Betta e acquario aperto....

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di raffaella150 » 10/11/2015, 23:49

Jack Sparrow ha scritto:Anche io sapevo che non si può mettere più di un maschio.... Ma mi piacerebbe sapere perché Raffa e Mattia90 la pensano in modo differente....comunque se ho capito bene il loro discorso è che se l' acquario è abbastanza grande e crei dei confini ben visibili così dar loro modo di crearsi un loro territorio si possono mettere anche più maschi..... Quindi come alcuni ciclidi.....
per quanto riguarda me è una mera questione pratica di gestione....ho in programma una paratia centrale, trasparente e poi vedo come si comportano, se si azzuffano attraverso il trasparente ovvio che piazzo quella nera direttamente, se invece continuano a vedersi, pacatamente, come oggi, allora "provo" molto lentamente a levare, sempre pronti con il retino in mano.......xke ho l'impressione che se andranno d'accordo sarà x il carattere mite di Vlad......

certo è che se sto stressando sull'aquascaping e sugli echinodorus una ragione ci sta....voglio creare un territorio completo a testa con una linea di demarcazione tra i due territori molto marcata, chiara e precisa per entrambi.......devono sentire quella linea come un muro invisibile.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di Nicola70 » 11/11/2015, 8:03

Probabilmente quell'articolo contiene alcune informazioni che possiamo più o meno condividere perchè cozzano su come è intesa la gestione di una vasca in AF , ma Giuseppe ( lo conosco perchè Salentino come me ) di Betta ne alleva proprio assai ......... molti di più di quanto si possa immaginare e di esperienza ne ha parecchia .
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di Jack Sparrow » 11/11/2015, 8:27

Sicuramente è uno con le contro palle ma io sono uno che con gli animali è esagerato!!!!!pensa che in passato ho avuto un acquario da 950 litri e tenevo solo 11 guppy....[WINKING FACE][WINKING FACE][WINKING FACE]
I due estremi!!!!!!
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di Shadow » 11/11/2015, 9:31

Nicola70 ha scritto:Giuseppe ( lo conosco perchè Salentino come me ) di Betta ne alleva proprio assai ......... molti di più di quanto si possa immaginare e di esperienza ne ha parecchia .
Senza dubbio sarà una persona istruita e con un bel bagaglio di esperienza ma ci sono diversi punti che non condivido, ho partecipato anche ad alcune manifestazioni di questi forum sui betta, sicuramente dentro ci sono persone in gamba tuttavia a volte credo che si lascino trasportare troppo dalla passione. Non mi piace commentare il lavoro di gente di altri forum ma prendiamo per esempio un paio di punti

-Il betta non va tenuto sotto i 25 gradi neppure per brevi periodi: ora io non vorrei fare il solito discorso sulla natura e sugli habitat ma mi riesci difficile pensare che un pesce che vive in thailandia in una spanna d'acqua in pieno inverno soffre così terribilmente, ok non sarà la varietà selvatica ma comunque in europa viene allevato anche nei laghetti con discreto successo.

-continuo filtraggio e circolo dell’acqua: beh, onestamente io consiglio il contrario: acqua ferma, sicuramente le sostanza inquinanti non fanno mai bene ma i betta vanno tenuti in dei plantacquari praticamente, va da se che gli inquinanti andranno quasi aggiunti.

-6 litri ma vive bene anche in meno: io in sei litri ci faccio fatica a mettere una Pomacea.

Mi fermo qui perchè credo di aver reso l'idea, non voglio entrare in merito ad esempio alle 8 ore di luce (non metterne nove che se no si prende un insolazione) o al maschio e più femmine in MASSIMO 100-150 litri ma non di più. Onestamente se devo consigliare una letteratura a uno che mi chiede di betta non consiglio questa :-??

Con ciò non voglio mettere in dubbio la sua esperienza nel campo, non tutti gli articoli possono venire bene e io sono un curioso rompiscatole :D Dice anche molte cose giuste che condivido. Poi stiamo parlando di un pesce che realmente come esigenze è di una semplicità imbarazzante, si riprodurrebbero probabilmente pure in 20 litri di uno che li ha presi per gioco ma dire al capitano jack sparrow di non prendere un betta perchè ha l'acquario troppo grande proprio non ce la faccio e io vorrei sottolineare che preferirei che non lo mettesse visto che è aperto :-q
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Jack Sparrow (11/11/2015, 9:34)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di raffaella150 » 11/11/2015, 10:36

beh io ne ho 3 in 110lt aperto e 2 in 35lt aperto.......ti garantisco che pensano a tutto fuorchè saltare (specie i 2 nel cubo che sono di nuovo alla ciula stamattina) e ti dico di piu, st'estate avevo le ventole del terrario che estraevano l'umidità in eccesso e la sparavano in paludario, avevo un'evaporazione di 5 litri ogni quasi 1 gg

fatti certi limiti fisiologici, ritengo che i pesci siano come i bambini, piu li tieni coccolati, protetti, al caldo ecc.......piu ne hanno una a bagno e una al fresco......e poi bisogna rassegnarsi e mettere in conto quello che come esseri umani proprio non ci vogliamo ficcare in testa, non possiamo salvare tutto e tutti, la selezione naturale è sempre presente anche alle condizioni piu ottimali.....

oke, son pesci di allevamento ma non credo che qualche decennio di allevamento possa cancellare millenni di adattamento naturale......eppoi su ste famigerate risaie non tira mai il vento? vento che fa aumentare il gap di temperatura/umidità sulla superficie dell'acqua? vento che puo essere anche una coda "polare" (non ai nostri livelli s'intende) e portare un'eccezionale ondata di "freddo" (freddo, insomma x un dominicano 24° è freddo, x un thai magari lo è a 27°/umidità 60% )? eccheccappero, una risaia NON è un posto a valori controllati, parliamo anche di monsoni, eppoi guardate a che altezza sta la thailandia del nord, mi volete dire che la temperatura dell'acqua non varia di nulla in inverno? insomma deboli va bene, selezionati pure, ma se non avessero tolleranze altro che defunti.....

io comunque sta prova del metterli insieme la faccio, certo è che se funziona e un domani uno dei due viene a mancare x vecchiaia o altro, ricominciare sarebbe dura e bisognerebbe mettere la paratia di nuovo.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di Jack Sparrow » 11/11/2015, 10:45

raffaella150 ha scritto:beh io ne ho 3 in 110lt aperto e 2 in 35lt aperto.......ti garantisco che pensano a tutto fuorchè saltare (specie i 2 nel cubo che sono di nuovo alla ciula stamattina) e ti dico di piu, st'estate avevo le ventole del terrario che estraevano l'umidità in eccesso e la sparavano in paludario, avevo un'evaporazione di 5 litri ogni quasi 1 gg

fatti certi limiti fisiologici, ritengo che i pesci siano come i bambini, piu li tieni coccolati, protetti, al caldo ecc.......piu ne hanno una a bagno e una al fresco......e poi bisogna rassegnarsi e mettere in conto quello che come esseri umani proprio non ci vogliamo ficcare in testa, non possiamo salvare tutto e tutti, la selezione naturale è sempre presente anche alle condizioni piu ottimali.....

oke, son pesci di allevamento ma non credo che qualche decennio di allevamento possa cancellare millenni di adattamento naturale......eppoi su ste famigerate risaie non tira mai il vento? vento che fa aumentare il gap di temperatura/umidità sulla superficie dell'acqua? vento che puo essere anche una coda "polare" (non ai nostri livelli s'intende) e portare un'eccezionale ondata di "freddo" (freddo, insomma x un dominicano 24° è freddo, x un thai magari lo è a 27°/umidità 60% )? eccheccappero, una risaia NON è un posto a valori controllati, parliamo anche di monsoni, eppoi guardate a che altezza sta la thailandia del nord, mi volete dire che la temperatura dell'acqua non varia di nulla in inverno? insomma deboli va bene, selezionati pure, ma se non avessero tolleranze altro che defunti.....

io comunque sta prova del metterli insieme la faccio, certo è che se funziona e un domani uno dei due viene a mancare x vecchiaia o altro, ricominciare sarebbe dura e bisognerebbe mettere la paratia di nuovo.
Da quanto tempo li hai i Betta in acquario aperto?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di raffaella150 » 11/11/2015, 11:26

da subito.......la vasca è nata aperta e non destinata ai pesci

nel cubo ho solo 3 cm di dislivello tra acqua e bordo e esclusivamente piante galleggianti che coprono il 30% dello specchio.......e meglio che non conto i piccolini che vedo nuotare xke mi prende l'ansia nel vedere i genitori di nuovo alla ciula......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di Jack Sparrow » 11/11/2015, 11:29

Quindi 5-6 mesi?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di raffaella150 » 11/11/2015, 11:48

vasca grande avviata da 1 anno e mezzo.....e i betta quasi da un anno dentro (20 dicembre)
cubo avviato da 9mesi e i due betta da settembre
Questi utenti hanno ringraziato raffaella150 per il messaggio:
Jack Sparrow (11/11/2015, 12:47)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Betta e acquario aperto....

Messaggio di Nicola70 » 11/11/2015, 13:14

Comunque sia non ci dobbiamo dimenticare di come li allevano in Thailandia per poi spedirceli in europa ......... se si vedono le foto che girano in internet io non mi farei così tanti problemi ;)
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti