Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
edoardoegreg

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Hygrophila Polysperma, Limnophila Heterophylla, Cryptocoryne Wendtii, clado, cerato.
- Fauna: Betta maschio singolo
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di edoardoegreg » 26/02/2022, 18:42
No, non ho ancora allestito un'altra vasca, non ho un altro riscaldatore e sto per traslocare... Varie cose che remano contro. Alterno i pesci nella nursery dentro la vasca in attesa che mi capiti l'occasione di sbolognarle. Intanto il massacrati si sta riprendendo alla grande.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
edoardoegreg
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 26/02/2022, 19:09
edoardoegreg ha scritto: ↑26/02/2022, 18:42
Alterno i pesci nella nursery dentro la vasca
Meglio tenerli fissi senza alternarli

è solo stress in più

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Giulia123321

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/02/22, 23:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fredda 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo misto
- Flora: Ceratophyllum demersum, sessiliflora, vallisneria, 4 marimo, buchephalandra, egeria e varie galleggianti
- Fauna: Ancora nessuno, ma in futuro vorrei inserire un betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia123321 » 28/02/2022, 14:03
Ciao , io sono ancora neofita ma mi permetto di dare un consiglio: il pH non scende perché il KH è troppo alto! Deve essere massimo massimo massimo a 4. Per abbassare il KH fai cambi di acqua del 15-20% con acqua osmotica. Inserisci in vasca (se non l'hai già fatto) tannini e acidi umici attraverso foglie di catappa, pignette di ontano o prodotti appositi contenenti queste sostanze.
Il pH dovrebbe abbassarsi senza problemi.... Fammi sapere!
Posted with AF APP
Giulia123321
-
Gioele
- Messaggi: 11602
- Messaggi: 11602
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 28/02/2022, 16:07
Giulia123321 ha scritto: ↑28/02/2022, 14:03
Deve essere massimo massimo massimo a 4
Ma pure 2 è ok
edoardoegreg ha scritto: ↑26/02/2022, 18:42
Intanto il massacrati si sta riprendendo alla grande.
Ottimo dai, meno male
Posted with AF APP
Gioele
-
edoardoegreg

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Hygrophila Polysperma, Limnophila Heterophylla, Cryptocoryne Wendtii, clado, cerato.
- Fauna: Betta maschio singolo
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di edoardoegreg » 28/02/2022, 17:02
Intanto la femmina sta ancora a mille...
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Col KH a 2 vado in deficit di calcio e le foglie della hygrophila si accartocciano (quelle della pianta che si vede in alto sotto la cima), aggiungo calcio le foglie si normalizzano (come la cima) e si alza il KH... E la giostra ricomincia... \:D/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
edoardoegreg
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti