Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 30/11/2020, 7:56
Gioele ha scritto: ↑30/11/2020, 7:51
Fiamma ha scritto: ↑30/11/2020, 1:10
si va ad osservazione più che a scadenza
Qui la chiave.
@
adg23 un senza filtro può maturare un anno o un giorno, dipende da massa vegetale e carico organico più che altro, un acquario per betta come criticità ha più il pH che altro
Ok, infatti avevo scritto di chiedere ai più esperti, buono a sapersi se volessi avviare una nuova vaschetta quindi potrei evitare il filtro anche in avvio, ottimo
Posted with AF APP
adg23
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 30/11/2020, 8:02
ciao, io ho allestito a settembre la mia vasca per betta senza filtro. Ho ul riscaldatore nell'angolo in verticale. La vasca è un cubo da 54 lt.
temperatura omogenea su tutta la vasca e acqua limpida. I valori sono stabili da sempre, il betta da quando è arrivato ha cambiato i colori. Da arancione roaao sbiadito è diventato rosso sulle pinne e bluazzurro sul corpo (vedi avatar) quindi direi che ci sta bene.
stanno bene le rasbore e anche le lumache, che nella vasca di prima mi morivano.
ho tante tante piante e una photos in idroponica.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
più photos per tutti!
Jkike
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 30/11/2020, 9:31
Jkike ha scritto: ↑30/11/2020, 8:02
ciao, io ho allestito a settembre la mia vasca per betta senza filtro. Ho ul riscaldatore nell'angolo in verticale. La vasca è un cubo da 54 lt.
temperatura omogenea su tutta la vasca e acqua limpida. I valori sono stabili da sempre, il betta da quando è arrivato ha cambiato i colori. Da arancione roaao sbiadito è diventato rosso sulle pinne e bluazzurro sul corpo (vedi avatar) quindi direi che ci sta bene.
stanno bene le rasbore e anche le lumache, che nella vasca di prima mi morivano.
ho tante tante piante e una photos in idroponica.
Mi piacerebbe vedere una foto della tua vasca!
adg23
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 30/11/2020, 9:45
Ecco! appena allestito.
Un minuto e ti metto altre foto
Video di un mese fa circa:
https://youtu.be/e960T25hNYU
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Jkike per il messaggio:
- Starman (30/11/2020, 16:40)
più photos per tutti!
Jkike
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 30/11/2020, 9:54
Grazie, mi ricordo della tua prima vasca, più o meno allestita poco prima della mia, e delle dimensioni simile alla mia se non erro, per cui ero curioso di vedere la tua evoluzione, con la tua vecchia vasca cosa ci hai fatto?
adg23
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 30/11/2020, 10:17
adg23 ha scritto: ↑30/11/2020, 9:54
con la tua vecchia vasca cosa ci hai fatto?
È in garage vuota, la tengo per eventuali quarantene.
Posted with AF APP
più photos per tutti!
Jkike
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti