Betta Splendens per acquario 25 litri :)

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
carmine.carrino
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 17/07/16, 9:22

Re: Betta Splendens per acquario 25 litri :)

Messaggio di carmine.carrino » 11/08/2016, 19:46

Ho legato la pianta ad un rametto con uno di quelle striscette per chiudere.
Non so come si chiamano, quelli che una volta che infili la linguetta dentro non puoi più tornare indietro.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Betta Splendens per acquario 25 litri :)

Messaggio di FedericoF » 11/08/2016, 20:19

carmine.carrino ha scritto:Ho legato la pianta ad un rametto con uno di quelle striscette per chiudere.
Non so come si chiamano, quelli che una volta che infili la linguetta dentro non puoi più tornare indietro.
fascette ;)
Legale col filo in cotone! Son piante che si arrampicano sui legni, e il filo di cotone si scioglie in acqua.. Quando si sarà sciolto la pianta sarà attecchita
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Betta Splendens per acquario 25 litri :)

Messaggio di Eagle » 01/09/2016, 12:18

Non ho mai usato fili da pesca o di cotone per legare le anubias, i microsorum, le bucephalandra ecc... Trovo i fili da pesce pericolosi per i pesci e i fili di cotone antiestetici.
Quando riesco, quasi sempre, incastro le radici o i rizomi nelle fessure e feritoie di radici e pietre, quando non riesco uso l'Attack. ;) Una goccia sul rizoma e via! Basta solo avere l'accortezza di inserire in acqua il legno con la pianta incollata solo quando la colla è ormai secca. :)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Betta Splendens per acquario 25 litri :)

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 12:28

Eagle ha scritto:Non ho mai usato fili da pesca o di cotone per legare le anubias, i microsorum, le bucephalandra ecc... Trovo i fili da pesce pericolosi per i pesci e i fili di cotone antiestetici.
Quando riesco, quasi sempre, incastro le radici o i rizomi nelle fessure e feritoie di radici e pietre, quando non riesco uso l'Attack. ;) Una goccia sul rizoma e via! Basta solo avere l'accortezza di inserire in acqua il legno con la pianta incollata solo quando la colla è ormai secca. :)
Sì ma perché il filo in cotone no? Si scioglie in acqua.. Una volta sciolto non si vede più..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Betta Splendens per acquario 25 litri :)

Messaggio di Eagle » 01/09/2016, 12:31

Vero questo, il filo di cotone alla fine si scioglie. Io preferisco però incastrare in qualche modo, senza fili... Sono strano! :D

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Betta Splendens per acquario 25 litri :)

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 12:33

Eagle ha scritto:Vero questo, il filo di cotone alla fine si scioglie. Io preferisco però incastrare in qualche modo, senza fili... Sono strano! :D
Piuttosto dell'attack..
Comunque io alcune piante riesco ad incastrarle, altre no. Mentre col filo di cotone, lo metto, poi me lo dimentico, tanto quando si sarà sciolto la pianta avrà attecchito da sola
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti