betta in superficie

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

betta in superficie

Messaggio di Dandano » 13/01/2018, 11:18

hermione ha scritto: lo trovo un pò spaesato, non scende, non esplora.
Può darsi sia dovuto alla corrente ma un video in cui nuota ci può far dire di più ;)
Se ti va presentacelo con qualche foto nel topic dedicato alle foto dei nostri anabantidi nell'apposita sezione :D
Così possiamo dirti anche che selezione è ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
hermione (13/01/2018, 11:20)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

betta in superficie

Messaggio di Davide2732 » 13/01/2018, 11:19

Io direi di provare ad aspettare un paio di giorni e vedere se si adatta, forse sta solo decidendo il suo territorio . Comunque secondo me non c’è molta relazione tra la corrente e il fatto che sta in superficie. Se il problema fosse solo quello andrebbe ovunque nell’acquario magari vicini alle piante per appunto ripararsi dalla corrente.
Questi utenti hanno ringraziato Davide2732 per il messaggio:
hermione (13/01/2018, 11:20)

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

betta in superficie

Messaggio di hermione » 13/01/2018, 11:20

ok allora proviamo ad attendere, si in effetti magari è ancora presto, solo ieri sera è arrivato.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

betta in superficie

Messaggio di Dandano » 13/01/2018, 11:21

Davide2732 ha scritto: Comunque secondo me non c’è molta relazione tra la corrente e il fatto che sta in superficie. Se il problema fosse solo quello andrebbe ovunque nell’acquario magari vicini alle piante per appunto ripararsi dalla corrente.
Io intendevo che occupa solo una certa parte della vasca e non esplora tutta proprio perché dovrebbe andare controcorrente.
Lo stare più in superficie rispetto che in basso e dovuto proprio al modo in cui respirano, oltretutto un betta che sta male di solito tende a stare appoggiato su fondo, piante o arredi

Aggiunto dopo 34 secondi:
Per valutare eventuali difficoltà nel nuoto o problemi alla vescica servirebbe un video

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

betta in superficie

Messaggio di hermione » 13/01/2018, 11:24

nel pomeriggio provo a fare video e qualche foto più dettagliata

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

betta in superficie

Messaggio di Dandano » 13/01/2018, 11:25

hermione ha scritto: nel pomeriggio provo a fare video e qualche foto più dettagliata
:-bd
Comunque se non nuota "storto" io non mi preoccuperei troppo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
hermione (13/01/2018, 11:27)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

betta in superficie

Messaggio di hermione » 13/01/2018, 11:28

Dandano ha scritto: Comunque se non nuota "storto" io non mi preoccuperei troppo
nono storto no. Me ne sarei accorta insomma.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

betta in superficie

Messaggio di Dandano » 13/01/2018, 11:29

hermione ha scritto: nono storto no. Me ne sarei accorta insomma
Ottimo :-bd
Aspettiamo il video allora :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

betta in superficie

Messaggio di Steinoff » 14/01/2018, 0:47

Da quel che ho letto, sembrerebbe proprio un problema di corrente d'acqua troppo forte.
Si puo' pensare di smorzarla anche in un filtro a zainetto, ad esempio mi verrebbe di inserire a meta' altezza un foglio di plastica (magari trasparente) che smorza l'effetto cascata.
Su questa cosa ti consiglio di chiedere in Bricolage @hermione :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
hermione (14/01/2018, 1:17)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

betta in superficie

Messaggio di hermione » 14/01/2018, 1:16

Ciao @Steinoff oggi ho cercato di osservarlo senza infastidirlo (lampada spenta, con il coperchio che uso.x l.evaporazione ecc) ed ho notato che tende a stare si in superficie, sempre, non scende mai, ma soprattutto agli angoli. Un pò timidino questo pesciotto.
Comunque domani inserisco un po d materiale per mostrarvelo meglio ( oggi l.ho lasciato tranquillo.) e apro in apposita sezione per vedere se c é qualche soluzione al filtro come mi hai suggerito.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti