Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Joosh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Joosh » 13/10/2021, 10:30
Secondo me ci sta trasferirla, l'unica cosa che non mi convince è che ogni tanto tiene la coda chiusa
Posted with AF APP
Joosh
-
Joosh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Joosh » 20/10/2021, 1:15
Posted with AF APP
Joosh
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 20/10/2021, 9:14
stressatissima
ma sembra muoversi molto bene, la coda credevo peggio, va da dio messa così, il maschio è bellissimo :x
Gioele
-
Joosh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Joosh » 23/10/2021, 17:14
Grazie

sta molto meglio da quando è in vasca, si il maschio è bellissimo ma poretto non se lo fila nessuno

Posted with AF APP
Joosh
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 25/10/2021, 10:07
Joosh ha scritto: ↑23/10/2021, 17:14
Grazie

sta molto meglio da quando è in vasca, si il maschio è bellissimo ma poretto non se lo fila nessuno
molto bene.
dai tempo al tempo...
Gioele
-
Joosh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Joosh » 28/10/2021, 10:50
Finalmente ci siamo quasi

la femmina nuova è pronta a deporre, lascio l'altra femmina o conviene dividerli?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Joosh per il messaggio:
- Elisotta (02/11/2021, 17:09)
Joosh
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/11/2021, 9:19
Joosh ha scritto: ↑28/10/2021, 10:50
Finalmente ci siamo quasi

la femmina nuova è pronta a deporre, lascio l'altra femmina o conviene dividerli?
io avrei paura di toccare...vedi solo come va, se la vessano, toglila
Gioele
-
Joosh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Joosh » 02/11/2021, 11:24
Alla fine ho spostato i piccoli in un'altra vaschetta con la stessa acqua perché il maschio ne ha mangiati un bel po' di notte, stanno crescendo, hanno quasi assorbito del tutto il sacco vitellino
Posted with AF APP
Joosh
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 02/11/2021, 17:18
Joosh ha scritto: ↑02/11/2021, 11:24
Alla fine ho spostato i piccoli in un'altra vaschetta con la stessa acqua perché il maschio ne ha mangiati un bel po' di notte, stanno crescendo, hanno quasi assorbito del tutto il sacco vitellino
Se è la prima deposizione è normale. Dagli tempo al maschio di imparare.
Vedrai che non smettono di riprodursi, se va male la prima andrà meglio con le prossime. I piccoli se li sposti poi dalla vasca principale non hanno che di alimentarsi. In vasca trovano microalghe e cosine varie che li portano avanti.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: DaniBK e 4 ospiti