Betta crown tail con occhio gonfio

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta crown tail con occhio gonfio

Messaggio di EnricoGaritta » 29/10/2020, 11:23

andrexplorer ha scritto:
29/10/2020, 11:11
l'occhio si è sgonfiato
Magari si è sgonfiato un poco per il drenaggio di liquidi ma indubbiamente è ancora gonfio e per niente normale :-?
Proverei con del sale da cucina, 3g/L da sciogliere in un bicchiere con dell'acqua e versare molto lentamente, anche mezz'ora.
Lascialo a bagno in questa soluzione per qualche giorno, se l'infezione è superficiale si disinfetterà.
Ah prima di tutto dovredti fare qualche cambio per riportare il pesce in acqua dolce, 20% ogni 2-3 ore

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

Betta crown tail con occhio gonfio

Messaggio di andrexplorer » 29/10/2020, 11:58

EnricoGaritta ha scritto:
29/10/2020, 11:23
Lascialo a bagno in questa soluzione per qualche giorno
ok grazie, farò così!

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

Betta crown tail con occhio gonfio

Messaggio di andrexplorer » 06/11/2020, 15:24

Volevo fornire la mia esperienza riguardo il betta con occhio gonfio:

Mi sono accorto che il betta aveva un occhio gonfio ed il giorno dopo ho subito attrezzato un altra vaschetta da 5 L con riscaldatore ed acqua dell'acquario.
Ho utilizzato del sale inglese (rapporto 4g/5L) mi sono procurato una piccola vaschetta dove dei 5L ne prendevo una piccola porzione per poter sciogliere il sale ed inserirlo all'interno della vaschetta di "quarantena"...questo il primo giorno.
Il secondo giorno non ho toccato nulla
Il terzo giorno ho fatto un cambio d'acqua del 50% reintegrato a sua volta 2g di sale inglese per i 2.5L che ho cambiato.
Il quarto giorno non ho toccato nulla e cosí via per circa 10 giorni.

Ho poi riacclimatato il betta all'acqua dell'acquario (priva ovviamente di sale).

Oggi il betta si é ripreso al 100%
IMG_20201106_151327_3931544540385849159.jpg
Questo é stato quasi sicuramente causato da un impatto fisico e non da altre patologie all'interno della vasca, mi sono informato molto in giro e il "popeye" (termine inglese) é molto comune tra i betta..ma deve essere trattato diversamente a seconda se si tratta di un solo occhio oppure entrambi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta crown tail con occhio gonfio

Messaggio di EnricoGaritta » 06/11/2020, 18:19

andrexplorer ha scritto:
06/11/2020, 15:24
Questo é stato quasi sicuramente causato da un impatto fisico e non da altre patologie all'interno della vasca,
Può essere che si sia graffiato in giro per la vasca e per questo l'occhio si era gonfiato :)
Non son sicuro che il sale inglese abbia fatto davvero qualcosa ma sicuramente male non ha fatto :)
Spesso questo tipo di cose guariscono da sole ma a volte la microferita può infettarsi e peggiorare, per questo consigliavo il sale :-bd

Comunque sono molto contento che il pesce sia tornato in salute :ymparty:

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti