Betta e Caridina

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Betta e Caridina

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/12/2016, 14:39

DxGx ha scritto:
Nijk ha scritto:Per quanto riguarda i valori richiesti dai Betta ti passo un articolo presente nel nostro portale, da lì puoi prendere molte indicazioni utili al riguardo:
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione
:-??
scusami, forse dovevo specificare che ho letto l'articolo e ti ringrazio per avermelo segnalato, eppure a me quei valori di KH e GH non convincono perchè per fare un pH leggermente acido con KH 6 devo per forza aggiungere qualcosa.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53588
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Betta e Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2016, 14:58

GiovAcquaPazza ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:si...molti le allevano a KH0

comunque un pelino basso per le davidi...per il betta vá bene
Ma che pH vuole sto betta ?
per dare un numero da 6.8 a 7 poi insomma non é che a 6.7 si deve correre ai ripari
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Betta e Caridina

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/12/2016, 15:12

cicerchia80 ha scritto:per dare un numero da 6.8 a 7 poi insomma non é che a 6.7 si deve correre ai ripari
la mia vaschetta va da sola più in basso, ieri con lo strumento appena ritarato stava sui 6,3-6,3, stasera devo verificare le durezze ma con 400 di conducibilità dovrei esserci
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53588
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Betta e Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2016, 15:15

GiovAcquaPazza ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:per dare un numero da 6.8 a 7 poi insomma non é che a 6.7 si deve correre ai ripari
la mia vaschetta va da sola più in basso, ieri con lo strumento appena ritarato stava sui 6,3-6,3, stasera devo verificare le durezze ma con 400 di conducibilità dovrei esserci
resta da capire se é il betta o i valori :-?

Vabbhė....peró parliamoci chiaro,un pesce poco adattato che schiatta o che si abituino a valori leggermenti differenti ci stá,se fosse successo alle altre ci penserei di piú in quanto piú delicate.....occhio a sto pollo con le branchie
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Betta e Caridina

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/12/2016, 15:23

cicerchia80 ha scritto:se fosse successo alle altre ci penserei di piú in quanto piú delicate.....occhio a sto pollo con le branchie
stasera ricontrollo bene la vasca per vedere se le altre 3 Caridina sono vive, il betta sembra stare bene, è curioso e quando stamattina ho messo la penna pH in vasca è venuto ad annusarla !!
Gli altri ospiti sono 4 pescetti che mi hanno venduto come "mini rasbora" (si vedono nella foto con il betta) ma penso siano qualcos'altro, cmq sono nella vaschetta da 6 mesi e stanno bene.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53588
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Betta e Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2016, 15:25

A me sembravano tytteya
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Betta e Caridina

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/12/2016, 15:30

cicerchia80 ha scritto:tytteya
io invece sono abbastanza convinto che siano Hypressobricon Amandae, infatti sto valutando se spostarli nella vasca amazzonica ma essendo davvero piccolissimi (un paio di cm) boh !!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53588
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Betta e Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2016, 15:36

GiovAcquaPazza ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:tytteya
io invece sono abbastanza convinto che siano Hypressobricon Amandae, infatti sto valutando se spostarli nella vasca amazzonica ma essendo davvero piccolissimi (un paio di cm) boh !!
fagli una foto bene e nuovo topic no?
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Betta e Caridina

Messaggio di Luca.s » 05/12/2016, 17:03

cicerchia80 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:KH e GH li rimisuro ma dovrebbero essere , rispettivamente , 3 e 7, uso la stessa acqua della vasca principale.
comunque un pelino basso per le davidi...per il betta vá bene
Pelino abbastanza!! :)) da KH 8-10 a 3 c'è un bel pelino di differenza! Idem col GH 12 :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Betta e Caridina

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/12/2016, 17:09

Luca.s ha scritto:da KH 8-10 a 3 c'è un bel pelino di differenza! Idem col GH 12
eppure leggo di tanti che allevano le CRS a KH zero, il mio acquario ha un fondo specifico per Caridina (prodibio aqua shrimps) che ha proprio la caratteristica di tenere il pH basso anche senza CO2, cero che se poi alzo il KH a 8 dubito che resti in campo acido/neutro. Potrebbe andare bene se riesco a trovare un compromesso per un pH leggermente acido (6,7-6,8) con un KH magari a 4-5 ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti