semplici in questo cubo.
Devo vedere se posso recuperare dall’acquario grande o prendere qualcosa di semplice a bassa manutenzione .
Con la CO2 volevo dare un boost ma posso anche toglierla se crea problemi .
Adesso non ho inserito nulla e non ho fretta .
Provo a fare dei cambi d’acqua e alzare KH e pH e togliere CO2 .
Approfitto per chiedere , che piante consigliate da aggiungere su questo cubo? Ho molte piante nell’altro acquario ma molte sono rosse ed eviterei
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Betta con pH 5
La CO2 se la.stai dosando correttamente poi lasciarla.
Devi solo alzare il.KH e il pH si alzerà.
Non fare l'errore di usare prodotti che alzano il.KH e/o bicarbonato di potassio, usa semplicemente acqua con valori più alti di KH e GH anche perché ti serve anche GH e non solo.KH
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Con quel fondo puoi mettere tutte le piante che vuoi...dipende più che altro dalle lampade che hai.
È un ottimo.fondo che oltre ad aiutarti a tenere il pH basso... essendo molto leggero puoi permetterti e (non devi fare l'errore) di fertilizzare poco con le tabs tanto quello che fertilizzi in colonna arriva bene anche in profondità.
Aggiunto dopo 7 minuti 19 secondi:
Non esagerare(vacci piano inizialmente) con micro e potassio e lascialo assorbire un pò di calcio e un po di KH finché non rimane grosso modo stabile il KH a 2..2.5.
Dopo di ché avrai un ottimo fondo per far crescere quello che vuoi.
Inizialmente assorbe anche parecchi fosfati...anche qui aggiungine una quantità consona frazionando i dosaggi in poco e spesso(si andrà ad accumulare nel fondo) e farà da scorta per le piante.
Ma devi essere calmo e tranquillo nei dosaggi..non strafare che altrimenti.saturi tutto e perdi tutti i vantaggi che il.fondo ti offre rispetto ad un inerte.
I test ti possono aiutare senza dubbio...ma non prenderli troppo come vangelo..come per un fondo inerte..altrimenti ti ritrovi a fertilizzare come un pazzo e saturi tutto(non deve accadere).
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Onde evitare errate interpretazioni
il.fondo è questo?
Devi solo alzare il.KH e il pH si alzerà.
Non fare l'errore di usare prodotti che alzano il.KH e/o bicarbonato di potassio, usa semplicemente acqua con valori più alti di KH e GH anche perché ti serve anche GH e non solo.KH
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Con quel fondo puoi mettere tutte le piante che vuoi...dipende più che altro dalle lampade che hai.
È un ottimo.fondo che oltre ad aiutarti a tenere il pH basso... essendo molto leggero puoi permetterti e (non devi fare l'errore) di fertilizzare poco con le tabs tanto quello che fertilizzi in colonna arriva bene anche in profondità.
Aggiunto dopo 7 minuti 19 secondi:
Non esagerare(vacci piano inizialmente) con micro e potassio e lascialo assorbire un pò di calcio e un po di KH finché non rimane grosso modo stabile il KH a 2..2.5.
Dopo di ché avrai un ottimo fondo per far crescere quello che vuoi.
Inizialmente assorbe anche parecchi fosfati...anche qui aggiungine una quantità consona frazionando i dosaggi in poco e spesso(si andrà ad accumulare nel fondo) e farà da scorta per le piante.
Ma devi essere calmo e tranquillo nei dosaggi..non strafare che altrimenti.saturi tutto e perdi tutti i vantaggi che il.fondo ti offre rispetto ad un inerte.
I test ti possono aiutare senza dubbio...ma non prenderli troppo come vangelo..come per un fondo inerte..altrimenti ti ritrovi a fertilizzare come un pazzo e saturi tutto(non deve accadere).
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Onde evitare errate interpretazioni

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre 

- Simone27
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 03/11/24, 23:05
-
Profilo Completo
Betta con pH 5
Fatto il cambio d’acqua con acqua di rubinetto per un 70% e tolta CO2 . Appena fatto il cambio ieri avevo 6,80 adesso sono sui 6,37 .
Che pH devo avere per un betta ? Leggo molti pareri diversi .
Il fondo è acquasoil della Dennerle.
Devo inserire qualche altra pianta ma non so se nell’altro acquario ho delle piante ideali per il cubo.
Aggiunto dopo 7 minuti 38 secondi:
leggo adesso, Grazie mille per i consigli , le lampade sono quelle dell’amtra ma volevo mettere in questo piante poco esigenti .
Veramente stavo proprio per ordinare un pH/KH plus
.
Devo rivedere con i test a quanto sono arrivato di KH ma penso sia ok adesso .
Tengo monitorato pH per vedere stabile e vedo se reinserire la CO2 casomai con una valvola automatica per chiuderla la notte . Ne erogavo pochissima al minuto giusto per il muschio.
Che pH devo avere per un betta ? Leggo molti pareri diversi .
Il fondo è acquasoil della Dennerle.
Devo inserire qualche altra pianta ma non so se nell’altro acquario ho delle piante ideali per il cubo.
Aggiunto dopo 7 minuti 38 secondi:
Matias ha scritto: ↑24/03/2025, 11:33@Simone27 onestamente penso ci siano problemi col phmetro, anche se hai solo acqua osmotica non hai nulla che acidifichi... O meglio, hai la CO2, ma scrivi che il pH non è cambiato dopoinoltre con quel pH dovresti avere le piante messe malino. A parte il valore del pH almeno a 1 o 2 lo porterei il KH...
Qualche galleggiante di sicuro, mi raccomando il prima possibile, così il betta arriva e trova già l'allestimento finito (il coperchio non è per forza necessario).
Rindez ha scritto: ↑27/03/2025, 20:56La CO2 se la.stai dosando correttamente poi lasciarla.
Devi solo alzare il.KH e il pH si alzerà.
Non fare l'errore di usare prodotti che alzano il.KH e/o bicarbonato di potassio, usa semplicemente acqua con valori più alti di KH e GH anche perché ti serve anche GH e non solo.KH
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Con quel fondo puoi mettere tutte le piante che vuoi...dipende più che altro dalle lampade che hai.
È un ottimo.fondo che oltre ad aiutarti
Rindez ha scritto: ↑27/03/2025, 20:56a tenere il pH basso... essendo molto leggero puoi permetterti e (non devi fare l'errore) di fertilizzare poco con le tabs tanto quello che fertilizzi in colonna arriva bene anche in profondità.
Aggiunto dopo 7 minuti 19 secondi:
Non esagerare(vacci piano inizialmente) con micro e potassio e lascialo assorbire un pò di calcio e un po di KH finché non rimane grosso modo stabile il KH a 2..2.5.
Dopo di ché avrai un ottimo fondo per far crescere quello che vuoi.
Inizialmente assorbe anche parecchi fosfati...anche qui aggiungine una quantità consona frazionando i dosaggi in poco e spesso(si andrà ad accumulare nel fondo) e farà da scorta per le piante.
Ma devi essere calmo e tranquillo nei dosaggi..non strafare che altrimenti.saturi tutto e perdi tutti i vantaggi che il.fondo ti offre rispetto ad un inerte.
I test ti possono aiutare senza dubbio...ma non prenderli troppo come vangelo..come per un fondo inerte..altrimenti ti ritrovi a fertilizzare come un pazzo e saturi tutto(non deve accadere).
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Onde evitare errate interpretazioniil.fondo è questo?
leggo adesso, Grazie mille per i consigli , le lampade sono quelle dell’amtra ma volevo mettere in questo piante poco esigenti .
Veramente stavo proprio per ordinare un pH/KH plus
Devo rivedere con i test a quanto sono arrivato di KH ma penso sia ok adesso .
Tengo monitorato pH per vedere stabile e vedo se reinserire la CO2 casomai con una valvola automatica per chiuderla la notte . Ne erogavo pochissima al minuto giusto per il muschio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti