Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 18/03/2020, 16:58
Leggi l'articolo

Dino a maturazione avvenuta non puoi metterlo, altrimenti morirà intossicato dai nitriti
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 18/03/2020, 16:58
Hime ha scritto: ↑18/03/2020, 16:56
Quindi non posso mettercelo?
Ora no
E poi l'allestimento andrebbe un po' migliorato con piante vere galleggianti e/o emerse
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ed inoltre leverei il filtro
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Hime

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02/01/20, 14:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hime » 18/03/2020, 17:00
Matty03 ha scritto: ↑18/03/2020, 16:58
Leggi l'articolo

Dino a maturazione avvenuta non puoi metterlo, altrimenti morirà intossicato dai nitriti
L'ho letto, ma non lo metto nell'acqua dell'altro acquario proprio perché così non ha nitriti? Se cambio l'acqua perché non posso mettercelo?
Il filtro non si può levare perché è incorporato
Hime
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 18/03/2020, 17:02
Hime ha scritto: ↑18/03/2020, 17:00
L'ho letto, ma non lo metto nell'acqua dell'altro acquario proprio perché così non ha nitriti
La vaschetta di isolamento la riempi con l'acquario di ottobre
Aggiunto dopo 50 secondi:
Hime ha scritto: ↑18/03/2020, 17:00
Se cambio l'acqua perché non posso mettercelo?
Perchè se non si insediano i batteri in fondo ed arredi i nitriti tornano
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Matty03 (18/03/2020, 17:03)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 18/03/2020, 17:03
Hime ha scritto: ↑18/03/2020, 17:00
proprio perché così non ha nitriti?
Ma il filtro non é maturo, e quindi non é capace di trasformare le sostanze di scarto prodotte....
Hime ha scritto: ↑18/03/2020, 17:00
Il filtro non si può levare perché è incorporato
Che materiali filtranti ha all'interno?
Avresti una foto del filtro?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Hime

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02/01/20, 14:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hime » 18/03/2020, 17:04
Starman ha scritto: ↑18/03/2020, 17:02
Hime ha scritto: ↑18/03/2020, 17:00
L'ho letto, ma non lo metto nell'acqua dell'altro acquario proprio perché così non ha nitriti
La vaschetta di isolamento la riempi con l'acquario di ottobre
Però nella vaschetta non ho un riscaldatore né un filtro, diventa molto fredda
Hime
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 18/03/2020, 17:04
Hime ha scritto: ↑18/03/2020, 17:00
filtro non si può levare perché è incorporato
In che senso? :-\
Aggiunto dopo 27 secondi:
Hime ha scritto: ↑18/03/2020, 17:04
Però nella vaschetta non ho un riscaldatore né un filtro, diventa molto fredda
Basta che non scenda sotto i 20 gradi
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Hime

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02/01/20, 14:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hime » 18/03/2020, 17:10
Starman ha scritto: ↑18/03/2020, 17:04
Hime ha scritto: ↑18/03/2020, 17:00
filtro non si può levare perché è incorporato
In che senso? :-\
Aggiunto dopo 27 secondi:
Hime ha scritto: ↑18/03/2020, 17:04
Però nella vaschetta non ho un riscaldatore né un filtro, diventa molto fredda
Basta che non scenda sotto i 20 gradi
Scende di sicuro sotto i 20 perché in casa ne ho 19, e di notte è peggio
Attorno al filtro ci sono delle rocce porose per i batteri
Hime
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 18/03/2020, 17:20
Hime ha scritto: ↑18/03/2020, 17:10
Scende di sicuro sotto i 20 perché in casa ne ho 19, e di notte è peggio
Se la copri non scende
Oppure ci metti il riscaldatore dell'acquario
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Hime

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02/01/20, 14:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hime » 18/03/2020, 17:24
ok faccio così. Che valori deve avere l'acqua dell'acquario per ospitare il betta maschio? (nitriti, nitrati, pH, GH, KH, temperatura)
Hime
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti