Betta moribondo

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Lorycab
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/10/23, 15:52

Betta moribondo

Messaggio di Lorycab » 15/10/2023, 15:59

Buongiorno a tutti, 
Ho un piccolo acquario da 20 litri con un solo pesce Betta maschio acquistato a inizio gennaio. Purtroppo sta chiaramente morendo, non mi dilungo in quanto io mi ci sia affezionata e ci stia male ma scrivo per questioni pratiche. Come mi devo comportare con l'acquario dopo la sua morte? L'acquario é composto da fondo ghiaino, una pianta microsorum, due rocce, filtro, riscaldatore e termometro. Come si ripulisce il tutto? Quanto tempo aspettare prima di inserire un altro Betta? Non ho idea delle possibili cause della morte, fino a una settimana fa era arzillo e vispo poi ha iniziato a nascondersi dentro una roccia e anno uscire più, nemmeno per mangiare... Ieri era uscito ma totalmente apatico... Vi ringrazio per eventuali consigli su come procedere con l'acquario... Neanche a dirlo era il mio primo pesce e il mio primissimo acquario... 

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Betta moribondo

Messaggio di F271 » 15/10/2023, 21:07

Prima di disinfettare la vasca (ripartendo così da 0) cercherei di capire le cause della morte.
 
Al fine di aiutare i più esperti da dire la loro opinione, servirebbe una foto della vasca, gli ultimi valori misurati, alimentazione e con che acqua hai riempito.
 
Inoltre anche da quanto tieni il betta, magari è anzianotto 

Avatar utente
Lorycab
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/10/23, 15:52

Betta moribondo

Messaggio di Lorycab » 16/10/2023, 11:08

Purtroppo in questo momento non posso rispondere a tutte le domande perchè non ho i dati con me ma posso inviare un video del betta il giorno prima di morire:
 

 
Acquistato a inizio gennaio sicuramente già adulto perchè non è creciuto di dimensione nel tempo.

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Betta moribondo

Messaggio di F271 » 16/10/2023, 18:19


Lorycab ha scritto:
16/10/2023, 11:08
Acquistato a inizio gennaio sicuramente già adulto perchè non è creciuto di dimensione nel tempo.

secondo me possiamo già escludere l’età.
Solitamente vengono venduti esemplari giovani (almeno questo so, potrei assolutamente sbagliarmi).
 
Il ghiaino mi insospettisce..non sembra proprio qualcosa di naturale.
 
Posta i valori appena puoi ​ :-bd
 
Vedevi squame rialzate, gonfiori o robe simili?

Avatar utente
Lorycab
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/10/23, 15:52

Betta moribondo

Messaggio di Lorycab » 17/10/2023, 19:01

Il ghiaino non è per nulla naturale, so di avere commesso vari errori essendo totalmente nuova nel mondo degli acquari...
 
Nessuna squama alzata, nessun gonfiore,...
 
Valori
NO3-=10
NO2-=0
CL2=0
KH=40
pH=6.8
GH=25
 
Grazie a chiunque mi possa aiutare.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4659
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Betta moribondo

Messaggio di LouisCypher » 17/10/2023, 19:13


Lorycab ha scritto:
17/10/2023, 19:01
KH=40
pH=6.8
GH=25

Sei sicura di questi valori? Come li hai misurati?
Con che acqua hai riempito la vasca?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Lorycab
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/10/23, 15:52

Betta moribondo

Messaggio di Lorycab » 17/10/2023, 19:42

Valori misurati con le striscette (altro errore da principiante lo so, in questi giorni mi sto vedendo un sacco di video sul tema acquario). Meglio se riprovo a misurarsi?
 
Acqua usata del rubinetto lasciata decantare 24 ore. Se può servire non vivo in Italia per cui se mi dite che parametri devo cercare per l'acqua del mio rubinetto vi faccio sapere, in caso fosse utile....

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4659
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Betta moribondo

Messaggio di LouisCypher » 17/10/2023, 20:36

Il problema è che SE quei valori sono reali, praticamente hai un'acqua che è peggio che inservibile per qualsiasi uso acquaristico, oltre che assolutamente all'estremo opposto di quella che un Betta vorrebbe.
 
A questo punto ti chiederei di mettere una foto dell'acquario per intero, così già che ci siamo vediamo di metterlo in ordine una volta per tutte prima di fartelo svuotare e riempire con acqua idonea...

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Lorycab
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/10/23, 15:52

Betta moribondo

Messaggio di Lorycab » 17/10/2023, 21:49

Scusa ma la tua risposta mi lascia abbastanza perplessa perché riconosco di essere assolutamente ignorante in materia però le strisce che sto usando (Aquarium test strips Runbo) riportano come ok i valori che ho indicato. 
In particolare KH (carbonate) lo danno ok tra 40 e 120 ppm, pH ok tra 6,8 e 7,6 e GH (total hardness) lo danno ok tra 25 e 150ppm.... 
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4659
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Betta moribondo

Messaggio di LouisCypher » 17/10/2023, 22:03

ok, ho capito il fraintendimento... noi di solito non ragioniamo in ppm ma in dGH e dKH
 
i tuoi 25 ppm diventano quindi 1.4 e i 40 diventano 2.23
 
Quindi 1.4 GH, 2.23 KH. Valori compatibili con un Betta anche se non ideali in generale (il KH più alto del GH può indicare un eccesso di sodio o una insufficienza di magnesio, ma nessuna delle due dovrebbe aver fatto morire il pesce)

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:

Lorycab ha scritto:
17/10/2023, 19:42
che parametri devo cercare

Sarebbe importante trovare bicarbonati,  calcio, magnesio, sodio e conducibilità 

Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
In linea di massima, i Betta vogliono acqua tenera (quindi KH intorno a 2-3, GH intorno a 3-4) e acida (pH 6-6.5), non amano la luce diretta e forte, amano acque ferme e avere una vasca abbastanza ricca di nascondigli, anfratti, zone d'ombra. Sono puramente insettivori, quindi non mangiano verdure o cereali.

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Per sintetizzare e come esempio, ti lascio una foto della casa del mio Betta, poi puoi cercare la vasca di Enrico1234 e anche altre qui sul Forum
 
20230919_214138_404957131840719561.webp
 ​
20230928_202251_4504894025195186695.webp
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti