
Betta crown tail con occhio gonfio
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Betta crown tail con occhio gonfio
Eccomi! Allora serve come aveva detto @Matty03 l'antibiotico, va benissimo o minocin o claritromicina, se il pesce non mangia dovrai preparare un bagno, ti servirà una vaschetta da bagno e una dove tenerlo dopo il bagno (quella in cui l'hai messo ora va benissimo per fare quest'ultima). Provvediti se riesci anche una areatore
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Quando hai l'antibiotico chiama
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Quando hai l'antibiotico chiama
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Betta crown tail con occhio gonfio
Eccomi, scusa il ritardo....
Non ho ancora capito se il pesce mangia o no
Da qui poi valutiamo come somministrare l'antibiotico
Non ho ancora capito se il pesce mangia o no

Da qui poi valutiamo come somministrare l'antibiotico

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
Profilo Completo
Betta crown tail con occhio gonfio
Ciao @sp19 e @Matty03
Grazie per l'interessamento!
allora ho spostato il betta in una vasca da 5L, mi sono procurato intanto il sale inglese il quale l'ho aggiunto (4g), girovagando nel web ho visto che l'uso del sale inglese ha aiutato.
Continuerò a fare dei piccoli cambi ed aggiunere il sale inglese (sempre in base al cambio d'acqua) se anche questo non dovessere aiutare allora provvederò ad usare antibiotici.
Grazie per l'interessamento!
allora ho spostato il betta in una vasca da 5L, mi sono procurato intanto il sale inglese il quale l'ho aggiunto (4g), girovagando nel web ho visto che l'uso del sale inglese ha aiutato.
Continuerò a fare dei piccoli cambi ed aggiunere il sale inglese (sempre in base al cambio d'acqua) se anche questo non dovessere aiutare allora provvederò ad usare antibiotici.
inizialmente non mangiava, adesso invece sì e si muove anche un pochino...ovviamente in una vasca priva nè di piante nè di decorazioni..spoglia completamente
li trovo in farmacia? il blu di metilene potrebbe servire...mi hanno consigliato male?
Ultima modifica di EnricoGaritta il 27/10/2020, 11:25, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: tolto link a sito esterno
Motivazione: tolto link a sito esterno
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Betta crown tail con occhio gonfio
Sì, per il blu di metilene io so che è un disinfettante ma mi sa che qui siamo già oltre il suo utilizzo
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Betta crown tail con occhio gonfio
eccomi, scusate il ritardo.
non è il caso di aggiungerne altro nè di provare altre cure fai da te, capisco il panico di avere un pesce malato (esperienza personale) ma fare 20 cose diverse non aiuta mai
quanto sale inglese hai messo?andrexplorer ha scritto: ↑26/10/2020, 16:41Continuerò a fare dei piccoli cambi ed aggiunere il sale inglese (sempre in base al cambio d'acqua) se anche questo non dovessere aiutare allora provvederò ad usare antibiotici.

non è il caso di aggiungerne altro nè di provare altre cure fai da te, capisco il panico di avere un pesce malato (esperienza personale) ma fare 20 cose diverse non aiuta mai

Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
Profilo Completo
Betta crown tail con occhio gonfio
in realtà mi è stato consigliato così da gente esperta..io essendo un neofita ascolto

devo dire che il betta sembra si sia ripreso, fa il nido di bolle, è vispo e mangia...
d'accordo, quindi cosa proponi tu?EnricoGaritta ha scritto: ↑27/10/2020, 11:28non è il caso di aggiungerne altro nè di provare altre cure fai da te
Grazie!
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
ti rispondo citandomi

- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Betta crown tail con occhio gonfio
Per vedere come procedere servono delle altre foto, per capire a che punto è 
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
- Starman (28/10/2020, 21:02) • EnricoGaritta (29/10/2020, 9:25)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Betta crown tail con occhio gonfio
Quoto, 5g/L di sale inglese sono moltissimi, fortunatamente è abbastanza tollerato.

Purtroppo in queste cose si può sentire una campana sola

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Starman (29/10/2020, 10:11)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
Profilo Completo
Betta crown tail con occhio gonfio
in realtà io ne ho messi 4g/5L perciò sarebbero <1g/LEnricoGaritta ha scritto: ↑29/10/2020, 9:265g/L di sale inglese sono moltissimi, fortunatamente è abbastanza tollerato.
sisi, di seguito: io noto che l'occhio si è sgonfiato e che lo muove anche, i suoi comportamenti sono tornati alla "normalità" ovvero che si avvicina quando do da mangiare, mangia senza problemi, fa le feci senza probeli e si muove.
continuerei su questa strada e vediamo come andrà...sperando che l'occhio guarisca del tutto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti