Volevo fornire la mia esperienza riguardo il betta con occhio gonfio:
Mi sono accorto che il betta aveva un occhio gonfio ed il giorno dopo ho subito attrezzato un altra vaschetta da 5 L con riscaldatore ed acqua dell'acquario.
Ho utilizzato del sale inglese (rapporto 4g/5L) mi sono procurato una piccola vaschetta dove dei 5L ne prendevo una piccola porzione per poter sciogliere il sale ed inserirlo all'interno della vaschetta di "quarantena"...questo il primo giorno.
Il secondo giorno non ho toccato nulla
Il terzo giorno ho fatto un cambio d'acqua del 50% reintegrato a sua volta 2g di sale inglese per i 2.5L che ho cambiato.
Il quarto giorno non ho toccato nulla e cosí via per circa 10 giorni.
Ho poi riacclimatato il betta all'acqua dell'acquario (priva ovviamente di sale).
Oggi il betta si é ripreso al 100%
IMG_20201106_151327_3931544540385849159.jpg
Questo é stato quasi sicuramente causato da un impatto fisico e non da altre patologie all'interno della vasca, mi sono informato molto in giro e il "popeye" (termine inglese) é molto comune tra i betta..ma deve essere trattato diversamente a seconda se si tratta di un solo occhio oppure entrambi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.