Betta splendens perde colore...

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Betta splendens perde colore...

Messaggio di Steinoff » 10/03/2017, 10:21

Mai vista una roba del genere, ma non ho ancora mai avuto un Betta in colorazione marble.
Incredibile :-o
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Betta splendens perde colore...

Messaggio di trotasalmonata » 10/03/2017, 11:14

Ma è come se vai in concessionaria a comprarti un'auto e ci metti un mese a scegliere il colore perché sei indeciso tra rosso ciliegia e verde pistacchio e dopo un po ti trovi con una macchina giallo banana!!!

Aggiornaci se cambia colore ancora.

Camaleonte con le pinne, avevo indovinato.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Betta splendens perde colore...

Messaggio di MrGreen » 10/03/2017, 11:46

trotasalmonata ha scritto: Camaleonte con le pinne, avevo indovinato.
=)) =))

I colori dovrebbero rimanere più o meno quelli... Nel senso da blu non dovrebbe diventare tutto rosso.. Xo le linee rosse possono mutare e il blu del corpo potrebbe tornare.. Alcune macchie si 'spostano' da quello che ho capito io..

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Betta splendens perde colore...

Messaggio di Eagle » 14/03/2017, 22:30

È ovviamente un Marble.
I Marble possono restare identici per anni o continuare a cambiare...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Betta splendens perde colore...

Messaggio di MrGreen » 14/03/2017, 23:09

Eagle ha scritto:È ovviamente un Marble.
I Marble possono restare identici per anni o continuare a cambiare...
Ciao Eagle! Ma il gene marble da cosa si riconosce di preciso? Sono le colorazioni metalliche?

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Betta splendens perde colore...

Messaggio di Eagle » 15/03/2017, 0:08

Ciao Mr.Green
No, non hanno colorazioni metalliche, tipo i copper per intenderci.
Più che altro si riconoscono da piccole.macchie sul corpo che lasciano intendere che potrebbero allargarsi o modificarsi. Con le pinne è già più difficile riconoscerli.
Secondo me per la riproduzione sono i più interessanti, perché possono nascere betta tutti diversi, alcuni anche molto belli.

Il betta del mio avatar ad esempio (lo avevo chiamato Betto ahahah) era un VT Marble, magnifico.
Ebbene, anche se Marble, non ha mai cambiato colore.
I figli invece subito sembravano cellophane, dal terzo mese hanno messo su colori interessantissimi, ed erano tutti ovviamente marble. Uno sembrava un thai flag addirittura.
Tieni presente che marble è un gene dominante.
Incrocialo con chi vuoi ma otterrai solo marble, oppure cellophane geno Marble.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Betta splendens perde colore...

Messaggio di MrGreen » 15/03/2017, 23:02

Eagle ha scritto:Ciao Mr.Green
Ti piacciono i Betta eh!!? Metà dei nomi che hai detto non so cosa siano... Grazie cmq per le info! Qualche anno fa avevo provato la riproduzione ma diventa difficile da gestire.. Cmq molto bello Betto!! :))

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Betta splendens perde colore...

Messaggio di trotasalmonata » 16/03/2017, 1:18

Ma perché cambia colore? Cioè come fa a cambiare colore? Intendo la spiegazione scientifica della varazione del pigmento delle squame e pinne...
piccolo OT. Succede anche ad altri pesci? L'esempio che mi viene è pygocentrus nattereri. Ma avviene una sola volta nella vita, non tre o quattro volte!!!
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Betta splendens perde colore...

Messaggio di MrGreen » 16/03/2017, 13:25

C'è solo una cosa da fare ora @trotasalmonata ...
@Eagle !!!rispondici tu!! :-bd

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Betta splendens perde colore...

Messaggio di Steinoff » 16/03/2017, 13:43

Si, meglio aspettare Eagle.
La spiegazione che mi son dato, a livello solo di ipotesi, e' che, essendo colorazioni risultato di incroci e selezioni operate dall'uomo, nel Marble non hanno stabilita', e geneticamente puo' capitare che altri colori prendano nel tempo il sopravvento. Roba di geni dominanti e geni recessivi..
Questa e' solo la mia personale ipotesi eh, non sono un biologo ne' ho conoscienze di quel calibro ;)
Comunque, se confrontate un Betta Splendens wild e uno di allevamento vedete che le differenze, nelle forme e nei colori, sono davvero tante.
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
MrGreen (16/03/2017, 15:13)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti