Betta e acquario aperto....

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di raffaella150 » 11/11/2015, 13:28

nicola......il casino è che loro hanno sicuro una selezione naturale piu forte......unita ad una proliferazione piu forte......magari il rapporto vita/morte è lo stesso nostro, ma lo sentiamo di piu noi con 1 solo esemplare che non loro con 100 esemplari

mi spiego, se tu avessi 10 figli non potresti dare a tutti le stesse attenzioni psico-maniacali che si da ad un figlio unico......ecco, noi siamo i genitori ansiosi del figlio unico mentre loro .......no ;)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di pantera » 11/11/2015, 13:40

Io nel articolo leggo cose che trovò assurde se pensò come questi pesci vivono in natura,senza dubbio sono affermazioni che sono il frutto di esperienze e comportamenti riscontrati in acquario, ad esempio suppongo che l'affermazione che ė meglio allevare un betta in pochi litri provenga dal fatto che i betta che compriamo crescono in pochi litri di conseguenza potrebbero trovarsi a disagio quando si trovano una vasca grande ma da qui a consigliare di allevarlo in pochi litri ne passa,credo che aldilà delle esperienze fatte ci si debba fermare a pensare ai luoghi di provenienza,non ha alcuna importanza come quel esemplare sia cresciuto ma contano i milioni di anni di adattamento al habitat in cui vivono,un buon allevatore ė colui che cerca di ricreare habitat naturale

Comunque quel articolo ė l'ennesima dimostrazione di quanta disinformazione c'è in italia in questo campo,ad esempio altrove sempre su un sito specializzato leggo di non tenerlo sotto i 25 gradi...ma allo stesso tempo al primo posto tra i possibili abbinamenti menzionano i danio margaritatus che vogliono 26 gradi massimo ( per allevarli bene),credo che molti siano considerati esperti solo per il numero di vasche o di anni che allevano una determinata specie ma aime la cultura non si fa solo con l'esperienza

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di Eagle » 11/11/2015, 14:18

Gli allevatori asiatici allevano da decenni, da generazioni, e hanno esperienze che qui non abbiamo. Possono contare sugli esemplari selezionati migliori per le loro riproduzioni e su un ambiente naturale ideale per i Betta (acqua, umidità, temperature ecc...).
Tutto questo fa si che non potremmo mai competere con loro per qualità e numero...

Guardate questo video di "Goldenbetta" e traete voi le conclusioni... ;) ;)

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di Jack Sparrow » 11/11/2015, 14:31

Ragazzi stavo pensando di alzare il bordo della vasca con dei pannelli di sughero di 10-12cm così da creare una temperatura superficiale e umidità giusta.... Che ne dite?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di Jovy1985 » 11/11/2015, 14:50

Jack Sparrow ha scritto:Anche a me sembra strano... Io ho sempre fatto il ragionamento contrario..... Ti posto il link....http://www.bettaitalia.it/index.php?opt ... Itemid=115
L autore dice che il betta ama piccoli acquari invece dei grandi...mi sorge spontaneo chiedere:ma i pesci parlano?gliel ha detto qualche betta che preferisce 30 litri invece di 300? :-?

Ho letto pure che amano luci basse (non mi risulta)...e lì mi sono fermato nella lettura.
:-

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di Eagle » 11/11/2015, 15:03

Non sono ancora riuscito a capire una cosa... Che musica preferiscono? Rock? Classica?... =)) :))
E i film??

Provo a chiedere ai miei Betta e vi faccio sapere... :D =))
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di cuttlebone » 11/11/2015, 15:29

Più leggo e più mi confondo....[emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di Jack Sparrow » 11/11/2015, 15:40

Vado di sughero?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di Shadow » 11/11/2015, 15:55

Jack Sparrow ha scritto:Vado di sughero?
Non è che ti ignoro è che non lo so proprio :-s e se tipo abbassassi semplicemente il livello dell'acqua?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di raffaella150 » 11/11/2015, 16:12

Jack Sparrow ha scritto:Vado di sughero?
a parte che esiste anche del bel plexyglas da incollare elegantemente al bordo :D ......e magari ha pure fortuna che lo trovi in offerta x scarto di taglio, ma se hai una colonna da 50cm ecco dove puoi raccattare i cm che ti mancano.....

i miei amano ravanare il fondo, tubifex lombrichi vermi pulci ......e chi piu ne ha piu ne metta, quindi se la colonna non è altissima loro riescono ad arrivare a respirare velocemente....calcola che io ho una colonna di 40, col fondo ho rubato 7cm e ne rubo altri 5/7 di sopra........direi che apprezzano eccome....se la girano tutta molto animatamente
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti