Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Franci

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/07/19, 22:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trani
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrine
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franci » 05/07/2019, 23:39
Buonasera, mi sono iscritta in questo forum perché sono inesperta, ho un piccolo acquario di 20 litri con 2 betta splendens (1 maschio e 1 una femmina). Ho inserito 1 mese fa il maschio, dopo qualche giorno la femmina. Il maschio ha cominciato subito ad inseguirla e a gonfiare le branchie, lei si nascondeva in una grotta e ha cominciato a passare la maggior parte del tempo lí dentro. Così il negoziante mi ha consigliato di separarli e ho messo la femmina in una sala parto all'interno dello stesso acquario del maschio. Dopo qualche giorno l'ho liberata e mi sembrava che la situazione fosse migliorata, ma il giorno dopo trovo il maschio con le pinne rovinate. In un paio di giorni di convinvenza la situazione si è ribaltata, lei inseguiva lui e tentava di morderlo e a volte ci è riuscita...così l'ho nuovamente messa nella sala parto. Adesso ho notato che nella sala parto ci sono diverse bolle ( molto diradate rispetto al nido di bolle che ho visto nei video). Dopo tutto questo papiro la mia domanda è: non è che il negoziante mi ha dato 2 maschi magari uno dalle pinne corte? Vi allego le foto del pesce e delle bolle, anche se la qualità non è delle migliori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franci
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 05/07/2019, 23:55
Franci ha scritto: ↑ho un piccolo acquario di 20 litri con 2 betta splendens (1 maschio e 1 una femmina).
piccolo per 2 esemplari...
una foto o piu della vasca? piante?
poi dai una lettura a
Betta: tra realtà e leggende 
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 06/07/2019, 0:16
Grazie del grazie @
BollaPaciuli, sì moderatori lapsus, so deve si vedono, ma nel salotto non ne vedo, è un errore del mio server?
Posted with AF APP
Gioele
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/07/2019, 0:19
Off Topic
Gioele ha scritto: ↑ma nel salotto non ne vedo, è un errore del mio server?
non sono assegnati.
qualsiasi mod può però operarvi essendo loro tutti Globali.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 06/07/2019, 14:53
Ciao, come ti ha detto vola, 20 litri sono pochi per una coppia di Betta, raramente la convivenza riesce, in particolare se l'acquario filo non ha esperienza, e quindi non sarà in grado di fare un allestimento perfetto. Considera che i Betta spesso non riescono a convivere neanche in acquari grossi il triplo del tuo. L'unica cosa che puoi fare, è riportare la femmina dal negoziante e tenere solo il maschio.
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- Franci (08/07/2019, 12:51)
stefano94
-
Franci

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/07/19, 22:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trani
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrine
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franci » 08/07/2019, 10:32
Ok grazie, al momento li ho separati in 2 vasche diverse...quindi per voi è comunque una femmina? Perché continua a fare le bolle...

Franci
-
danycamp

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 12/09/18, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Francia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Salvinia Natans, Cryptocoryne Wendtii Brown, Sagittaria Subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Nomaphila sp., Ludwigia spec (Super red), Hemianthus callitrichoides "Cuba".
- Fauna: Betta splendens (Maschio HM solid red, Maschio HM Mustard Gas, Femmina HM Red Dragon e Femmina HM Mustard Gas), Corydoras, Ancistrus (coppia), 3 Neritine.
- Altre informazioni: Illuminazione LED: Aquatlantis Easy LED 438 mm da 20 w (1700 lumen in totale).
- Altri Acquari: Vasca da riproduzione per betta splendens.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di danycamp » 08/07/2019, 11:04
Franci ha scritto: ↑Ok grazie, al momento li ho separati in 2 vasche diverse...quindi per voi è comunque una femmina? Perché continua a fare le bolle...

Controlla se ha l'ovopositore (un pallino bianco situato posteriormente alle pinne ventrali, dal quale la femmina rilascia le uova durante l'accoppiamento), se lo ha è sicuro una femmina. Riesci a fare delle foto più ravvicinate di questa femmina? A volte anche le femmine fanno il nido (non come quello del maschio ma di dimensioni ridotte). Oltretutto, capita pure che le femmine siano molto aggressive (una delle mie femmine uccise il maschio una volta durante un tentativo di accoppiamento).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
danycamp
-
Franci

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/07/19, 22:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trani
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrine
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franci » 08/07/2019, 12:44
Mi sembra ci sia l'ovodepositore, ma non ne sono sicura, vi invio foto più ravvicinate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franci
-
danycamp

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 12/09/18, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Francia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Salvinia Natans, Cryptocoryne Wendtii Brown, Sagittaria Subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Nomaphila sp., Ludwigia spec (Super red), Hemianthus callitrichoides "Cuba".
- Fauna: Betta splendens (Maschio HM solid red, Maschio HM Mustard Gas, Femmina HM Red Dragon e Femmina HM Mustard Gas), Corydoras, Ancistrus (coppia), 3 Neritine.
- Altre informazioni: Illuminazione LED: Aquatlantis Easy LED 438 mm da 20 w (1700 lumen in totale).
- Altri Acquari: Vasca da riproduzione per betta splendens.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di danycamp » 08/07/2019, 12:47
Franci ha scritto: ↑Mi sembra ci sia l'ovodepositore, ma non ne sono sicura, vi invio foto più ravvicinate
sisi nella prima foto si vede bene! E' una femmina

- Questi utenti hanno ringraziato danycamp per il messaggio:
- Franci (08/07/2019, 12:51)
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
danycamp
-
Franci

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/07/19, 22:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trani
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrine
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franci » 08/07/2019, 12:50
Grazie mille per le risposte... vedo se riesco a portarla indietro, mi avevano assicurato che 20 litri fossero sufficienti

Franci
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti