Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Harudrom

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 02/05/21, 11:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa Maria di Sala
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora;
Anubias nana;
Bucephalandra:
Ceratophillum emers. ;
Salvinia cuccullata;
Pistia;
Lemna minor.
- Fauna: Betta splendens (maschio);
Corydoras panda x4;
Amano shrimps X2
Brotia Herculea x1
Planorbarius (x?)
Physa (x?)
Melanoides tubercolata (x?)
- Altre informazioni: Vasca num. 2 è un caridinaio
- Secondo Acquario: Grande Boccia da 15 litri netti, adibita solamente a red cherry, con filtro ad aria, piante a crescita rapida, lenta, muschio e galleggianti.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Harudrom » 08/08/2021, 10:30
Non saprei, sono molto molto acerbo ancora su tanti argomenti, con il sale ho solo fatto quello che mi aveva consigliato il negoziante, ho iniziato questa "avventura" con Norberto 8 mesi fa, per la tipologia di acquario per betta mi ero informato da solo, pensavo di avergli costruito un piccolo paradiso con acqua ferma (filtro ad aria) un sacco di piante , anche galleggianti, acqua ambrata ricca di tannini e acidi umici,
dieta varia costituita da cibo vivo, cibo congelato ,cibo secco , ogni tanto piselli e digiuno una volta a settimana, però evidentemente non è bastato..
- Questi utenti hanno ringraziato Harudrom per il messaggio:
- bitless (08/08/2021, 10:36)
Harudrom
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/08/2021, 10:54
Harudrom ha scritto: ↑08/08/2021, 10:30
Non saprei
sulla scatola del sale c'è scritto se è iodato, di solito
mm
bitless
-
Harudrom

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 02/05/21, 11:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa Maria di Sala
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora;
Anubias nana;
Bucephalandra:
Ceratophillum emers. ;
Salvinia cuccullata;
Pistia;
Lemna minor.
- Fauna: Betta splendens (maschio);
Corydoras panda x4;
Amano shrimps X2
Brotia Herculea x1
Planorbarius (x?)
Physa (x?)
Melanoides tubercolata (x?)
- Altre informazioni: Vasca num. 2 è un caridinaio
- Secondo Acquario: Grande Boccia da 15 litri netti, adibita solamente a red cherry, con filtro ad aria, piante a crescita rapida, lenta, muschio e galleggianti.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Harudrom » 08/08/2021, 11:26
bitless ha scritto: ↑08/08/2021, 10:54
Harudrom ha scritto: ↑08/08/2021, 10:30
Non saprei
sulla scatola del sale c'è scritto se è iodato, di solito
Lo so, è che in casa vuotiamo i barattoli di sale o altre spezie in generale, mettendoli in contenitori in ceramica
- Questi utenti hanno ringraziato Harudrom per il messaggio:
- bitless (08/08/2021, 11:36)
Harudrom
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti