Ok io toglierei quelle pietruzze azzurre che tolgono naturalezza e al loro posto metterei delle foglie di catappa o delle pignette di ontano. Le trovi anche sul nostro mercatino. Mettine Due o tre
Non toccare il fondo quando fai i cambi perché se no togli i batteri che si stanno creando.
Fai il cambio domani e poi dopo 24h dal cambio rifacciamo tutti i test. Vedi che sta prendendo un po' forma
Avrei bisogno che facessi un bel video in primo piano del Betta mentre si muove e mentre mangia.
Poi vai su YouTube, lo carichi, copi il link e lo aggiungi qui. Grazie
Alimentazione mi raccomando di variare piu che puoi.
Aggiunto dopo 24 secondi:
Ovviamente solo proteico.
Niente da fare, è morta anche lei.
Mi chiedo come sia possibile ciò
Ho rifatto ora i test:
pH 8
NO2- 0
KH 8
GH 11
Da striscia i valori mi sembrano gli stessi.
Proprio non capisco.
L'unica cosa che mi fa pensare è che il pomeriggio c è il sole diretto sulla vasca, che sia quello in qualche modo?
Al ritorno la temperatura ritrovata era di 26-27 gradi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Direi che questi sono completamente sballati per un betta il KH non dovrebbe essere superiore a 3-4 per agevolare l’abbassamento del pH (che deve essere inferiore a 7)
Quindi, in sostanza, farei un cambio del 70-80% con osmosi/demineralizzata per poi aggiungere degli Acidificanti naturali
L'unica cosa che mi fa pensare è che il pomeriggio c è il sole diretto sulla vasca, che sia quello in qualche modo?
Direi di no il sole non può che far bene
Detto questo, il filtro spento in vasca non lo terrei a dir la verità…o lo accendi e lasci maturare un mese senza fauna, o lo levi direttamente e fai un senza filtro
Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Ma la luce in vasca c’è?
Si, è vero, KH e pH sono alti però non mi sembravano tanto alti da fare morire così un Betta, ma magari mi sbaglio.
Ora che non ho più pesci farò cambio del 70-80% con acqua in bottiglia.
Ho preso dell'acqua Conad:
pH 7,5
Conducibilità 374
Residuo 248
Bicarbonato 240
Inserirò acidificanti a gogo per abbassare il pH.
No, non c è luce in vasca perché ho una esposizione a sud e luce ce ne è abbastanza soprattutto da mezzogiorno fino alle 17. La lobelia sta cacciando anche nuove foglie il che mi sembrava un buon segno.
Per il filtro onestamente proprio non so. Ho dei cannolicchi già maturi dentro e mi spiacerebbe distruggere i batteri annidati. Magari potrei spostarlo in altra ampolla per tenerli vivi, non so.
Oppure a questo punto direi che lascio il filtro acceso per un mese e dopo aggiungerò qualche inquilino.
No, non c è luce in vasca perché ho una esposizione a sud e luce ce ne è abbastanza soprattutto da mezzogiorno fino alle 17. La lobelia sta cacciando anche nuove foglie il che mi sembrava un
Diciamo che una luce, seppur non troppo forte, la metterei se le piante non hanno luce rischiano solo di marcire inquinando l’acqua (anzi che pulirla)
Eh si in effetti i valori sono simili, meglio la sant'anna decisamente ma era finita ed ho dovuto optare per altro.
Stavo valutando l'acquisto di una caraffa filtrante ma non so se può essere un bene o un male.
Per la piante si, ho visto che la Pogostemon sta proprio male e non so se è un problema di luce o altro, si vede nelle ultime foto che ho inviato.
Per questo motivo stavo iniziando a pensare che forse un po' di luce non guasterebbe
meglio la sant'anna decisamente ma era finita ed ho dovuto optare per altro
Quindi i cambi che hai fatto in sti giorni li avevi fatti con la sant Anna come ti avevo suggerito?
È importante capirlo perché il KH è ancora invariato e bisogna capire il perché. Secondo i miei calcoli dovevi essere a KH 3