Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
edoardoegreg

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Hygrophila Polysperma, Limnophila Heterophylla, Cryptocoryne Wendtii, clado, cerato.
- Fauna: Betta maschio singolo
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di edoardoegreg » 16/01/2022, 15:32
Ciao a tutti è successa una cosa raccapricciante. Ho un piccolo acquario (40lt) con un maschio e una femmina. Da mesi convivevano con il maschio che infastidiva la femmina, la inseguiva, andava in parata come un tacchino e faceva il bullo. Questa cosa è andata avanti da quando ho introdotto la femmina un paio di mesi fa. Poco fa butto un occhio in vasca e vedo il maschio tutto nascosto in un angolo con le pinne a brandelli. Se ne sta rintanato ed è la femmina che lo insegue e spadroneggia...
Ma come è possibile questa inversione così clamorosa dei ruoli in vasca?
Aggiunto dopo 11 minuti 48 secondi:
[img][/img
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
edoardoegreg
-
Starman
- Messaggi: 9214
- Messaggi: 9214
- Ringraziato: 1977
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Rotala sp. Vietnam
Ludwigia palustris “Super Red”
Eleocharis mini
Bucephalandra “Braun Rot”
Bacopa colorata
Limnophila mini Vietnam
Eleocharis montevidensis
Nymphaea lotus
Helanthium vesuvius
- Fauna: Pseudomugil furcatus
Caridina multidentata
-
Grazie inviati:
1584
-
Grazie ricevuti:
1977
Messaggio
di Starman » 16/01/2022, 16:06
Ciao, purtroppo come diciamo sempre è meglio evitare di mettere più betta in una sola vasca…sono cose che nel 50% dei casi succedono, anche se magari all’inizio la situazione sembrava tranquilla
Hai una seconda vasca per poterli dividere?
རོ How would I know, that this could be my fate? རོ
Starman
-
edoardoegreg

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Hygrophila Polysperma, Limnophila Heterophylla, Cryptocoryne Wendtii, clado, cerato.
- Fauna: Betta maschio singolo
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di edoardoegreg » 16/01/2022, 16:12
Passo uno dei due a una cugina. Fino a ieri era la femmina bullizzata, senza danni però, adesso ha restituito tutto con gli interessi, chissà cosa le ha fatto scattare lo sbrano. È stato un maldestro tentativo di riproduzione.
edoardoegreg
-
Starman
- Messaggi: 9214
- Messaggi: 9214
- Ringraziato: 1977
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Rotala sp. Vietnam
Ludwigia palustris “Super Red”
Eleocharis mini
Bucephalandra “Braun Rot”
Bacopa colorata
Limnophila mini Vietnam
Eleocharis montevidensis
Nymphaea lotus
Helanthium vesuvius
- Fauna: Pseudomugil furcatus
Caridina multidentata
-
Grazie inviati:
1584
-
Grazie ricevuti:
1977
Messaggio
di Starman » 16/01/2022, 16:14
edoardoegreg ha scritto: ↑16/01/2022, 16:12
Passo uno dei due a una cugina
Ottimo

il maschio per ora non lo sposterei, che valori hai in vasca?
རོ How would I know, that this could be my fate? རོ
Starman
-
edoardoegreg

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Hygrophila Polysperma, Limnophila Heterophylla, Cryptocoryne Wendtii, clado, cerato.
- Fauna: Betta maschio singolo
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di edoardoegreg » 16/01/2022, 16:30
Questa vendutami per femmina potrebbe essere maschio?
Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
Per ora ho messo il maschio spinnato in una vaschetta interna di quelle per far partorire i guppy, la "femmina" batte sulla parete a branchie allargate... Non si vede bene in foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
edoardoegreg
-
edoardoegreg

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Hygrophila Polysperma, Limnophila Heterophylla, Cryptocoryne Wendtii, clado, cerato.
- Fauna: Betta maschio singolo
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di edoardoegreg » 16/01/2022, 19:19
Starman ha scritto: ↑16/01/2022, 16:14
valori
La vasca ha circa 2 anni, pH 7, KH 8, GH 9. La flora è cerato, hygrophila, lemna e 2 cladofore. Ergo CO
2 a lieviti, ma molto arraffazzonato (semplice pietra porosa), il filtro è una cinesata composta da una spugna a vista e uno scomparto pallette imprecisate a monte di una pompetta da 5w. Temp 27 gradi.
edoardoegreg
-
RedLotus06

- Messaggi: 1425
- Messaggi: 1425
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias nana x4
Cryptocoryne varie
Aponogeton
Ninophaea red lotus
Marimo
Lemna minor e mayor
Limnobium
Microsorum
Azolla
- Fauna: 3 betta (un maschio e due femmine)
- Altre informazioni: Ho costruito un mini mobile con le degli interruttori per accendere e spegnere le varie cose
- Secondo Acquario: Laghetto da circa 4mila litri con ninfee, egeria e ceratophillum d’estate che prendo in estate da dei laghetti da caccia . Dentro ci sono carpe di cattura riprodotte da una generazione, Carassius Auratus qualche cometa e delle gambusie
- Altri Acquari: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrana, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di RedLotus06 » 16/01/2022, 19:54
Il KH portalo almeno a 2/3 e il pH a 6/6,5
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
edoardoegreg

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Hygrophila Polysperma, Limnophila Heterophylla, Cryptocoryne Wendtii, clado, cerato.
- Fauna: Betta maschio singolo
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di edoardoegreg » 16/01/2022, 21:15
So che potrei fare meglio ma purtroppo non riesco a gestire valori minimali, col KH basso vado in deficit di calcio, non ho regolazione precisa della CO2 e faccio grandi casini.
edoardoegreg
-
Fiamma
- Messaggi: 11005
- Messaggi: 11005
- Ringraziato: 2329
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Ninfea da laghetto
Anubias
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 7 Carassi omeomorfi (3 Auratus, 1 Cometa e 3 Shubunkin)
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:
Echinodorus, Heteranthera, Anubias, Bacopa, Ludwigia, Rotala, Limnobium, Myriophillum
Fauna:
Coppia P. scalare, 10 Corydoras Julii
- Altri Acquari: 450 litri
Flora: Vallisneria, Pachira emersa
Fauna:7 Chromobotia, 5 Denisonii
57 litri
Flora:Hydrocotile
Bolbitis
Ludwigia
Cryptocoryne
Microsorum
Anubias
Bucephalandra
Lemna
Limnobium
Fauna:2 Trichogaster Lalia
9 Pangio
60 litri :
Flora: Microsorum
Pistia
Hydrocotile
Anubias
Lemna
Fauna:12 Boraras Brigittae
6 Avanotti di Corydoras Julii
90 litri
Flora:Cryptocoryne
Anubias
Microsorum
Pistia
Limnobium
Lemna
Phyllantus
Fauna:12 Cardinali
11 Petitelle
1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Flora:Anubias
Vallisneria
Microsorum
Fauna:9 Botia Loachata
44litri senza filtro
Flora:Cryptocoryne, Microsorum, Egeria, Pistia, Phyllantus,Pothos,Dracena,orchidee emerse
Fauna: un Betta
33 litri senza filtro
Flora:Hygrophila,Egeria,Salvinia, Lemna, Phyllantus,Hydrocotile, Pothos
Fauna:un Betta
Due vasche di accrescimento da 100 litri e due da 25 e 30 litri con avanotti P. scalare
Tre mini pond, uno con Medaka e Red Cherry, uno con Notropis Chrosomus, uno con Carassi
-
Grazie inviati:
1501
-
Grazie ricevuti:
2329
Messaggio
di Fiamma » 17/01/2022, 9:40
Io lascerei perdere la CO2 e farei come dice RedLotus06, in due o tre piccoli cambi per non stressare il poveretto.
Per lui meglio un pH acido anche per guarire e non hai piante esigenti, la lemna e il Ceratophillum la CO2 se la prendono da sole.
Posted with AF APP
Fiamma
-
edoardoegreg

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Hygrophila Polysperma, Limnophila Heterophylla, Cryptocoryne Wendtii, clado, cerato.
- Fauna: Betta maschio singolo
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di edoardoegreg » 17/01/2022, 14:27
Trovo un po' di difficoltà a scendere di pH senza CO2, ci riprovo. Certo che l'ha proprio massacrato... Se tutto andasse alla perfezione, le pinne ricrescerebbero?
edoardoegreg
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti